Parte
1 4| Chiesa è, come abbiamo già ricordato, la res del sacramento.
2 6| queste questioni, fosse ricordato che nella liturgia celebriamo
3 7| fedele gradisce d’essere ricordato per lei ed è questo un memoriale
4 8| secondo il Vangelo. Come ci ha ricordato il Santo Padre a Colonia;
5 14| suo intervento, dopo avere ricordato i diversi eventi che hanno
6 14| questi, il Cardinale ha ricordato il consolidamento dell’identità
7 14| pastorale. Il Porporato ha ricordato che sono emersi anche altri
8 18| Mons. Nikola ETEROVIĆ ha ricordato il 43mo anniversario dell’
9 18| cristianità in generale e ricordato la visita, nel 1967, del
10 18| essenza della Chiesa.~Ho ricordato questo particolare per sottolineare
11 20| che non pochi Padri hanno ricordato con gratitudine il benefico
12 20| incontra. Come ci è stato ricordato con energia da un confratello
13 20| insistenza i Padri hanno ricordato il legame tra Eucaristia
14 20| della carne. È stato infine ricordato il profondo valore teologico
15 20| Un Delegato fraterno ha ricordato che la cultura che nasce
16 20| 34. Non pochi Padri hanno ricordato con gratitudine il benefico
17 20| l’autenticità. ~È stato ricordato da parte di un Padre che
18 20| Inoltre due Padri hanno ricordato anche l’opportunità di omelia
19 20| Preghiere eucaristiche~41. Si è ricordato che il tesoro liturgico
20 20| Roma il Santo Padre ci ha ricordato che “l’uomo è creato a immagine
21 27| del Sinodo dei Vescovi ha ricordato, in riferimento all’Art.
22 27| voto finale. Inoltre, ha ricordato che il fascicolo dell’Elenco
23 28| del relativismo. Abbiamo ricordato e denunciato le situazioni
24 28| I Padri sinodali hanno ricordato che i martiri hanno sempre
25 30| L’Assemblea Sinodale ha ricordato con gratitudine il benefico
26 32| poc’anzi nel Vangelo, ci ha ricordato che nell’amore si riassume
|