Parte
1 10 | memoriale e convivio”.~l La dimensione sacrificale
2 10 | dobbiamo dare la nostra vita (l Gv 3, 16).~Il sacerdote
3 11 | beve la sua .condanna" (l Cor 11,27.29).~Nell'Eucaristia
4 11 | al verbo della vita (1 Gv l,l; cfr. Gv 6,68). Lo stesso
5 11 | verbo della vita (1 Gv l,l; cfr. Gv 6,68). Lo stesso
6 12 | Santo nell’introdurre al l Mistero della Fede il Popolo
7 13 | Non sono possibili per noi l 'intercelebrazione, l' intercomunione,
8 14(11)| Vescovi, 23 febbraio 1980, in L 'Osserv.Rom., 25-26febbraio
9 14(3) | voI. I), I, 167-182; 1. L ARRIETA, El Sinodo de los
10 14 | particolare temi quali “l‘evangelizzazione, l‘inculturazione,
11 14 | quali “l‘evangelizzazione, l‘inculturazione, il dialogo,
12 15 | riconciliazione è quello di superare l‘odio, l’ingiustizia e la
13 15 | conformi al progetto di Dio per l‘umanità come ci è stato
14 15 | Chiese locali. In tutta l‘Africa, negli ultimi quarant’
15 15 | partecipazione, intensificato l‘amore per il sacerdozio,
16 15 | siamo felici che grandi cose l‘Altissimo abbia fatto per
17 15 | Eucaristia?~Per quanto riguarda l‘art. 44 sulla partecipazione
18 16 | sua natura è la Vita,'cioè l 'Unigenito".~I santi vivevano
19 19 | celebrazione dell’Eucaristia è i l centro di tutta la vita
20 19 | celebrazioni eucaristiche” (I.L: 3).~Concludendo, sono convinto
21 21 | Primicerio, che la anima: l) alla vita liturgica-devozionale
22 34 | 17~KUTWA Jean-Pierre 19~ L~ LADJAR, O.F.M. Leo Laba
|