Parte
1 4| Eucaristia. In tale gesto non è difficile percepire un ulteriore segno
2 4| 37-38). E diventa assai difficile stabilire il numero ideale
3 4| pace invece è un compito difficile e gravoso che ci sta sempre
4 5| secondo la lettera è spesso difficile, storicamente discutibile,
5 5| pratica eucaristica è reso difficile l’indomani della prima partecipazione.~
6 7| soggettivismo, diventa più difficile valutare il comportamento
7 9| Innsbruck (AUSTRIA)~ La difficile situazione in cui si trova
8 9| significato, ma era invece difficile comprendere come la presenza
9 9| matrimonio. Per un mussulmano è difficile accettare il modo di fare
10 10| percezione dell’invisibile è difficile. Eppure vi è un sicuro interesse
11 11| mancanza di sacerdoti è difficile che ci sia un’offerta adeguata
12 13| necessità dell'ordinazione. Più difficile la formulazione della natura
13 14| parte diventa sempre più difficile per i singoli lettori studiare
14 14| determinata dalla situazione molto difficile della Chiesa in Olanda dopo
15 18| trasparenza a volte è resa difficile dalle strutture amministrative.
16 18| come compito “esaltante e difficile, che richiede dedicazione
17 20| dall’ingiustizia in cui è difficile riconoscere che tutti gli
18 20| persone e accompagnandole nel difficile cammino verso la pace e
19 20| almeno sarebbe stato più difficile).~2. L’Eucaristia è indubbiamente
20 21| nazione e di cultura.~È difficile, oggi, trovare una nazione
21 22| matrimonio. Nell’occuparsi della difficile situazione di coloro che
|