Parte
1 4(47)| della verità, che sola può creare l'unità, diventi di nuovo
2 5 | presenza nel territorio o a creare uno spazio ibrido che vanifica
3 7 | permette alla persona di creare nuovi legami comunitari,
4 7 | Gesù Eucaristico, aiuterà a creare un legame più profondo con
5 10 | volta prima di tutto a creare la consapevolezza della
6 11 | aspettative che possono creare inquietudine e confusione: ~[
7 11 | monumenti storici, è necessario creare in esse un clima di profondo
8 11 | attraenti ed efficaci nel creare la comunione in seno alla
9 12 | Cristo. L’ars celebrandi deve creare un’atmosfera, l’ambiente
10 12 | nostra collaborazione, a creare questo ambiente divino.
11 13 | della Parola di Dio nel creare le condizioni per la riconciliazione
12 13 | una frase, ma si sforza di creare una liturgia che toccherà
13 13 | sforzi, fare movimenti e creare nuove abitudini, affinché
14 16 | accogliere i bambini abbandonati, creare asili e mense per alimentarli,
15 17 | Instrumentum laboris cita quasi a creare un ponte fra di loro, c'
16 18 | il sangue di Cristo può creare l’unità in una nazione che
17 19 | adorazione. Possa questo Sinodo creare in noi un nuovo impegno
18 20 | bambini e bambine, al fine di creare l’ambiente favorevole per
19 20 | per la formazione sia per creare istituti di formazione nei
20 20 | membri siamo riusciti a creare un secondo Centro di Adorazione
21 21 | movimento fisico che possa creare distrazione è ridotto al
22 22 | gioia. Esortiamo infine a creare le condizioni in cui la
23 28 | attivamente all’impegno comune nel creare le condizioni durature per
|