Parte
1 3 | vino del suo amore e ci invita alla festa dell’amore eterno.
2 4 | voluta da Gesù stesso 83, li invita alla libera, personale,
3 5 | perfectus est».~Questa parola ci invita ad essere ciò che siamo:
4 6 | provvida, il Signore ci invita a contemplare la nostra
5 6 | dell’umanità. ~La croce invita la comunità cristiana a
6 7 | Instrumentum laboris, del Sinodo invita ad "esplicitare la relazione
7 9 | preghiera eucaristica ci invita a ricevere il corpo eucaristico
8 10 | Apostolato della Preghiera”, che invita i fedeli ad assumere la “
9 12 | Instrumentum laboris, al n. 25, ci invita a considerare la partecipazione
10 13 | stesi. Ecco perché Lui ci invita a riconciliarci prima di
11 15 | calice nell’Eucaristia Dio ci invita a rinnovare il rapporto
12 15 | Cristo nell’Eucaristia; ci invita ad essere pane spezzato
13 15 | maggiormente il sacro e invita al raccogIimento, allo stupore,
14 15 | direttamente i pani alla gente, ma invita i Dodici a dar da mangiare.
15 20 | chiaro che mentre la prima invita il Relatore a rifarsi all’
16 20 | comprensibile da tutti, forse ci invita a questo dialogo.~[00254-
17 28 | Eucaristia domenicale e questo ci invita a pregare e a promuovere
18 30 | impegnati in questo campo, invita tutti i Vescovi a esercitare
19 32 | Santi. L’odierna liturgia ci invita a contemplare l’Eucaristia
20 Ann1| argomento da discutere e invita il Relatore ad esporre per
21 Ann1| dal Segretario Generale, invita a parlare i membri che il
|