Parte
1 2 | assemblea di vescovi che rappresentano l’episcopato cattolico e
2 4 | quando ciò è possibile, rappresentano momenti d’intensa comunione
3 6 | terra”, il pane e il vino rappresentano la creazione che ci è stata
4 9 | mussulmana. I cristiani rappresentano solo l’1% della popolazione.
5 9 | delle sette evangeliche rappresentano una sfida alla stessa sopravvivenza
6 9 | da tutti. Questi simboli rappresentano pienamente e con forza la
7 9 | Eucaristia e la realtà che rappresentano.~[00094-01.05] [IN020] [
8 11 | Oggi i cristiani cattolici rappresentano circa il 20% dei sette milioni
9 12 | remoti delle nostre missioni, rappresentano una grande preoccupazione
10 13 | rappresentazione sacramentale, che rappresentano la base dell’adorazione
11 13 | divisi. Queste divisioni rappresentano per la coscienza cristiana
12 14 | conclusione, i Vescovi nel Sinodo rappresentano l'episcopato cattolico del
13 14 | Vescovi nel Sinodo dei Vescovi rappresentano anche le altre Chiese o
14 15 | cattolici e protestanti) malesi rappresentano solo una piccola parte (
15 16 | sono cattolici. I musulmani rappresentano circa il 10% della popolazione.
16 19 | una domenica dopo l’altra, rappresentano un autentico sviluppo, o
17 20 | anniversario del Sinodo rappresentano una prima risposta all’invito
18 20 | fisicamente o mentalmente (che rappresentano tra il 20 e 25% della popolazione).~
19 22 | considerate nel loro insieme rappresentano in qualche modo la prima
20 Ann1| assemblea di vescovi che rappresentano l’episcopato cattolico e
21 Ann1| orientale, come pure coloro che rappresentano sia le Conferenze Episcopali
22 Ann1| convocato.~ VIII~I Vescovi, che rappresentano le singole Conferenze Episcopali
23 Ann1| sia membri religiosi che rappresentano gli istituti religiosi,
|