Parte
1 2 | di fede e di esperienze culturali sul tema sinodale e contribuisce
2 2 | nuove situazioni sociali e culturali, presenti nel continente
3 2 | dibattito sinodale sulle radici culturali del continente, conservando
4 4 | connotazioni geografiche e culturali.~ Le risposte di enti d’
5 4 | significative differenze culturali, che si esprimono in maniera
6 4 | delle svariate sensibilità culturali, le modalità con cui sollecitare
7 4 | civile, nelle diverse aree culturali dell’umanità. Basandosi
8 4 | cui versano tutte le aree culturali del mondo, il cristiano
9 5 | abbatte tutte le barriere culturali e sociali, per fare di tutti
10 9 | adattamento di elementi culturali che crei un’atmosfera religiosa,
11 14 | socio-economiche, geopolitiche, culturali e razziali del continente,
12 15 | senza cedere alle "mode culturali" che porterebbero a quella
13 15 | delle nostre espressioni culturali. Mi riferisco in special
14 15 | nostra riflessione sui temi culturali non dovrebbe confrontarsi,
15 19 | approfondito dei modelli culturali dei vari fedeli e integrarli
16 19 | nostra liturgia. I modelli culturali differiscono da continente
17 20 | influenzate dai grandi mutamenti culturali, faticano a percepire adeguatamente
18 20 | Incarnazione apprezza le diversità culturali e nel contempo le sfida.~
19 20 | fedeli nei diversi contesti culturali?~[00302-01.07] [NNNNN] [
20 Ann1| di fede e di esperienze culturali sul tema sinodale e contribuisce
21 Ann1| nuove situazioni sociali e culturali, presenti nel continente
22 Ann1| dibattito sinodale sulle radici culturali del continente, conservando
|