Parte
1 2 | Generali Ordinarie del 1967 e 1971, e Assemblea Generale Straordinaria
2 2 | Consiglio Ordinario (6 novembre 1971 - 27 settembre 1974);~-
3 2 | 30 settembre - 6 novembre 1971 (la più lunga fino ad oggi)~
4 2 | del Sinodo dei Vescovi (1971), che trattò dal punto di
5 4 | assemblee sinodali: nel 1969, 1971, 1974 e 1977. Quanto alla
6 4(45) | Dichiarazione di Windsor 1971, in Enchridion Oecumenicum
7 14 | rispettivamente nel 1967, nel 1971, nel 1974 e nel 1977. Lo
8 14(4) | Additamentis, Typ. PoI. Vat. 1971.~
9 14(18) | Additamentis, Typ. Pol. Vat. 1971, Art. 5, § 1, 1) a.~
10 14 | dell'Assemblea generale del 1971 sono state pubblicate due
11 14(34) | temporibus, 30 novembre 1971: AAS 63 (1971) 898-922;
12 14(34) | 30 novembre 1971: AAS 63 (1971) 898-922; Decl, Convenientes
13 14(34) | Convenientes ex, 30 novembre 1971: AAS 63 (1971) 923-942.~
14 14(34) | 30 novembre 1971: AAS 63 (1971) 923-942.~
15 18 | Chiesa cattolica romana.~Nel 1971 ad Anversa, in Belgio, fui
16 Ann1 | Generali Ordinarie del 1967 e 1971, e Assemblea Generale Straordinaria
17 Ann1 | Consiglio Ordinario (6 novembre 1971 - 27 settembre 1974);~-
18 Ann1 | 30 settembre - 6 novembre 1971 (la più lunga fino ad oggi)~
19 Ann1 | del Sinodo dei Vescovi (1971), che trattò dal punto di
20 Ann1 | Gandolfo (Roma)~20 agosto 1971~ Jean Card. Villot~Prefetto
21 Ann1(1)| audientia" del 20 agosto 1971. Alle pagine 4.5.7.8.9.11
22 Ann1 | Assemblea Generale dell’anno 1971, nella XXXª Congregazione
23 Ann1 | del Vaticano, 27 settembre 1971~ ~ ~
|