Parte
1 4| taluni paesi europei possono superare l’80%). “Prima che gli uomini
2 4| Questa scelta consente di superare ogni falsa opposizione tra
3 4| dell’Eucaristia permette di superare, proprio a partire da una
4 4| decisiva: la necessità di superare ogni dualismo tra l’ars
5 9| sacramentale che aiuta a superare la dialettica tra sacrificio
6 9| trovato praticabile per far superare ai giovani questa equazione
7 12| Eucaristia tutta è canto, è superare i limiti spazio-temporali
8 12| eucaristica di base, capace' di superare un eventuale isolamento
9 13| cf. IL, Prefazione). Per superare quel certo allontanamento
10 13| spiritualità che ci aiuti a superare le tentazioni che continuamente
11 13| spiritualità che ci permetta di superare sia il ritualismo passivo
12 15| riconciliazione è quello di superare l‘odio, l’ingiustizia e
13 15| preghiera per aiutare il paese a superare la situazione.~La serietà
14 16| dividono. Impegnandoci a superare l’odio e il tribalismo,
15 17| dividono. Impegnandoci a superare l’odio e il tribalismo,
16 17| eucaristico del Signore, a superare qualsiasi ostacolo li tenga
17 18| guidarci nei nostri sforzi di superare mille anni di divisione.
18 20| termina col paragrafo 4 - Superare i dualismi - segue la Prima
19 20| una breve conclusione.~ Superare i dualismi~4. Per esporre
20 20| Solo su questa base si può superare nei credenti la dicotomia
21 20| Secoli fa Cartesio cercò di superare il relativismo filosofico
22 20| pensare in modo da poter superare l’attuale crisi dell’ecumenismo.
23 21| essere intensificata, per superare l’indifferenza che si nota
24 22| aiutare le Chiese locali a superare la confusione che esiste
|