Parte
1 4(80)| demonio”, Giovanni Crisostomo, Omelie sul Vangelo di Matteo, 82,
2 6 | Sacre Scritture, a preparare omelie che proclamino veramente
3 7 | 40); “molti consigliano omelie mistagogiche, che permettono
4 8 | sforzano di preparare meglio le omelie. Si occupano nel miglior
5 11 | possibile efficaci nelle omelie per dare nutrimento, speranza
6 11 | alle nostre comunità. Buone omelie fanno sì che la congregazione
7 11 | sempre guidato con buone omelie alla compagnia di Gesù Cristo,
8 11 | artificiale opposizione tra le omelie a carattere dottrinale e
9 13 | che venga posta cura alle omelie tematiche che danno le grandi
10 17 | più i fedeli si aspettano omelie migliori da coloro che celebrano
11 19 | di redigere una lista di omelie a tema per l’anno liturgico.
12 19 | il Crisostomo, con le sue omelie, ci rammenta che l’Eucarestia
13 19 | citazioni bibliche delle sue omelie domenicali. Ho sentito molte
14 19 | domenicali. Ho sentito molte omelie che non rendono abbastanza
15 20 | Dio nel mistero celebrato. Omelie povere allontanano i fedeli.
16 21 | fedeli e per l’adesione ad omelie e a celebrazioni liturgiche
17 22 | della Parola, seguita da omelie ben preparate, al significato
18 22 | Dio, con la proposta di omelie tematiche, non imposte,
19 22 | di preparare una lista di omelie tematiche che trattino i
20 30 | lezionario triennale, ad omelie ‘tematiche’ che, lungo l’
21 30 | altri argomenti. Queste omelie tematiche corrisponderanno
|