Parte
1 2| bordo di un’imbarcazione, ricevono per la prima volta la rivelazione
2 4| pane disceso dal cielo, ricevono la vita in abbondanza (cfr.
3 4| gli affetti ed il lavoro ricevono la loro verità dal dono
4 4| come i canti e la musica, ricevono a loro volta piena luce
5 5| fare di tutti coloro che lo ricevono una sola Comunità di fede,
6 5| il fatto che i sacramenti ricevono il loro significato più
7 7| fondamentale della loro povertà; ricevono in dono quel mistero di
8 9| postura più adatta di quanti ricevono il Corpo e il Sangue di
9 11| la garanzia che quanti la ricevono abbiano una formazione sufficiente
10 12| adeguatamente preparati, ricevono spesso la santa Comunione.
11 14| Sinodo. Così è logico che lo ricevono generalmente quei Vescovi
12 15| Sacramento, i fedeli in Cristo ricevono la forza per andare ad annuciare
13 16| entrano in Chiesa.~II. Molti ricevono la comunione per abitudine
14 17| maggioranza di coloro che ricevono la Santa Comunione durante
15 17| penitenza e poi fruttuosamente ricevono Cristo nell’Eucaristia.
16 17| comunione del sacerdote, ricevono il corpo del Signore dal
17 17| raccomanda molto che i fedeli ricevono il corpo del Signore dal
18 18| ai fedeli, e con ciò essi ricevono il Corpo e il Sangue contemporaneamente”.~
19 19| quando i Seminari Minori ricevono meno finanziamenti da Roma.
20 21| esempio, divorziati che ricevono la Santa Comunione, per
21 28| soprattutto ai morenti che ricevono il Corpo di Cristo come
22 30| battezzati e cresimati: essi ricevono la comunione nella fede
|