Parte
1 4| vari continenti, si deve riconoscere che - soprattutto in paesi
2 4| Chiesa significa anzitutto riconoscere la necessaria obbedienza
3 4| eucaristicamente e che, per questo, sa riconoscere ogni creatura nel suo nesso
4 4| sacramento eucaristico, seppe riconoscere l’amore di Cristo come sorgente
5 6| della società, dobbiamo riconoscere con tristezza che una cattiva
6 8| camminando con Gesù si potrà riconoscere il Maestro di Nazaret nella
7 8| nell’Eucaristia, dove si fa riconoscere nello “spezzare il pane”:
8 8| esperienza di “conoscere”, ma di riconoscere Gesù Cristo nella Frazione
9 11| sono sposati. Ma bisogna riconoscere che se il ricorso agli sposati
10 13| la porta che ci conduce a riconoscere Cristo nelle sue altre forme
11 15| di Dio.~Ci impegniamo a riconoscere e far nostro il ricco retaggio
12 15| Sacramento dell’Eucaristia senza riconoscere che a causa dell’odio hanno
13 15| episcopale dello Zambia. Devo riconoscere che, nonostante i mezzi
14 15| Sinodo, che ci aiutino a riconoscere l’esperienza di Gesù Cristo
15 16| creato ci incoraggerà a riconoscere nell’Eucaristia l’unico,
16 17| speranza che scaturisce dal riconoscere l’Eucaristia come rivelazione
17 17| conversione scaturisce dal riconoscere le nostre miserie, le nostre
18 19| sua propria prospettiva: riconoscere il posto centrale che deve
19 19| gli occhi e il cuore per riconoscere Gesù nei “crocifissi” del
20 20| una sintesi. È più giusto riconoscere che si tratta di una collazione
21 20| ingiustizia in cui è difficile riconoscere che tutti gli uomini sono
22 20| mantiene la capacità di riconoscere il bene quando lo incontra.
23 20| sottolineato questo significa riconoscere il carattere mistagogico
24 30| richiamiamo la necessità di riconoscere Cristo come l’unico salvatore.
|