Parte
1 4| eucaristica, ogni credente trova l’origine ed il senso della propria
2 4| dividere ulteriormente e all’origine la comunione ecclesiale.
3 4| affermare che, fin dall’origine, essa è stata ben presente
4 4| dell’evento pasquale, che dà origine all’intrinseca unità di
5 12| fratellanza universale che ha origine nella comunione nello stesso
6 12| dell’avvenimento che dà origine alla comunità stessa che
7 13| alla Riforma avevano all'origine la stessa concezione, solo
8 13| sradicato dalla sua cultura d’origine, ha dovuto coniarsi una
9 13| missionaria, in quanto essa trae origine dalla missione del Figlio
10 14| seguenti temi: 1° Fonti, origine e sviluppi del Sinodo dei
11 14| Conclusione.~ 1. Fonti, origine e sviluppi del Sinodo dei
12 14| dell'Assemblea sinodale)~ L’origine di questo Sinodo fu determinata
13 15| maggiormente comprendere la sua origine e missione. La Chiesa, Una,
14 16| eucaristico trova la sua origine e il suo fondamento nella
15 18| eucaristica storica, che ha avuto origine da un evento eroico avvenuto
16 18| suo Spirito, avendo la sua origine prima nell’amore del Padre (
17 18| provenienti dai paesi di origine delle rispettive Chiese
18 19| cibo che trae la propria origine dall’ultima cena del giovedì
19 19| cristiani.~Vista la sua origine multiculturale, la sua educazione
20 20| che sia rispettata la sua origine divina che richiede l’autentica
21 20| dell’avvenimento che dà origine alla stessa comunità che
22 30| mondo~L’Eucaristia è all’origine di ogni forma di santità.
|