Parte
1 2 | la Chiesa;~b. attualità e urgenza dell'argomento, in senso
2 4 | rispondere all’improcrastinabile urgenza del cammino ecumenico non
3 4 | pratico l’improcrastinabile urgenza della salus animarum spinge
4 4 | dei riti liturgici. Tale urgenza è stata ribadita dal Magistero
5 4 | rendono improrogabile l’urgenza di giustizia sociale e di
6 6 | ambienti, sottolineano l’urgenza di una coraggiosa evangelizzazione
7 10 | un senso apocalittico di urgenza. Se ci rendiamo conto che
8 10 | dovrebbe infonderci un senso di urgenza salvifica. Così, alla fine
9 12 | Compito non facile, ma che l'urgenza del momento fa sì che non
10 16 | più impegno affrontare l’urgenza di una conversione (metanoia)
11 17 | Viseu (PORTOGALLO)~ 1.UN’URGENZA EUCARISTICA~Il declino nella
12 17 | perché si può parlare di una “urgenza eucaristica non già derivata
13 19 | sulla grande importanza e urgenza del tema della Parola di
14 20 | Messale Romano, assieme all’urgenza di una maggiore attenzione
15 20 | anche a questo proposito l’urgenza di una catechesi che mostri
16 20 | Più Padri hanno rilevato l’urgenza di un’educazione all’intrinseco
17 20 | ha chiesto che la giusta urgenza sull’Eucaristia domenicale
18 20 | umanità e percepì con forza, l'urgenza di mettere la propria vita
19 22 | come "Dies Ecclesiae". L'urgenza di offrire il dono eucaristico
20 22 | delle famiglie, cogliendo l'urgenza che nelle nostre parrocchie
21 Ann1| la Chiesa;~b. attualità e urgenza dell'argomento, in senso
|