Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText CT - Lettura del testo

  • 23 - martedì, 18 ottobre 2005
    • DONO DEL SANTO PADRE
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

DONO DEL SANTO PADRE
In apertura della Diciottesima Congregazione Generale il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi S.E.R. Mons. Nikola ETEROVIĆ aveva comunicato che il Santo Padre Benedetto XVI ha deciso che a tutti i Padri sinodali, insigniti della dignità episcopale, fosse offerto un dono speciale.
L'anello presenta la figura del pellicano. Questo volatile, che vive sulle rive di laghi e fiumi nelle regioni calde, alimenta i piccoli con il cibo che preleva col becco dalla sacca di pelle sul petto. Prendendo spunto da ciò, antiche leggende hanno immaginato che il pellicano, in caso di necessità, nutra i suoi piccoli con la stessa sua carne. Proprio per questo la tradizione cristiana, a partire dal medio evo, ha iniziato a utilizzare il pellicano come simbolo eucaristico, vedendo nel suo sangue vivificatore la figura del sangue redentore di Cristo. Scrive in proposito sant'Agostino: “Habet ergo haec avis, si vere ita est, magnam similitudinem carnis Christi, cuius sanguine vivificati sumus” (Enarr. in Ps 101,8; PL 37, 1299). “Pie pellicane” viene chiamato Cristo eucaristico nell'inno Adoro te devote, attribuito a san Tommaso d'Aquino. Anche poeti come Dante, pittori come Giotto e la sua scuola, Masolino da Panicale e il Perugino, iconografi e miniaturisti, riproducono il pellicano tra i simboli eucaristici.
L'anello è realizzato in oro dalla Ditta F.lli Savi (titolo 750%, gr. 17,50). Il Sommo Pontefice Benedetto XVI, il cui stemma è riprodotto all'interno dell'anello, ne fa dono ai Vescovi partecipanti al Sinodo sull'Eucaristia (ottobre 2005).





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License