Parte
1 4| Non è neppure un puro atto sacrificale e riparatorio delle offese
2 4| difficoltà che il linguaggio sacrificale, impiegato dalla Scrittura
3 4| scritturistica e nell’offerta sacrificale. Ma Gesù è, nello stesso
4 6| realtà centrale sia quella sacrificale. La presenza reale dà la
5 6| Intimamente unita alla natura sacrificale è la dimensione propiziatoria
6 9| Tutta la vita sacerdotale è sacrificale, proprio perché essa deve
7 9| adeguatamente espressa la dottrina sacrificale della Messa, né la presenza
8 9| sottolineato il carattere sacrificale dell’Eucaristia.~Ponendosi
9 9| Il dogma del carattere sacrificale dell'Eucaristia, sancito
10 10| convivio”.~l La dimensione sacrificale dell'Eucaristia è al centro
11 10| bellezza della dimensione sacrificale dell'Eucaristia e invitare
12 11| di Cristo ha un carattere sacrificale. La Messa per il cristiano
13 13| vivere una vita più santa, sacrificale, che si rifletta nella nostra
14 13| presenza reale, carattere sacrificale del memoriale, necessità
15 17| del mistero e il carattere sacrificale della Santa Messa. Anche
16 18| Eucaristia è incentrata sul dono sacrificale del nostro Salvatore e genera
17 19| semplici e chiare sul concetto sacrificale dell’ eucaristia e sulla
18 19| sacra eloquenza.~L’aspetto sacrificale, memoria passionis, è il
19 20| grazia di imitare l’offerta sacrificale di Cristo in ogni momento
20 20| verità sulla dimensione sacrificale del mistero eucaristico,
21 20| l’umanità. La dimensione sacrificale della dottrina eucaristica
22 21| è radicata nell’aspetto sacrificale del Mistero, unitamente
23 30| aderisce pienamente al dono sacrificale del Salvatore. Per la sua
|