00001-700 | 702-arcip | arde-causa | caute-conti | contr-dogma | dogmi-fiori | firen-in065 | in066-invit | invoc-moral | moria-phron | piaci-rapid | rapit-saced | sacer-spigo | sping-ur | urali-sasko
Parte
1503 15 | IL in molti punti esprime cautela, prudenza e talvolta manifesta
1504 Ann1 | CODICE DI DIRITTO CANONICO (CC. 342-348)~ Il Sinodo dei
1505 4(38) | dicitur corpus Christi”: CChCM, 16, 37-40.~
1506 14 | della Chiesa universale" (CD, 5) ? L'inciso, per di più,
1507 5 | della chiese, perché non cedano a ideologie che tendono
1508 16 | momento che ogni volta si cela e si sottrae, suscita di
1509 16 | trovare, velare e svelare, celare e donarsi.~Questa dimensione
1510 16 | esprimono anche ciò che è celato, intuibile solo nel silenzio
1511 12 | trattato nel Documento “La Celebración de los Misterios de la Fé”.
1512 9 | centro della propria vita celebrandola e ricevendola il più spesso
1513 6 | Ecclesia sub Verbo Dei celebrans mysteria Christi pro salute
1514 10 | liturgia, per meglio amarla e celebrarla. Il secondo obiettivo di
1515 14 | II, 2: Leges IV, 5669: "Celebratio Synodi Episcoporum proprie
1516 4(68) | Sacramentorum, Directorium de celebrationibus dominicalibus absente presbytero (
1517 4 | assemblea liturgica in actu celebrationis, come “epifania” della communio
1518 16 | rivela per San Tommaso, nel celebre inno Adoro te devote, latens
1519 3 | Sinodo dei Vescovi, che si celebrerà nell’Aula del Sinodo in
1520 19 | presbiterale: “Imita ciò che celebrerai, conforma la tua vita al
1521 20 | valorizzando i mezzi più celeri ed efficaci. Comprese sempre
1522 18 | clero ha bisogno, sposato o celibe, è vivere un’ autentica
1523 19 | suore, frati e sacerdoti celibi. I recenti scandali sessuali
1524 15 | conservare persino nelle loro celIe, il Santo Pane Eucaristico.
1525 33 | Vincenzo LIBERATI~Diego CELOTTO~ INCARICATI ORGANI DI INFORMAZIONE
1526 4 | 1Pt 2, 5). Lo Spirito è il cemento che li unifica (cfr. Ef
1527 4 | Allo stesso modo dopo aver cenato, prese il calice dicendo: "
1528 6 | Conferenza Episcopale del Congo (CENCO).~Il mio intervento verte
1529 4 | Antico Vicino Oriente, con le cene ellenistiche ed in specie
1530 20 | partire dal Mercoledì delle ceneri di quest’anno. In entrambi
1531 18 | risultato: chi siamo noi per censurare l’opera dello Spirito Santo?”.
1532 19 | nel 2007 ricorrerà il 16° centenario della morte in esilio. Proprio
1533 19 | molti ritengono impossibìle: centomila giovani in profondo silenzio
1534 14 | sviluppo ed alcuni punti centrali del suo ministero nella
1535 17 | particolari e rimproveri di centralismo nella elaborazione dei testi
1536 13 | formali e generali, senza centrare i problemi specifici e le
1537 16 | insieme sul fuoco due pezzi di cera, di due ne ricava uno solo,
1538 17 | nella Chiesa, potrebbero cercarla da qualche altra parte o
1539 12 | intelligenza del credente a cercarlo costantemente” (31 b). Gli
1540 6 | sangue di un tempo, con cui cercava di placare i cosiddetti “
1541 12 | Filippo (Mt 16,13-20). Non cercavano forse San Tommaso, San Roberto
1542 30 | In questo contesto, si cercherà la cooperazione delle comunità
1543 14 | decenni. In conclusione, cercheremo di individuare alcune linee
1544 4 | novum del culto cristiano) cercherò di mettere in luce la novità
1545 22 | anno dell’Eucaristia, si cerchi una pedagogia affinché i
1546 17 | nella Lettera Apostolica Certiores effecti di Papa Benedetto
1547 | Certuni
1548 9 | rieducazione" e del "lavaggio del cervello" nelle carceri della Romania,
1549 19 | ricevere il suo Corpo come un cervo aspira all’acqua viva.~Che
1550 1 | dei Sacramenti~-- Rev. P. Cesare GIRAUDO, S.I., Professore
1551 12 | commentando la nota scena di Cesarea di Filippo (Mt 16,13-20).
1552 11 | Adv. Haereses 4.23,22-29), Cesario d'Arles (Sermo 78,2) e san
1553 Ann1 | Vescovi è stato convocato, cessano per il fatto stesso sia
1554 13 | All’inizio degli anni ‘80, cessata tale repressione, il nostro
1555 4 | Chiese Ortodosse non ha cessato di riproporre 91. L’azione
1556 17 | senza sosta per la pace e la cessazione delle ostilità. L’anno dell’
1557 4 | Magistero in proposito 48, non cessi di porsi la seguente questione:
1558 16 | per raccogliere e riempire cesti di viveri, medicine, vestiario
1559 20 | fosse questa la nostra Magna Charta.~E abbiamo capito subito
1560 33 | Traduttori-Revisori Dott.ssa Maria Teresa CHAVEZ MONTOYA~Dott.ssa Blanca
1561 15 | angeli e agli arcangeli, ai Cherubini e ai Serafini. Durante la
1562 4(91) | Ed. des Bénédictins de Chèvetogne, 19574, 60.~
1563 17 | primo a dare l’allarme, chiamando le cose con il loro nome
1564 9 | grembo il Bambino Gesù, chiamandola “secondo Cielo”. Prima di
1565 20 | vocazione a cui Dio vuole chiamarli.~[00256-01.04] [AU018] [
1566 4 | il Signore della vita lo chiamasse a sé il 10 gennaio 2005,
1567 19 | celebrazione della Parola, essere chiamate comunità eucaristiche? Questo
1568 7 | in profondità. I Padri la chiamavano mistagogia” (IL 31). Partendo
1569 20 | Signore Gesù, nel caso Egli li chiami a seguirlo più da vicino
1570 20 | hanno domandato in aula chiarimenti circa la natura e la struttura
1571 15 | più organica e logica che chiarisca la distinzione tra Evangelizzazione
1572 14 | 337, la differenza risulta chiarissima. Oltre al Concilo ecumenico
1573 14 | loro funzione magisteriale, chiarita nel Motu Proprio Apostolos
1574 11 | questioni devono essere chiarite e illuminate dalla Parola
1575 15 | Laboris che potrebbero essere chiariti, per esempio, dicendo chiaramente
1576 2 | mitra centrale recante le chiavi apostoliche a indicare Pietro,
1577 15 | il pane, formato da tanti chicchi di grano, e il vino prodotto
1578 18 | S.G. John HIND, Vescovo di Chichester (GRAN BRETAGNA: INGHILTERRA
1579 14 | ma si è rivolto al Papa chiedendo la composizione di un documento
1580 17 | Eucaristico dell’anno giubilare) chiedendoGli aiuto. Il culmine della
1581 20 | allora (e continuiamo a chiedercelo tutt'ora): non potremmo
1582 16 | frutto di questo Sinodo chiederei che sia affrontato questo
1583 Ann1 | rispondere o fare obiezioni, può chiederne facoltà al Presidente.~§
1584 20 | parte di stranieri che ci chiedevano preghiere di intercessione.
1585 30 | costituire gruppi di chierichetti e procurare loro l’accompagnamento
1586 6 | edifica continuamente la Chiesa-famiglia di Dio, sacramento di unità
1587 20 | Paolo (Rm 8,22).~Ci siamo chieste allora (e continuiamo a
1588 16 | distanze di cinque, dieci chilometri per raggiungere il luogo
1589 28 | cf. Gv 13, 1-20). Gesù si china per lavare i piedi dei suoi
1590 4 | Con la sua celebrazione si chiuderà l’Anno dell’Eucaristia.
1591 16 | devozionismo superficiale e chiuso, oppure di un filantropismo
1592 13 | evitare due rischi opposti: le chiusure pregiudiziali e il relativismo».
1593 23 | Domspatzen e l’Athestis Chorus. Direttore: Christian Thielemann.
1594 6 | SCEAM, Lettera pastorale “Le Christ est notre Paix (Eph 2,14)”,
1595 4(48) | 26-29; Secretariatus ad christianorum unitatem fovendam, Directorium
1596 4(48) | casibus admittendi alios christianos ad communionem eucharisticam
1597 4 | paenitentia (42,75 %)~1987 De christifidelibus laicis (59,85 %)~1990 De
1598 33 | Simona STORIONI~Dott.ssa Christina FALOCI~ GRUPPO LINGUISTICO
1599 4(8) | perficitur in unione ad Christum). “Ecco perché mentre il
1600 4(91) | La Liturgie de saint Jean Chrysostome, Ed. des Bénédictins de
1601 20 | siamo stati (per es., Bien Chuen a Hebei e S. Pietro e Paolo
1602 Conv | Life and Mission of the Church~L’Eucharistie: source et
1603 9 | comunione tra quanti si cibano del Corpo e del Sangue di
1604 19 | avere l’aspetto di cibo (ut cibus appareat IGMR 321) e non
1605 1 | FRANCIA)~-- Rev. Juan Carlos CID CONDE (BELGIO)~-- Rev. Fr.
1606 10 | che la nostra cultura sia cieca verso i simboli, ne inventa
1607 1 | BELGIO)~-- Rev. Fr. Benjamin CIEPLY, L.C. (STATI UNITI D'AMERICA)~--
1608 20 | tra le adolescenti e le cifre raggelanti dell’aborto,
1609 32 | Presbiteri e 25 Vescovi Cileni; per l’Assemblea sinodale,
1610 13 | Alberto Hurtado, gesuita cileno che sarà canonizzato al
1611 1 | Cattolicossato Armeno Cilicio~-- S.E. NAREG (Manoug) ALEMEZIAN,
1612 16 | televisione per ore, vanno al cinema o a teatro, si incontrano
1613 3 | terreno incolto calpestato dai cinghiali, come ci dice il Salmo responsoriale (
1614 8 | Giovanni Crisostomo, nella sua cinquantesima Omelia su San Matteo dice
1615 13 | milioni di indigeni, con oltre cinquecento etnie, ciascuna con la sua
1616 19 | testimone dell'Eucaristia, cioé essere:~-- Olocausto offerto
1617 17 | notevoli distanze geografiche. Ciononostante, nella maggior parte delle
1618 4(95) | dell’insegnamento divino”, Cipriano, Lettera “De sacramento
1619 16 | forma così il movimento circolare intrinseco alla vita cristiana:
1620 11 | denaro falso messo in circolazione". Peggio ancora, quando
1621 2 | apostoliche a indicare Pietro, circondata da undici mitre che annunciano
1622 2 | Successore di San Pietro, circondato da panche e inginocchiatoi
1623 Ann1 | con cui a buon diritto circondiamo tutti i Venerabili Fratelli
1624 4 | discussione dovrà essere circoscritta al tema del Sinodo: L’Eucaristia:
1625 14 | dopo nelle discussioni nei circuli minores e finalmente nella
1626 4(48) | Instructio In quibus rerum circumstantiis de peculiaribus casibus
1627 19 | beati di tutti i secoli citati nel IL vi è anche quello
1628 9 | patriarca emerito, con una citazione tratta dalla sua lettera
1629 17 | SODANO, Segretario di Stato (CITTÁ DEL VATICANO)~ Il documento
1630 19 | Bisognerebbe dare diritto di cittadinanza all’apostolato biblico che
1631 28 | sacramento dell'umanità» (cf. De civ. Dei 10,6), la voce di tutte
1632 14 | un vero atto collegiale" (CJ.C., can.337, §2 e LG,22).
1633 33 | Philippe-François DURBACH~Claire VAN DER VLIET~Dott. Frédéric
1634 20 | come si è visto in modo clamoroso in occasione della morte
1635 20 | riconosciuta dal governo e una clandestina che rifiuta di essere indipendente
1636 20 | cinquanta, durante le sue visite clandestine ai cattolici deportati nei
1637 17 | e la domenica. Le nostre classi per catecumeni sono molto
1638 11 | alcuni problemi ecumenici. Le classiche decisioni dogmatiche si
1639 33 | inglese/francese Dott.ssa Claudia MELLONI~Editor spagnolo
1640 17 | vita di Gesù. Fra Pierre Claverie OP, il cui sangue è stato
1641 19 | recente di Vescovi come Clemens Von Galen e Oscar Romero,
1642 4 | misericordia di Dio buono e clemente.~ In quest’Anno dell’Eucaristia,
1643 15 | ancora una diffusa mentalità clericale in seno alla liturgia, che
1644 4(68) | Cfr. Congregatio pro Clericis et Aliae, Instr. Ecclesiae
1645 6 | future”.~Il cambiamento climatico rappresenta una seria minaccia
1646 22 | Eucaristia.~[00316-01.06] [CM001] [Testo originale: inglese]~ -
1647 22 | della Chiesa.~[00317-01.03] [CM002] [Testo originale: spagnolo]~ -
1648 22 | Sacramento.~[00318-01.05] [CM004] [Testo originale: spagnolo]~ -
1649 22 | personale.~[00319-01.06] [CM005] [Testo originale: inglese]~ -
1650 22 | Eucaristia”.~[00320-01.04] [CM006] [Testo originale: francese]~ -
1651 22 | Proposizioni.~[00322-01.04] [CM007] [Testo originale: spagnolo] ~ -
1652 22 | 24, 31).~[00321-01.04] [CM008] [Testo originale: tedesco]~ -
1653 22 | fruttuoso.~[00324-01.05] [CM010] [Testo originale: italiano]~ -
1654 22 | accoglienza.~[00325-01.04] [CM011] [Testo originale: francese]~ -
1655 22 | tabernacolo.~[00326-01.05] [CM012] [Testo originale: italiano]~~~~
1656 9 | redenta. In Cristo c’è una co-operatio con Dio autentica e necessaria
1657 4 | Episcopale, 234 Ordinari, 4 Coadiutori, 14 Ausiliari e 4 Emeriti.~
1658 13 | dalla pubblicazione dei due Codici di Diritto canonico. I criteri,
1659 14(8) | Revisione e legislazione codiciale (del Sinodo), in Il Sinodo
1660 14(8) | Per l'iter della codificazione di questa materia vedi M.
1661 4(56) | datis divinis, de coelo coelestem hostiam carnis et sanguinis
1662 20 | esposte da Sacerdotalis coelibatus in continuità con l’insegnamento
1663 4(56) | donis ac datis divinis, de coelo coelestem hostiam carnis
1664 16 | munitus,... , erectis in coelum manibus, inter verba orationis
1665 13 | oggi, e continua a dare coesione ad un’unica famiglia, ampliata
1666 22 | all'interno delle famiglie, cogliendo l'urgenza che nelle nostre
1667 20 | celebra l’Eucaristia, i fedeli coglieranno l’invito a una comunione
1668 12 | nel campo teologico e si coglierebbe più in fondo il magnifico
1669 34 | INDICE~ COGNOME - Nome - Numero Bolletino~~~~
1670 4 | Assemblea Generale Ordinaria coincida con il 40 anniversario dell’
1671 5 | provvidenziale che quest’anno coincidesse con la canonizzazione di
1672 4 | tre i Vangeli sinottici coincidono sul significato delle parole
1673 16 | dell’Eucaristia, che ha coinciso con l’Anno della Missione.~
1674 15 | una sfida che riteniamo coinvolga aree sempre più vaste, e
1675 30 | curare, da parte dei Vescovi, coinvolgendo anche le famiglie religiose,
1676 15 | ben ragione ritenuta molto coinvolgente e mistica. Alla semplificazione
1677 30 | specifica responsabilità - deve coinvolgersi in questa formazione permanente
1678 32 | Benedetto XVI ha invitato a colazione i Partecipanti dell’XI Assemblea
1679 17 | alle realtà del suo tempo e collabora alla comunione costruita
1680 20 | redazione era di fatto un collage in cinque lingue di affermazioni
1681 4 | esso è contenuta la prassi collaudata nei precedenti Sinodi, che
1682 21 | hanno saputo conservare nel collaudo dei secoli il tesoro di
1683 16 | mondo” (Mt 28,20). Francesco collega la promessa di Cristo nell’
1684 11 | tre anni del Lezionario, collegando la proclamazione della dottrina
1685 30 | espressione che meglio la colleghi alla Parola di Dio, ai bisogni
1686 30 | vocazioni, nelle parrocchie, nei collegi e nei movimenti ecclesiali;~-
1687 14(3) | Éveques dans le contexte de la collégia/ité. Une étude théologique
1688 14 | espressione "l' affectus collegialis" (che non è un semplice
1689 14(1) | Eveques dans le contexte de la collégialitè, Rome 2002, 325-344, più
1690 14 | Episcoporum proprie actus Collegii Episcoporum dici nequit").
1691 13 | trasformare atteggiamenti di collera, vendetta e ritorsione in
1692 30 | ricorso alle assoluzioni collettive, se non nelle situazioni
1693 19 | popolo ha un comportamento collettivo: tutti rispondono alle parole
1694 2 | notte in preghiera sulla collina, il Signore non perde mai
1695 18 | deambulare autonomamente.~Colloco qui l'opportunità e anche
1696 14 | per i Paesi Bassi. Dopo i colloqui personali fra il Papa e
1697 12 | momento della Comunione e al colloquio con il Signore col quale
1698 4 | assenza non possa mai essere colmata da altre pur significative
1699 28 | auguriamo che possiate andare colmi di gioia all'incontro con
1700 2 | Spirito Santo sotto forma di colomba su uno sfondo dorato triangolare
1701 15 | molto dalla nazione europea colonizzatrice. In tempi recenti la presenza
1702 4 | umile confessione delle colpe per riaccoglierli con un
1703 28 | soprattutto quando la malattia colpisce i bambini innocenti. Siamo
1704 17 | Oceano Indiano recentemente colpita dallo tsunami che ha ucciso
1705 28 | solidarietà con le popolazioni colpite.~Non ci siamo nascosti le
1706 6 | dossologica e missionaria coltivando l’arte di officiare, ponendo
1707 17 | Eucaristia gli uomini che coltivano invidia e odio verso i loro
1708 8 | In ogni caso, essi devono coltivarlo allo stesso modo nella loro
1709 4 | nel “giardino” perché lo coltivasse e lo custodisse. Uomo e
1710 19 | che pure merita di essere coltivato tra i nostri fedeli, che
1711 22 | nelle nostre parrocchie si coltivi molto il contatto diretto
1712 30 | speciale attenzione perché coltivino uno stile cristiano di vita
1713 4 | questo trova un terreno di coltura nel fatto che la comunità
1714 4(35) | figurata con la quale si comanda di partecipare alla passione
1715 28 | gioia di amare come Lui, comandandoci di condividere il suo amore
1716 4 | persona e in tutti i rapporti, cominciando da quelli familiari, per
1717 14 | proprio negli ultimi tempi cominciano costituire una parte importante
1718 5 | con noi. Nella Rivelazione cominciata nell'Antico Testamento Dio
1719 10 | parrocchie a formare dei comitati liturgici per una preparazione
1720 10 | feste di santi o di altre commemorazioni di minor importanza. 2.
1721 17 | sottolineato le espressioni valde commendatur; perfectior partecipatio;
1722 4 | Durante l’Ultima Cena, nei commensali la coscienza della concreta
1723 12 | millennio ineunte n. 20, commentando la nota scena di Cesarea
1724 14(23) | W. BERTRAMS, Commentarium in Litteras Apostolicas "
1725 16 | guardiani dei negozi dei centri commerciali.~Queste persone sono spinte
1726 6 | realtà dell’“admirabile Commercium”, mediante il quale “partecipiamo
1727 11 | il pericolo che vengano commessi alcuni abusi che, purtroppo,
1728 4 | Cristo per il battesimo, commettono un peccato mortale si separano
1729 20 | base del disegno del Divino Committente e decida se spalancare le
1730 17 | notizia e il mondo si è commosso. Abbiamo attinto largamente
1731 7 | dimenticare quelle scene commoventi dai tempi della persecuzione
1732 20 | autenticamente come comunione con la commozione di Gesù per le folle, ha
1733 20 | che descriverei come ars communicandi, alludendo all' espressione
1734 30 | Maria, aiutano tutta la communità a vivere in offerta viva,
1735 19 | radici nelle loro menti, né commuove il loro cuore. Il loro centro
1736 4 | tra i Padri Sinodali.~Per comodità ne anticipo le articolazioni.
1737 4(10) | da Cristo deriva? Com’è compaginato? Com’è caratterizzato? Com’
1738 4 | si vede nella struttura comparata dei racconti di istituzione,
1739 5 | impressione che stia per comparire una nuova umanità. Cadono
1740 2 | ri-presentazione del suo sacrificio, compartecipazione personale e comunitaria
1741 11 | la confessione, con orari compatibili con la giornata lavorativa,
1742 4(12) | Nell’Eucaristia si compendia tutto il mistero della nostra
1743 30 | Cattolica e nel recente Compendium. Per questo scopo si è anche
1744 18 | veramente edificante.~Per compensare la mancanza della celebrazione
1745 4 | articolazioni unitarie del compiersi del disegno di Dio su ogni
1746 30 | soprattutto le Lodi, i Vespri, la Compieta e anche le celebrazioni
1747 30 | sacramenti sono due aspetti complementari dell’attività santificatrice
1748 7 | Eucaristia nella totalità e nella complementarietà dei due sacramenti.~[00068-
1749 5 | di amore, per essere di complemento l'uno all'altro, per aiutarsi
1750 21 | immigranti religiose è più complessa e merita una maggiore attenzione.
1751 9 | individualista. Le problematiche complesse odierne sono in grado di
1752 4 | prestando grande attenzione ai complessi e assai differenziati casi,
1753 22 | giusta collocazione come completamento dell’iniziazione cristiana.~
1754 10 | propria vita per amore, completando nella carne quello che manca
1755 5 | Pio XII nella Mediator Dei completandola: il culto orienta l’uomo
1756 22 | particolarmente a cuore, al fine di completare il nostro studio dell’insieme
1757 15 | per esteso, le citazioni complete delle Fonti del Magistero
1758 6 | risurrezione di Cristo. Così completiamo nel nostro corpo quello
1759 17 | contemporaneo è disseminata di complicazioni, ma nessuna di queste riesce
1760 21 | chiusa in se stessa, ma è componente ecclesiale missionaria,
1761 12 | Una tale condivisione deve comportare una certa rottura dei modelli
1762 4 | significa riconoscersi e comportarsi come membro del Suo Corpo
1763 12 | Tra le altre cose, questo comporterà di vivere semplicemente
1764 17 | il Corpo di Cristo se ti comporti con la povera e piccola
1765 20 | quotidiane, per come ci comportiamo nei nostri matrimoni, nelle
1766 4(12) | mysterium nostrae salutis comprehenditur)”, Tommaso, Summa Theologiae
1767 4(18) | Tommaso, ‘tu non vedi, non comprendi, ma la fede ti conferma,
1768 30 | riti della Chiesa in forme comprensibili e concrete, che illuminano
1769 22 | nella luce del Vangelo.~La compresenza nel circolo di membri provenienti
1770 17 | quell’evento accadesse. Essi compresero maggiormente e fecero un’
1771 6 | Mantaro sono seriamente compromessi dall’inquinamento. L’Eucaristia
1772 20 | Eucaristia rischia di essere compromesso. Il dialogo ha denunciato
1773 4 | principio, due gravi rischi che comprometterebbero pesantemente il rapporto
1774 28 | criterio in base al quale sarà comprovata l'autenticità delle nostre
1775 11 | buona fede e formazione comprovate.~[00063-01.05] [IN054] [
1776 19 | domenicale in famiglia è il modo comprovato e sempre attuale di evangelizzare
1777 14 | Ecclesiae non è dato dal computo dei voti, ma è frutto dell'
1778 4 | le condizioni della sua comunicabilità a tutte le culture umane.
1779 Ann1 | incarichidel Sommo Pontefice e comunicargli tutto ciò che concerne il
1780 4 | all’assemblea dei fedeli è comunicata la salvezza 60. A proposito
1781 Ann1 | Unione dei Superiori Generali comunicherà i nomi degli eletti al Segretario
1782 Ann1 | delle Conferenze Episcopali comunicheranno i nomi degli eletti al Segretario
1783 4 | Sodano, Segretario di Stato, comunicò ufficialmente all’Em.mo
1784 8 | aspetto prevalentemente comunionale ed ecclesiale. Nella prassi
1785 9 | nostro paese, Romania, i comunisti hanno cercato di dare all'
1786 7 | persona di creare nuovi legami comunitari, sociali,che sempre di più
1787 14(16) | Cann. 331,336; Conc. Vat. II, Const. Lumen Gentium
1788 6 | l’aria, la terra e la conca del fiume Mantaro sono seriamente
1789 5 | ricevere il suo Corpo e di concederle di gioire del suo Sangue.
1790 11 | un grande vantaggio se si concedesse più spazio alle preghiere
1791 2 | Santità Benedetto XVI e concelebrata da circa 350 padri sinodali
1792 4 | liturgica è Gesù Cristo. Egli, concentrando la Sua Persona e la Sua
1793 15 | Sull’Eucaristia dunque, si concentrano gli sforzi di inculturazione
1794 15 | riguardo all’Eucaristia, che di concentrarci troppo sugli aspetti negativi,
1795 20 | è stata estesa a 12 ore, concentrata sulla preghiera per la santificazione
1796 4 | prime 4 riunioni si sono concentrate quasi esclusivamente sulla
1797 6 | che il nostro dibattito si concentri sulle implicazioni dell’
1798 15 | qualcosa di sacro; la gente non concepisce di seppellire un defunto
1799 4 | da Vescovo. A tale dato concernente la presenza all’assise sinodale
1800 17 | da cui verranno queste concessioni di dispensa.~[00264-01.05] [
1801 15 | diventino come delle belle conchiglie il cui inquiIino non è da
1802 14 | risulta chiarissima. Oltre al Concilo ecumenico si danno due altre
1803 14 | Vescovi in un elenco più conciso di quello del Motu Proprio
1804 Ann1 | AL COLLEGIO CARDINALIZIO (CONCISTORO STRAORDINARIO) (13 GIUGNO
1805 5 | numeri della Sacrosanctum Conclium - tra l’opus Dei facientis
1806 32 | e di supplica a Dio. Si concludono contemporaneamente l’Anno
1807 3 | oggi e nelle sue parole conclusive. Anche lì la morte del Figlio
1808 Ann1 | dei Vescovi dell'Africa, conclusosi l'8 maggio scorso. Tale
1809 Ann1 | riunioni i Padri oratori per concordare, salva la libertà di tutti,
1810 6 | incorporazione a Cristo e la concorporazione fra le membra del suo corpo,
1811 20 | Cristo~La Pasqua ci rende concorporei, consanguinei e contemporanei
1812 12 | molteplici segnalerei la concorrenza tra credi religiosi antichi
1813 4 | 1ss), possiede la fisica concretezza dell’assunzione delle specie
1814 20 | sintesi, il mio intervento si concretizza nell’invito a infondere
1815 19 | della famiglia stessa a concretizzare la preghiera per le vocazioni.
1816 11 | mangia e beve la sua .condanna" (l Cor 11,27.29).~Nell'
1817 13 | universale di Dio che, pur condannando il peccato, perdona i peccatori.~
1818 4 | soprattutto in Africa, è condannata, costituisce una ferita
1819 10 | della Chiesa armena hanno condannato severamente i sacerdoti
1820 1 | Rev. Juan Carlos CID CONDE (BELGIO)~-- Rev. Fr. Benjamin
1821 8 | quella dell’anno liturgico condensato e che si esplica in tre
1822 4(64) | diversi sexus, diversae conditionis, diversi ordinis, diversaeque
1823 11 | numero di preti con cui condivideranno il ministero.~[00146-01.
1824 18 | Eucaristia senza essere capaci di condividerla sulla stessa Mensa.~L’ecclesiologia
1825 20 | ogni parte della terra e di condividerne i dolori e le speranze.~
1826 17 | tale opinione purtroppo è condivisa anche da alcuni cattolici.~
1827 4 | mondiale basato su regole condivise e vincolanti che garantiscano
1828 19 | evidenza gli scambi e le condivisioni della lettura del giorno,
1829 9 | mistero dell’Eucharestia.~Condiziona e per lo meno induce a rivedere
1830 9 | tenendo conto di tutti i condizionamenti a cui gli uomini e donne
1831 7 | della loro vita casta; sono condotte sulla via della spogliazione
1832 20 | sacramentale con Lui siamo condotti ad un incontro personale
1833 20 | rimanere. L'Eucaristia ci conduceva lì. L'Eucaristia lì ci custodiva.~
1834 11 | e mistica con Gesù, deve condurci a una comunione sempre più
1835 19 | contando sui suoi meriti che lo condurranno, attraverso successive rinascite,
1836 21 | lo spirito giusto nella conduzione dei vari servizi, e sono
1837 2 | richiesto un abbigliamento confacente la circostanza.~~
1838 14(24) | 1970,255-260), ma è stata confennata in modo decisivo dal testo
1839 8 | Burdigalensis (Bordeaux), Praeses Conferentiae Episcopalis~ Gallicus B~
1840 15 | di gruppo e religiosa, e conferiranno umana dignità a quanti sono
1841 20 | significato teologico di conferire simultaneamente i tre sacramenti
1842 9 | teologico-dogmatico. Manca un nesso che conferisca unità agli aspetti dell’
1843 7 | i consigli evangelici e conferiscono una totale radicalità alla
1844 28 | l'anno dell'Eucaristia, confermandoci nell'unità e rinnovandoci
1845 20 | minacciata: le testimonianze lo confermano. Il popolo ha fame, il popolo
1846 2 | santificarli nella verità e di confermarli nella fede e nell’amore.~
1847 30 | raccomandate alle comunità le forme confermate dalla tradizione, della
1848 28 | II di venerata memoria e confermati dal Santo Padre Benedetto
1849 30 | per esempio, di Battesimi, Confermazioni, Prime Comunioni, Matrimoni,
1850 9 | affamati del pane eucaristico". Confermo questa affermazione con
1851 4(66) | sanctificationis virtutem animae confert”, Gilberto di Hoyland, In
1852 4 | nell’ecclesia eucaristica, confessando pubblicamente la propria
1853 4(13) | rendete grazie, dopo aver confessato i vostri peccati, affinché
1854 11 | il diritto ad utilizzare confessionari e non aumentando i ministri
1855 19 | con una grata fissa tra il confessore e il penitente. Nella misura
1856 9 | sulla strada; quanti rosari confezionati su un filo con qualche pezzo
1857 4 | Col 1, 19-20). La croce conficcata nel Golgota finisce per
1858 30 | comunitaria, il dialogo confidente con un sacerdote o un maestro
1859 28 | troverete la vera vita». Confidiamo nelle vostre capacità e
1860 4 | Dio (corpo ecclesiale) si configura a partire dal Corpo eucaristico
1861 17 | atteggiamenti umani che configurano una spiritualità eucaristica,
1862 12 | in missionari inviati a configurare tutto con Lui nella fecondità
1863 13 | suo stato sociale, è ormai configurato in Cristo, indissolubilmente
1864 28 | sacerdoti erano assenti o confinati nella clandestinità, la
1865 13 | conflitti nelle zone di confine sembra non trovare soluzione
1866 4 | adoratore del Dio vero, dopo il confiteor, è ammesso a comunicare
1867 15 | assoluta non sopporta né conflittualità né esclusivismi. Lungi dal
1868 12 | dei fedeli laici quando confluisce a lei e parte da lei - nella
1869 20 | rischio che i fedeli le confondano con la celebrazione eucaristica.
1870 20 | il popolo cristiano a non confonderle con l’Eucaristia?~ Trasmissione
1871 19 | Imita ciò che celebrerai, conforma la tua vita al mistero della
1872 30 | esistenza quotidiana.~L’omelia conformata agli insegnamenti dei Padri
1873 12 | Sangue, desideriamo essere conformati a Cristo come figli del
1874 15 | mondo nuovo, un mondo che si conformi al progetto di Dio per l‘
1875 12 | pastorale parrocchiale. Se conforta il fatto che in tante parrocchie
1876 12 | pratica eucaristica sono poco confortanti. Tra le cause molteplici
1877 4(83) | ricostituente (medicina confortativa) che non dev’essere concesso,
1878 20 | ricordato con energia da un confratello di Africa gli uomini di
1879 13 | quale la persona umana si confronta faccia a faccia con il vangelo” (
1880 14 | del Cardo Jozef Tomko e confrontandolo con lo sviluppo degli ultimi
1881 8 | africane, che si devono confrontare con il sottosviluppo e uno
1882 Ann1 | le proprie opinioni, di confrontarle, perché alla fine appaia
1883 14 | stretto canonico"15.~Se confrontiamo la posizione giuridica del
1884 20 | cultura, che spesso si esprime confusamente nella caduta idolatrica.
1885 11 | risulterebbero offuscate e confuse. Tutte quelle questioni
1886 30 | tra i fedeli non sorgano confusioni circa il valore del matrimonio.~
1887 5 | questa direzione, ma resta confuso. Sarebbe opportuno osservare
1888 22 | ecclesiale. La comunità è congedata in ogni Messa domenicale
1889 5 | all’Eucaristia sia svolta congiuntamente a quella del Battesimo.
1890 4(53) | liturgia eucaristica, sono congiunte tra di loro così strettamente
1891 11 | questione non si risolve in modo congiunturale secondo la varietà degli
1892 10 | 4. In un paese come il Congo-Kinshasa, i fedeli cattolici devono
1893 14(3) | l'Église. Actes du VIle congrès international de Droit canonique.
1894 13 | cultura d’origine, ha dovuto coniarsi una lingua, il creolo, per
1895 17 | posizione religiosa di un coniuge,~e raccomandare ai vescovi
1896 32 | una felice intuizione egli coniugò questa devozione alla pietà
1897 12 | liturgia ha in sé la forza connaturale di trasformare la vita e
1898 4 | in se stessa e nella sua connessione con il settenario sacramentale,
1899 5 | mostrando così le profonde connessioni del mistero dell’unità salvifica
1900 4 | feconda, è intrinsecamente connesso all’unità eucaristica tra
1901 20 | scelta della Chiesa latina di connettere il celibato al sacerdozio
1902 16 | Non riterrei opportuno connetterli con l'Eucarestia, potrebbero
1903 30 | dà alla celebrazione una connotazione non liturgica.~Un’autentica
1904 4 | diversi riti e le particolari connotazioni geografiche e culturali.~
1905 28 | fraterni tra noi in modo da conoscerci meglio e amarci, rispettando
1906 15 | comprensione. Ma il cuore umano può conoscerlo e accettarlo in vera umiltà
1907 14 | assemblea sinodale e non si conoscevano fra di loro: ma tutto questo
1908 7 | luogo indispensabile aver conquistato il loro cuore quando erano
1909 18 | Spirito Santo è colui che consacra tutti i sacramenti celebrati
1910 17 | appieno. A volte non si consacrano le ostie per i fedeli, ma
1911 4(38) | Ciò che noi consacriamo è il corpo nato dalla Vergine”,
1912 20 | Pasqua ci rende concorporei, consanguinei e contemporanei del Signore.
1913 30 | partecipare pienamente, consapevolmente, attivamente e fruttuosamente
1914 4 | diventare veramente plena, conscia ed actuosa 97. Si tratta
1915 2 | del normale allineamento consecutivo dei banchi o delle sedie
1916 3 | sé. Non sono disposti a consegnarla al proprietario. Bastonano
1917 4 | pubblicamente il suo intervento, può consegnarne il testo scritto alla Segreteria
1918 18 | Mysterium fidei”, allora ne deve conseguire che anche la nostra amicizia
1919 14 | della medesima fede, il consensus Ecclesiae non è dato dal
1920 18 | catechesi mistagogica che consenta ai fedeli di approfondire
1921 22 | orientamento e appoggio che consentano loro di chiarire la loro
1922 18 | e dunque all’episcopato consentendogli di innalzarsi, aprendo la
1923 2 | amore dello Spirito Santo e consentirle di dare frutti. In quanto
1924 9 | sarebbe il caso che la Chiesa consentisse a cristiani maturi, saldi
1925 17 | Concilio Vaticano II, quando fu consentita alla gente una significativa
1926 20 | celebrazione.~Per questo motivo consentitemi, vi prego, di esporre la
1927 20 | base della nostra vita, ci consentiva di liberare in noi tutta
1928 16 | anno 1988.~Ancor oggi si conserva (nella Cappella dei Martiri)
1929 11 | Chiesa Cattolica. Ma come conservarlo in una atmosfera piena di
1930 19 | cerimonia eucaristica. Si conservava dopo la celebrazione per
1931 28 | tutta la vostra vita e vi conservi nella gioia della speranza!
1932 15 | adorazione.~Infine, un appello: conserviamo nella struttura delle nostre
1933 8 | operato”. - Alcuni operatori considerano catechesi le lezioni obbligatorie
1934 20 | cura della terra e non a considerarla come un mero contenitore
1935 9 | chiarimento che non doveva considerarsi documento dottrinale o dogmatico,
1936 9 | sacerdozio ministeriale; inoltre consideravano improprie alcune espressioni
1937 4 | quanto esposto fino ad ora la considereremo nella sua natura essenziale
1938 4 | superficialità. Al di là delle considerevoli diversità di situazioni
1939 17 | Eucaristia, per il quale considero essenziali i seguenti punti:~
1940 16 | essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua
1941 13 | creatrice, non solo opina e consiglia, ma orienta con imparzialità
1942 5 | quella del Battesimo. È consigliabile proporre ai catecumeni di
1943 7 | liturgica” (IL 40); “molti consigliano omelie mistagogiche, che
1944 19 | Signore ogni giorno, si deve consigliare la confessione individuale
1945 20 | per gli incontri, attività consigliate e una valutazione finale.
1946 6 | Presidente del Pontificio consigluio delle Comunicazione Sociali~
1947 14(38) | Generalis Synodi et praesertim Consilii eiusdem Secretariae inter
1948 20 | assoluta nel ritenere che noi consistiamo in Cristo e nella Sua presenza
1949 3 | dice il profeta – sarebbe consistita nella giustizia e nella
1950 13 | il sacrificio di Gesù è consistito nel rifiutare la vittoria
1951 28 | riferito fatti positivi che consolano; ad esempio: la rinnovata
1952 13 | e guarigione è stato sia consolante sia promettente. È gratificante
1953 28 | morte e risurrezione vi consoli, dando senso a tutta la
1954 30 | questo dinamismo pasquale e consolida la nostra identità. Con
1955 21 | peso di atteggiamenti più consoni al mondo che non alla Chiesa.
1956 14(16) | 331,336; Conc. Vat. II, Const. Lumen Gentium 22b; Nota
1957 6 | fondatore, il missionario Constant Lievens. Più recentemente,
1958 17 | dell’Instrumentum laboris, constatando che la vita della grazia
1959 20 | dinanzi alle debolezze che si constatano.~Le fede, chiave della vita
1960 28 | sua volontà.~ 16. Abbiamo constatato anche in alcuni ambienti
1961 5 | Contemplando questi due agnelli constatiamo le loro somiglianze e le
1962 19 | fare? Bisogna rinnovare la consuetudine di accedere individualmente
1963 33 | francese, spagnola e tedesca), consultabile sul sito Internet della
1964 2 | linguistiche del Bollettino saranno consultabili anche sul sito Internet
1965 Ann1 | preparatoria esse vengono consultate e la loro esperienza della
1966 16 | missionario.~Di fatto, i fedeli consultati a livello delle comunità
1967 4(45) | Oecumenicum 1/16-28; Anglican Consultative council - Pontifical Council
1968 33 | accessi. Il Bollettino è stato consultato per circa 163.000 volte,
1969 4 | Generale del Sinodo dei Vescovi consultò in merito anche le Conferenze
1970 20 | della terra? La terra ci consuma, come noi consumiamo l'Eucaristia;
1971 19 | fondatizie, si vada rapidamente consumando in molte aree ecclesiali.~
1972 11 | richiamare coloro che non consumano l’ostia consacrata immediatamente,
1973 19 | questa prassi è destinata a consumarsi.~Indubbiamente questa antica
1974 4 | ascolto della parola e nella consumazione del sacrificio, il fedele
1975 7 | cui spinge la società dei consumi, e fa riscoprire Cristo,
1976 20 | terra ci consuma, come noi consumiamo l'Eucaristia; ma per essere
1977 21 | le pressioni secolari e consumistiche hanno raggiunto e stanno
1978 4(59) | anche con la sua opera, consumò il sacrificio che doveva
1979 13 | Figlio sono uniti in maniera consustanziale: “tutte le cose mie sono
1980 15 | semplice fede. Come quella del contadino di Ars a cui San Giovanni
1981 21 | a coloro che sono stati contagiati o sono stati colpiti dal
1982 13 | delle nostre eucaristie si contamini “con il lievito dei farisei”,
1983 19 | unicamente da se stesso contando sui suoi meriti che lo condurranno,
1984 11 | impresa catechistica possiamo contare su due potenti strumenti:
1985 28 | di ingiusto e violento. Contate sul nostro appoggio e la
1986 22 | da 19 Padri sinodali e ha contato sulla presenza di due auditori,
1987 5 | dell’Agnello della verità. Contemplando questi due agnelli constatiamo
1988 19 | l’assemblea dei fedeli lo contemplano in modo più intenso come
1989 12 | eucaristica per ascoltarlo, contemplarlo, lodarlo e ringraziarlo
1990 4 | invisibili possono essere contemplate con l’intelletto nelle opere
1991 30 | ha qui la sorgente della contemplatizione, la luce per l’azione apostolica
1992 4(111)| credevano Dio poiché lo contemplavano con gli occhi dello spirito,
1993 19 | miracolo eucaristico" che contemplo da tanti anni. L'Eucaristia
1994 Ann1 | Membri del circolo, che contenga tutte le suddette opinioni,
1995 20 | considerarla come un mero contenitore da sfruttare.~ Dimensione
1996 21 | appropriato. Gli appositi contenitori del Santissimo non si trovano
1997 4 | assise sinodale. In esso è contenuta la prassi collaudata nei
1998 15 | che sulle attività umane contenute nelle tradizioni, norme
1999 8 | divinizzazione, è al di là di ogni contestazione. In un certo modo, questa
2000 18 | Il vescovo annuì e io continuai: “Come ospite certamente
2001 2 | della Comunione Trinitaria.~Continuando sul tema della collegialità
2002 Ann1 | Pontefice non stabilisca di continuarla o convochi una nuova assemblea.~
2003 26 | e 19 ottobre 2005, sono continuati i lavori dei Circoli Minori.
2004 28 | famiglia. Da parte nostra, continueremo a partecipare attivamente
|