-- “BRIEFINGS” E CONFERENZE STAMPA
Sono stati tenuti 10 “Briefings” dai 5 Addetti Stampa per i giornalisti di
lingua italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca:
-Martedì 4 ottobre 2005, ore 13.10
-Mercoledì 5 ottobre 2005, ore 13.10
-Giovedì 6 ottobre 2005, ore 13.10
-Venerdì 7 ottobre 2005, ore 13.10
-Sabato 8 ottobre 2005, ore 13.10
-Lunedì 10 ottobre 2005, ore 13.10
-Martedì 11 ottobre 2005, ore 13.10
-Mercoledì 12 ottobre 2005, ore 13.10
-Sabato 15 ottobre 2005, ore 13.10
-Venerdi 21 ottobre 2005, ore 13.10
Inoltre, ha avuto luogo un “Briefing” in presenza di Padri sinodali, per
fornire informazioni sul Sinodo dei Vescovi e sui lavori sinodali in genere:
Martedì 18 ottobre 2005, ore 13.10
Gruppo linguistico italiano:
- S.E.R. Mons. Tadeusz KONDRUSIEWICZ
Arcivescovo della Madre di Dio a Mosca Gruppo linguistico inglese:
- S.E.R. Card. Peter Kodwo Appiah TURKSON
Arcivescovo di Cape Coast
Gruppo linguistico francese:
- S.E.R. Mons. Laurent MONSENGWO PASINYA
Arcivescovo di Kisangani (Repubblica Democratica del Congo)
Presidente della Conferenza Episcopale
Gruppo linguistico spagnolo:
- S.E.R. Card. Francisco Javier ERRAZURIZ OSSA, dei Padri di Schönstatt
Arcivescovo di Santiago de Chile
Presidente del Consiglio Episcopale Latinoamericano (C.E.L.AM.)
Gruppo linguistico tedesco:
- S.E.R. Card. Walter KASPER
Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani
Qui di seguito sono riportati per ogni gruppo linguistico il luogo del
“Briefing”:
Gruppo linguistico italiano:
Sala dei giornalisti
Sala Stampa della Santa Sede
Gruppo linguistico inglese:
Aula Giovanni Paolo II
Sala Stampa della Santa Sede
Gruppo linguistico francese:
Aula Marconi
Radio Vaticana
Palazzo Pio, Piazza Pia, 3
Gruppo linguistico spagnolo:
Sala delle telecomunicazioni
Sala Stampa della Santa Sede
Gruppo linguistico tedesco:
Centro Pastorale Pellegrini di lingua tedesca
Via della Conciliazione, 51 Infine, si sono tenute nell’Aula Giovanni Paolo II
della Sala Stampa della Santa Sede 3 Conferenze Stampa con l’intervento dei
seguenti Padri sinodali:
1. Lunedì 3 ottobre 2005, alle ore 12.45
- S.Em.R. Card. Angelo SCOLA
Relatore Generale dell’XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi.
- S.E.R. Mons. Luis Antonio G. TAGLE
Vescovo di Imus (Filippine)
- S.E.R. Mons. Juan Matogo OYANA, C.M.F.
Vescovo di Bata (Guinea Equatoriale)
- S.E.R. Mons. Pierre-Antoine PAULO
Arcivescovo coadiutore di Port-et-Paix (Haiti)
2. Giovedì 13 ottobre 2005, ore 12.45
- S.Em.R. Card. Francis ARINZE
Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei
Sacramenti, Presidente delegato
- S.Em.R. Card. Juan SANDOVAL IÑIGUEZ
Arcivescovo di Guadalajara (Messico)
Presidente delegato
- S.Em.R. Card. Telesphoro Placidus TOPPO
Arcivescovo di Ranchi (India), Presidente delegato
- S.E.R. Mons. John Patrick FOLEY
Arcivescovo titolare di Neapoli di Proconsolare, Presidente del Pontificio
Consiglio delle Comunicazioni Sociali (Città del Vaticano), Presidente della
Commissione per l’informazione
- S.E.R. Mons Sofron Stefan MUDRY, O.S.B.M.
Vescovo emerito di Ivano-Frankivsk (Ucraina), Vicepresidente della Commissione
per l’Informazione
3. Sabato 22 ottobre 2005, ore 12.45
- S.E.R. Card. George PELL
Arcivescovo di Sydney (Australia)
- S.E.R. Card. Mark OULLET, P.S.S.
Arcivescovo di Quebec (Canada)
- S.E.R. Mons. Roland MINNERATH
Arcivescovo di Dijon (Francia)
Segretario Speciale
- S.E.R. Mons. Salvatore FISICHELLA
Vescovo titolare di Voghenza, Ausiliare del Vicario di Roma, Rettore Magnifico
della Pontificia Università del Laterano
|