-- SALUTO DEL PRESIDENTE DELEGATO,
S.EM.R. IL SIG. CARD. FRANCIS ARINZE, PREFETTO DELLA CONGREGAZIONE PER IL CULTO
DIVINO E LA DISCIPLINA DEL SACRAMENTI
Beatissimo Padre
1. Con spirito di fede, con ringraziamento alla Divina Provvidenza per il
Vostro Pontificato, nella gioia cristiana, ma anche con senso di
responsabilità, noi veniamo qui convocati da Vostra Santità, Successore di
Pietro e Vicario di Cristo. Questa XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo
dei Vescovi, convocata prima dal Vostro Predecessore, di venerata e
indimenticabile memoria, il Servo di Dio, Papa Giovanni Paolo II, e riconvocata
poi da Vostra Santità non molto tempo dopo la Sua elezione alla Sede Petrina,
ci offre l’occasione di riflettere su di un tema che tocca il cuore e la vita
della Chiesa: “L’Eucaristia: fonte e culmine della vita e della missione della
Chiesa”.
2. Non è un segreto che il mistero eucaristico è un tema molto caro a Vostra
Santità. Infatti, nella prima omelia pronunciata da Vostra Santità la mattina
dopo la sua elezione il 20 aprile 2005 nella Cappella Sistina, Ella disse tra
l’altro ai Cardinali e al mondo: “In maniera quanto mai significativa, il mio
Pontificato inizia mentre la Chiesa sta vivendo lo speciale Anno dedicato
all’Eucaristia. Come non cogliere in questa provvidenziale coincidenza un
elemento che deve caratterizzare il ministero al quale sono stato chiamato?
L’Eucaristia, cuore della vita cristiana e sorgente della missione
evangelizzatrice della Chiesa, non può non costituire il centro permanente e la
fonte del servizio petrino che mi è stato affidato” (Omelia del 20/04/2005, n. 4, in L’Osserv. Rom. 94, 21 aprile 2005, p. 9).
3. di grande importanza per la Chiesa che i rappresentanti del Collegio dei
Vescovi di tutta la Chiesa si raccolgano intorno al Successore di Pietro per
riflettere e pregare sul grande Mistero della Fede. Veniamo dalle Chiese
particolari o diocesi come rappresentanti delle Conferenze Episcopali e delle
Chiese Orientali, ma anche dalla Curia Romana, dall’Unione dei Superiori
Generali, e alcuni sono stati nominati da Vostra Santità.
Veniamo per riflettere su di un tema che tocca il cuore pulsante della vita
della Chiesa. Nella santissima Eucaristia, infatti, come dice il Concilio
Vaticano II, “è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, cioè lo stesso
Cristo, nostra pasqua” (Presbyt. Ordinis, 5). L’Eucaristia “si pone al centro della
vita ecclesiale” (Eccl. de Euch., 3).
Per due anni tutta la Chiesa ha in modo particolare riflettuto, discusso,
meditato e pregato sul Mistero Eucaristico. Conferenze Episcopali, Sinodi delle
Chiese Orientali, diocesi, parrocchie, istituti superiori di studio cattolici,
seminari, monasteri, istituti religiosi, associazioni o movimenti cattolici e
altri gruppi nella Chiesa hanno preso iniziative in tal senso. Ecco ora questa
nobile Assemblea che cerca di raccogliere insieme i frutti di questi contributi
sotto la guida del Vicario di Cristo e Successore di Pietro.
4. Ci benedica, Santo Padre. Ci guidi. Ci accompagni.
Che la Vergine Maria, “donna eucaristica” (Eccl. de Euch., 53), interceda per
noi.
Che lo Spirito Santo ci dia la luce, la fede, la sapienza, la carità pastorale,
il coraggio evangelico, la gioia dell’annuncio e la consapevolezza della nostra
responsabilità davanti a Dio, davanti alla Chiesa e anche davanti al mondo, di
fare il nostro dovere in queste tre settimane per il bene del popolo santo di
Dio.
[00019-01.05] [NNNNN] [Testo originale: italiano]
|