Parte
1 2 | adveniente, il Santo Padre ha espresso il suo desiderio di continuare
2 4 | affetti e del suo operare; è espresso il suo rapporto di permanente
3 4 | rapporto pace-Eucaristia, ben espresso nel rito latino dall’abbraccio
4 6 | Presidente Delegato di turno ha espresso gli auguri per l’onomastico
5 6 | Eucaristia nel Rito Latino espresso dall’epiclesi di comunione
6 9 | del Sinodo dei Vescovi ha espresso gli auguri per l’onomastico
7 11 | America Centrale.~ Quindi, ha espresso gli auguri per l’onomastico
8 12 | attraverso l’Eucaristia, ci ha espresso in molti modi la sua vicinanza,
9 14 | quasi letteralmente il voto espresso nel Decreto del Concilio
10 14 | Il Card.Ratzinger l'ha espresso in maniera lapidaria in
11 14 | di unità e di comunione espresso nel Sinodo. Si tratta inoltre
12 15 | far proseguire - come è espresso nel decreto Ad Gentes N°
13 16 | dell’Eucaristia come è ben espresso dai due discepoli di Emmaus “
14 18 | dell’ecumenismo”, avevo espresso il timore che sarebbero
15 20 | ognuno dei presenti si è espresso.~Il Cardinale Angelo Scola,
16 20 | con cui ognuno di noi si è espresso su svariati argomenti, anche
17 20 | Numerosi interventi hanno espresso anche a questo proposito
18 20 | Tuttavia due o tre Padri hanno espresso perplessità circa la moltiplicazione
19 21 | Culto Eucaristico, che è espresso da un esemplare patrimonio
20 22 | delle comunità.~Il gruppo ha espresso un particolare apprezzamento,
21 22 | alla fede eucaristica hanno espresso soprattutto alcune proposte
22 Ann1| adveniente, il Santo Padre ha espresso il suo desiderio di continuare
23 Ann1| 3. Questo parere viene espresso nell'assemblea del Sinodo
24 Ann1| Dopo che i membri hanno espresso il parere di cui all'articolo
|