abban-mostr | muove-vuol
Atto, Scena
501 2, 2| l'ultima volta? ah! se ti muove~L'acerbo affanno mio, Fenicio,
502 1, 3| per te?~ ORESTE~Ah! come nascondere~La fiamma vorace,~Se in
503 1, 2| Povero e mesto core!~Sei nato a sospirar!)~ PIRRO~(Ah!
504 | ne
505 2, 3| addita: una vendetta~Chi a te negar potrà?~ ORESTE~Che più a
506 | Nelle
507 2, 1| ancor perché?~Del greco nembo ostile~Puoi paventar l'offesa,~
508 2, 2| seno.~ ERMIONE~Ove, fatal nemica,~Ove drizzi i tuoi passi?
509 2, 3| confuso).~~ERMIONE~Se a me nemiche o stelle,~Se irate ancor
510 2, 6| mi lasciate...~A' miei nemici mi abbandonate.~ PILADE ~
511 1, 4| astri tiranni?~Ah! quel sen, nido d'inganni,~Ite, o furie,
512 2, 4| da sé mi discaccia,~E nel nodo fatale ebbro si allaccia.~
513 | noi
514 | nostre
515 | nostro
516 1 | prigionieri. È per finire la notte.~~
517 1, 1| Ah sì, una fiamma,~Che di novella guerra~Il funesto vessillo~
518 2, 1| e CefIsa.~~ATTALO ~Liete novelle, o Sire!~ PIRRO ~E che mai?
519 2, 2| tormento!~ CLEONE~Delle nozze la pompa si avanza~ ERMIONE~
520 1, 4| a te stesso. In lui tu nudri~Fiera serpe nel sen. Del
521 1, 5| ingrato?~ ORESTE~Ah mio Nume adorato! ormai la sorte~
522 1, 6| GLI ALTRI Col CORO~(Quai nuovi fulmini - Minaccia il fato!~
523 1, 5| di tanti oltraggi ad onta~Occupa il tuo pensier?~ ERMIONE~
524 1, 2| trionfar.~ ERMIONE~(Ah! mi odia già l'ingrato!~Mi sprezza
525 2, 1| nembo ostile~Puoi paventar l'offesa,~Se Pirro è in tua difesa,~
526 1, 2| conosce i torti miei, le offese?~Osa la frigia schiava il
527 1, 4| pietosa accogli un core,~Che offre a te l'amante, il Re.~ ERMIONE~
528 1, 2| Riconoscente io son; ma offrite indarno~Sollievo all'alma
529 2, 5| quanto~Fu il cenno tuo!... ti offuscò il senno, il ciglio~La furia
530 | ognun
531 1, 6| sdegno ah modera!~Fermate olà!~ ERMIONE~(prendendolo per
532 2, 3| si aspetta?~Sei tu così oltraggiata!~ ERMIONE ~Di'... mi ami
533 2, 4| Agamennon, che fiero~Il grave oltraggio a vendicar si accinge,~Ed
534 2, 5| estinto~Quel crudel che ti oltraggiò.~ ERMIONE~Oh barbarie orrenda!
535 1, 5| ancor di tanti oltraggi ad onta~Occupa il tuo pensier?~
536 1, 2| Che Pirro io son rammenta:~Onte soffrir non voglio:~Amor,
537 2, 4| il terror.~(Partono per opposte vie).~~
538 1, 2| che sia per me: furente, oppressa,~Odio Pirro, odio Oreste,
539 1, 1| prisco tuo splendor!~Ti oppresse, incenerì~L'Argivo insidiator,~
540 1, 1| sedurre il mio cor.~ FENICIO~L'ora è trascorsa.~Che a tuoi
541 1, 2| PIRRO~Venga il greco orator: nella gran sala~Siano di
542 1, 2| voglio:~Amor, cui guida è orgoglio,~Mai può sperar mercé.~
543 1, 2| epirensi.~~DONZELLE~Dall'Oriente~L'astro del giorno~Lieto
544 1, 5| Oh Dio!)~ CLEONE~Sull'orme tuo confuso, palpitante,~
545 1, 4| sfidai le stelle,~Di lauri ornai sue chiome,~Deve di Grande
546 2, 5| oltraggiò.~ ERMIONE~Oh barbarie orrenda! estrema!~(Coprendosi colle
547 1, 1| questi~Luoghi di eterno orrore?~ ANDROMACA~Amor, materno
548 2, 6| arrendi...~ ORESTE ~Che osate... o barbari!~ PILADE~Cedi
549 1, 4| sprezza;~Con me invano si ostenta fierezza:~Son già infrante
550 2, 1| perché?~Del greco nembo ostile~Puoi paventar l'offesa,~
551 | ovunque
552 2, 6| signor.~ ERMIONE ~Ah sarò paga!~ ORESTE~No... mi lasciate...~
553 1, 6| Che a te tributo.~(Così paghi il suo rifiuto~L'alma rea
554 2, 5| labbro a te chiedea?~Ne' suoi palpiti frequenti~Non vedesti, non
555 1, 6| perché in petto~Il cor mi palpitò?)~ PIRRO~(ad Oreste)~Dal
556 1, 5| Anime sventurate,~Che al par di me soffrite,~Se v'ha
557 2, 5| affetto,~Serbar d'Ilio al pargoletto~Vita e scettro ancor giurò.~
558 2, 1| Sire!~ PIRRO ~E che mai? parla.~ ATTALO~Propizia a' voti
559 2, 5| l'abborro ignoro ancora.~Parmi che ad ogn'istante,~De'
560 1, 4| giorno~Ei del nostro si pasca,~E dalle sue rovine Ilio
561 1, 2| alma mia,~Che vendetta sol pasce, e gelosia.~La mia sventura
562 2, 5| Oreste! al fero sguardo.~Al passo incerto, alle scomposte
563 1, 4| questo il lampo.)~ FENICIO~(O patria! io già ti veggo in rio
564 1, 4| Fiera serpe nel sen. Del patrio sangue~Vendicator, forse
565 2, 1| greco nembo ostile~Puoi paventar l'offesa,~Se Pirro è in
566 1, 6| PIRRO~Pace regni, e ne sia pegno~Questa man,~(ad Ermione)~
567 | pel
568 1, 2| tenta~Leggi dettar del gran Pelìde al figlio:~Che la tromba
569 2, 1| brillante aurora,~Quest'alma mia pende dubbiosa ancora.~ ATTALO~
570 2, 5| tiranno~Mentre fugge il pensiero, Amor crudele~Al pensier
571 1, 4| speranza! oh come~Quest'alma ti perdé!)~ PILADE, ORESTE, FENICIO,
572 1, 1| genitor!~Sposo! Ettore! io ti perdei!~Né seguirti ancor mi è
573 2, 1| rivolgi al figlio,~E se perderlo vuoi, cangia consiglio.)~(
574 1, 6| ANDROMACA~(Ah! pria di perderti~Oh figlio amato,~Tua madre
575 2, 2| si avanza~ ERMIONE~Ah! lo perdo! non ho più speranza!~Mi
576 2, 5| rieda,~E del suo lungo error perdon mi chieda.~Ma de' suoi giorni
577 1, 2| altrove).~~ERMIONE~Ah! son perduta! Andromaca trionfa,~E di
578 1, 6| possibile?~ ERMIONE~Che dici, o perfida!~Va'! fuggi! oh smanie!~
579 2, 2| E questa soffre il Ciel~Perfidia ed empietà?~E ancor per
580 1, 4| si allontanano).~~PILADE~(Periglioso è il restar: sciolgansi
581 2, 1| Parte).~~CEFISA~(E ancor perplessa? ah! ti rivolgi al figlio,~
582 Per | PERSONAGGI~ Ermione, Soprano~Andromaca,
583 2, 2| sento che mai~Quest'alma piagata~L'acerba ferita~Potrà risanar.~
584 1, 1| che pena! addio!~(Parte piangendo).~~CEFISA ~Principessa infelice!~
585 2, 2| rammenti.~Di' che vedesti piangere~Chi non conobbe ancor~Che
586 1, 1| Dividerti dal figlio.~ ATTALO~(piano a Cefisa)~(Mi tronca i detti.)~
587 1, 1| deplorano la loro sventura. Il piccolo~Astianatte, alla custodia
588 1, 1| Preme a' tuoi figli il piè!~ FENICIO~(indicandole Astianatte)~
589 2, 5| Spaventevole immago! errante il piede~Ove io volga non so!...
590 2, 2| vuoi, lusinga i sensi miei,~Pingilo amante, avviva in me la
591 1, 5| martir.~ ORESTE~Ah no... piuttosto... ingrata!~Di' che mi aborri
592 | poche
593 2, 6| PILADE~Dall'ira salvati di un popol forte,~Che te sol chiede...
594 1, 6| PIRRO~(con gioia)~E fia possibile?~ ERMIONE~Che dici, o perfida!~
595 | posso
596 | potrai
597 | potresti
598 | potrò
599 1, 2| Mi sprezza il traditore!~Povero e mesto core!~Sei nato a
600 1, 2| luce adorno~Il colle, il prato,~Tutto d'intorno~Brilla
601 1, 4| SCENA QUARTA~Pirro è preceduto da Grandi, guardie e~numeroso
602 2, 5| audace, a' Greci in faccia,~Preda vil di molle affetto,~Serbar
603 1, 4| Troia il vincitor.~Delle mie prede io voglio~Disporre a mio
604 2, 2| Ermion chi l'alte doti, i pregi~Tanto sprezzò di lei.~ ERMIONE~
605 1, 1| insidiator,~E vil catena... aimè!~Preme a' tuoi figli il piè!~ FENICIO~(
606 2, 2| accompagna il corteggio)~Premia o Amore sì bella costanza,~
607 1, 1| Re, che ognor ti adora,~Premierai la fedeltà.~ ANDROMACA~Mi
608 1, 6| Fermate olà!~ ERMIONE~(prendendolo per mano, ed in tono deciso)~
609 1, 3| augusto incarco~Nel vederti prescelto~Per tenerezza inumidì il
610 2, 3| amor mio ti è caro,~(gli presenta un pugnale)~Immergi questo
611 2, 5| il suo destin...~ ORESTE~(presentandole il pugnale datogli, intriso
612 1, 2| Andromaca, Ermione~Vi sian presenti, e a rispettar di Pirro~
613 2, 5| chiome~Già quest'alma agitata~Prevede il suo destin...~ ORESTE~(
614 1, 4| Ciel! Preveda preveda o prevedo?~L'ire di Pirro, e gelo
615 2, 4| quel cor: sordo a' miei prieghi,~Ei da sé mi discaccia,~
616 1, 2| Oreste!~ CORO~Appunto:~De' primi Re di Grecia~Qui venne ambasciador.~
617 1 | ATTO PRIMO~ Luogo sotterraneo, ove
618 1, 1| Ahi! qual balen sparì~Il prisco tuo splendor!~Ti oppresse,
619 2, 2| frattempo Ermione è quasi priva~di sensi; guarda sull'alto,
620 2, 6| verso il~lido Oreste quasi privo di sensi. Si abbassa il~
621 1, 2| rivederti,~Non già de' Greci il proccurato impegno,~Ma qui lo tragge
622 1, 3| avanza fuori di sé. Pilade procura calmarlo.~~ORESTE~Reggia
623 1, 1| in quel sembiante~Il tuo prode genitor!~Sposo! Ettore!
624 2, 2| vittoria,~Han sepolto in obblìo promesse e gloria.~ ANDROMACA~Arti,
625 2, 1| Che a' tristi giorni miei~Promette ormai lieta e brillante
626 2, 1| me. Dal suo bel labbro~Si pronunzi la mia~Felicità. Dell'inatteso
627 2, 1| che mai? parla.~ ATTALO~Propizia a' voti tuoi si arrende
628 2, 2| tu rendi;~In que' petti propizio deh scendi,~E gli avviva
629 1, 2| Amor! taci, spergiuro!~Non proseguir! comprendo,~Ti leggo appien
630 2, 2| marcia; indi sul~loggiato in prospetto vedesi Pirro, che~conduce
631 2, 5| a te men riedo...~E 'l pugnal, che ad altra mano~Affidai,
632 2, 5| miei lamenti... e in questo punto... io gelo!~Santi Numi del
633 1, 5| Vagheggio alfin le amate tue pupille!~ ERMIONE~Rendi d'ingiurie
634 | pur
635 1, 1| consiglio.)~ ANDROMACA~Ah sì purtroppo, o tenero Astianatte,~Lasciar
636 | quando
637 | quante
638 | que'
639 2, 5| Chi ti spinge a seguir mia rabbia stolta?~Fermati! Io perdono
640 1, 2| di Epiro i Grandi~Tutti raccolti. Andromaca, Ermione~Vi sian
641 1, 4| Andromaca)~Deh serena i mesti rai,~Spegni alfin tanto rigore,~
642 1, 2| PIRRO~Che Pirro io son rammenta:~Onte soffrir non voglio:~
643 2, 2| ERMIONE~Un'empia mel rapì!~Egli più mio non è!~Come
644 2, 5| spietata!~Or non corre per te? rapido oh quanto~Fu il cenno tuo!...
645 1, 4| supplizio~Seppe il vero rapir l'empio artifizio;~E che
646 2, 1| del piacer l'eccesso~Mi rapisce a me stesso!~ ATTALO~Alfin
647 1, 5| E come, se dal sen~Mi fu rapito il cor?~ ORESTE~E non poss'
648 1, 1| tu, illustre esempio~Di rara fedeltà: ma fra gli estinti~
649 1, 2| vedendo Ermione: indi la ravvisa,~e cerca evitarla)~Ma ancor
650 1, 1| partir da questo petto:~Ah! ravviso in quel sembiante~Il tuo
651 2, 1| Che volontaria a te si reca...~ PIRRO~Oh stelle!~Andromaca!
652 1, 3| E il creder fallace~Che rechi ad un core~Di Amore la face~
653 2, 3| non siete,~La destra voi reggete~Del mio vendicator.~De'
654 1, 1| ah! sol tu sei,~Che mi reggi in vita ancor.~ CEFISA ~
655 2, 1| giurar sull'ara,~Vieni a regnar, mia diva:~Della tua sorte
656 1, 6| E che farò?)~ PIRRO~Pace regni, e ne sia pegno~Questa man,~(
657 Per | in Buthrote, capitale del regno di Epiro.~
658 2, 5| ad altra mano~Affidai, ti rendo...~ ERMIONE~Oh insano!~Oh
659 2, 1| ANDROMACA~(Resisti o cor!)~(Reprimendo la sua ripugnanza)~Ah! il
660 2, 1| Tutto cangiò, se Amore~Mi rese alfin mercé.~Vieni a giurar
661 1, 2| così barbara~E come può resistere~Il mio dolente cor?)~ CORO
662 1, 6| Serenità!)~ TUTTI~Come resisterti - Può il cor straziato,~
663 1, 4| scena)~Andromaca! e a che resti?~Ti assidi e ascolta.~ ANDROMACA ~
664 1, 4| freme,~Se un figlio a sé ribelle~Teme la Grecia in te.~ PIRRO~
665 1, 4| seggono al suo cenno sovra ricchi sgabelli~Ermione e Fenicio;
666 1, 2| segue).~~Maestosa reggia: ricco e magnifico trono da un
667 1, 2| astro del giorno~Lieto e ridente~Sorgendo va.~ CLEONE~Di
668 1, 6| avea già vinta,~Al dover si ridestò.~Deggio al padre, alla mia
669 1, 2| ah splende!~Di triste e rie vicende~Tu sei cagione o
670 2, 5| grido,~Ei si arresti, a me rieda,~E del suo lungo error perdon
671 2, 5| Già trafitto... a te men riedo...~E 'l pugnal, che ad altra
672 1, 6| tributo.~(Così paghi il suo rifiuto~L'alma rea che mi sprezzò.)~
673 1, 5| Amami, o cara, e al tuo rigor perdono.~ ERMIONE ~Amarti?~
674 2, 5| ad ogn'istante,~De' suoi rimorsi al grido,~Ei si arresti,
675 1, 3| debol figlio?~ ORESTE~De' rimproveri tuoi~L'autorevole suon mi
676 1, 4| E dalle sue rovine Ilio rinasca.~ ANDROMACA ~(Oh me dolente!)~
677 1, 4| PILADE ~(Il tuo spirto rinfranca.)~ ORESTE ~(Oh fier tormento!)~
678 2, 5| belva!~Va'! tra' boschi ti rinselva!~Cela al guardo de' viventi~
679 2, 6| e detti.~~PILADE ~Ah! ti rinvenni!~ CORO ~Fuggiam! fuggiamo!~
680 2, 2| arti,~Che usò la scaltra a riportar vittoria,~Han sepolto in
681 1, 1| dolce obblìo~Il germe tuo riposa.~ ANDROMACA~Destati, figlio
682 2, 1| cor!)~(Reprimendo la sua ripugnanza)~Ah! il tuo voler mi è legge.~
683 2, 2| piagata~L'acerba ferita~Potrà risanar.~Mi tolgan la vita~Le atroci
684 2, 2| vezzi! deh taci, e in me rispetta~Chi non conosci appien...
685 1, 4| Troia?~ PIRRO~Illustre donna~Rispettabile è sempre.~ ANDROMACA~Ah
686 1, 2| Ermione~Vi sian presenti, e a rispettar di Pirro~Apprendiamo il
687 2, 1| Anzi, qual figlio mio Si rispetti Astianatte.~(Attalo parte).~~
688 2, 5| Già di Andromaca sul crine~Risplendea regal diadema:~Trascorrendo
689 2, 1| dubbiosa ancora.~ ATTALO~Tutto risponde al tuo desir. Non vedi,~
690 1, 4| Alla Grecia ed a te così rispondo.~ Balena in man del figlio~
691 2, 3| conflitto!~Attende da un delitto~Ristoro il mio dolor!~Misero cor
692 2, 5| vendetta!~Tutto il tempio risuonò.~ ERMIONE ~Quale orror!~
693 2, 5| Amor crudele~Al pensier lo ritorna, e quando a morte~Lo abbandona
694 2, 2| avviva in me la speme,~Ch'ei ritorni pentito, e che il rimorso~
695 1, 6| poter domò.~Riede alle sue ritorte,~Torna al suo ben diletto,~
696 1, 2| costante~in Epiro ti segue, e a rivederti,~Non già de' Greci il proccurato
697 2, 1| ancor perplessa? ah! ti rivolgi al figlio,~E se perderlo
698 2, 5| Pirro è cinto... è a lui rivolto~Ogni ferro... ei cade...
699 1, 2| Togliermi... iniqua! e della rotta fede~Esulta il traditor.~
700 1, 4| nostro si pasca,~E dalle sue rovine Ilio rinasca.~ ANDROMACA ~(
701 | s'
702 1, 5| voti hai per Oreste,~Ma sacro a Pirro è il cor!~ ERMIONE
703 1, 6| Torna al suo ben diletto,~Da saggio trionfò.~ ERMIONE e ORESTE~(
704 1, 2| greco orator: nella gran sala~Siano di Epiro i Grandi~
705 2, 1| Non dubitar di me.~Spero salvarti un figlio,~Ma non mancar
706 2, 6| fuggiamo!~ PILADE~Dall'ira salvati di un popol forte,~Che te
707 2, 2| a' Numi in faccia~Pirro salvezza al tenero Astianatte.~E
708 1, 2| GRANDI e DI DONZELLE~(Astro sanguigno ah splende!~Di triste e
709 2, 5| questo punto... io gelo!~Santi Numi del Cielo!~Chi a me
710 2, 1| tua sciagura~Or che da me saprai,~Infelice Ermion! che far
711 2, 2| vezzi e l’arti,~Che usò la scaltra a riportar vittoria,~Han
712 1, 1| FENICIO~(ad Attalo)~De' tuoi scaltriti accenti~Comprendo il reo
713 2, 2| fato.~Altro io non veggo~Scampo al periglio estremo~Che:
714 2, 1| consorte almeno~Quest'alma scenderà.)~(Pirro parte).~~
715 1, 2| Ermion?~ ERMIONE~La sono:~Tu scenderai dal trono,~Fia pago il mio
716 2, 2| que' petti propizio deh scendi,~E gli avviva di tenero
717 1, 3| tuoi~L'autorevole suon mi scese all'alma.~Di me, del padre
718 2, 5| Ilio al pargoletto~Vita e scettro ancor giurò.~ ERMIONE ~Dei!
719 1, 2| le offese?~Osa la frigia schiava il cor di Pirro~Togliermi...
720 1, 5| tenerezze~Sai che quest'alma è schiva.~ CLEONE~Vuoi vendicarti?
721 2, 2| saprà pel figlio almeno~Scintilla di pietà serbargli in seno.~
722 1, 4| Periglioso è il restar: sciolgansi al vento~Le vele argive.
723 2, 1| affretti, e sia da' ceppi sciolto,~Anzi, qual figlio mio Si
724 2, 5| Al passo incerto, alle scomposte chiome~Già quest'alma agitata~
725 2, 5| Quale orror!~ ORESTE~Tutto è sconvolto...~Pirro è cinto... è a
726 1, 4| avvampo.)~ PIRRO~(Il tuono scoppierà, fu questo il lampo.)~ FENICIO~(
727 1, 1| al riposo.~Indi Andromaca scortata da Fenicio, e~seguita da
728 2, 2| quel cor dal suo fallir già scosso...~Ah no... senza di lui
729 1, 6| A' piedi tuoi~ PIRRO ~Ti scosta!~ ANDROMACA~(ad Ermione)~
730 2, 1| Pirro è in tua difesa,~Se scudo è al figlio, a te?~ ANDROMACA~
731 1, 2| di che parli?~ ERMIONE~(sdegnata)~Non arrossir!~ PIRRO~Sicuro~
732 2 | ATTO SECONDO~ Atrio della reggia: si
733 1, 1| ANDROMACA~Ma speri invano~Di sedurre il mio cor.~ FENICIO~L'ora
734 2, 5| tal misfatto~Il tuo labbro seduttor?~ ERMIONE~T'ingannasti...
735 1, 4| Attalo. Egli va sul trono, e~seggono al suo cenno sovra ricchi
736 2, 2| concento?~ CLEONE ~Infelice! mi segui...~ ERMIONE ~Oh tormento!~
737 2, 5| Oreste!~Chi ti spinge a seguir mia rabbia stolta?~Fermati!
738 1, 4| Le vele argive. Oreste~Mi seguirà: vano in quel cor mai scende~
739 1, 1| Ettore! io ti perdei!~Né seguirti ancor mi è dato?~Figlio
740 1, 6| e di donzelle, Pirro con~seguito; indi Andromaca, Pilade,
741 1, 2| rendi a noi,~Vieni alle selve,~Da' strali tuoi~Cadan le
742 1, 1| petto:~Ah! ravviso in quel sembiante~Il tuo prode genitor!~Sposo!
743 1, 3| ma di Ermione~Nelle vaghe sembianze almen concedi~Che una sol
744 2, 5| cenno tuo!... ti offuscò il senno, il ciglio~La furia che
745 2, 2| catene~Vo' fida spirar.~ (Si sente da lungi festiva marcia;
746 | senza
747 2, 2| a riportar vittoria,~Han sepolto in obblìo promesse e gloria.~
748 1, 4| Astianatte al suo supplizio~Seppe il vero rapir l'empio artifizio;~
749 1, 6| tono deciso)~Pirro, deh serbami - La fé giurata;~È ormai
750 2, 5| Preda vil di molle affetto,~Serbar d'Ilio al pargoletto~Vita
751 2, 2| almeno~Scintilla di pietà serbargli in seno.~ ERMIONE~Ove, fatal
752 1, 4| PIRRO~(ad Andromaca)~Deh serena i mesti rai,~Spegni alfin
753 1, 6| fato!~Sparì l'amabile - Serenità!)~ TUTTI~Come resisterti -
754 1, 5| CLEONE~Oreste è all'uopo,~Serva Oreste al tuo cenno. Il
755 1, 4| io già ti veggo in rio servaggio!)~ PIRRO ~Parli l'ambasciador.~
756 2, 1| CLEONE ~(Che ascolto!)~ PIRRO~Servo fedel! quanto a te deggio!
757 1, 2| il mio furor.~ PIRRO~Al sesso tuo perdono,~Non so che
758 1, 6| SCENA SESTA~Coro di Grandi e di donzelle,
759 1, 2| inestinguibil foco:~Men severa...~ ERMIONE~Deh taci! in
760 1, 4| Grecia in te.~ PIRRO~Per lei sfidai le stelle,~Di lauri ornai
761 2, 6| o fulmini! morte! io ti sfido!~No, più a quest'anima non
762 1, 4| al suo cenno sovra ricchi sgabelli~Ermione e Fenicio; Oreste
763 2, 3| ERMIONE~Andate!~Tutti da me sgombrate!~Vendetta... ah sì... vendetta~
764 1, 2| raccolti. Andromaca, Ermione~Vi sian presenti, e a rispettar
765 | Siano
766 2, 5| al guardo de' viventi~Un sicario, un traditor!~ ORESTE~Che
767 1, 2| sdegnata)~Non arrossir!~ PIRRO~Sicuro~Per te il mio amor...~ ERMIONE~(
768 1, 4| rammento, e non chi sei.~Siedi.~(Andromaca ubbidisce).~~
769 1, 6| crudeltà?~ PILADE~(Oreste! ah sieguimi, - Per te pavento...~No,
770 | siete
771 1, 3| Pirro si avanza.~ ORESTE~(si slancia a vederla)~Dessa!~ PILADE ~
772 1, 3| Se in petto quest'anima~Smarrita ha la pace?~Se Amor mi fa
773 2, 5| sì, questo core...~Non smentiva... anima rea!~Ciò che il
774 1, 2| Dove si vide ancor?~Perché soave calma~Da me tu fuggi ognor?)~(
775 1, 5| Rendi d'ingiurie invece~Soavi accenti a me? no, generoso~
776 1, 1| Farlo potresti, eppur lo soffri oppresso,~Nel figlio oltraggi
777 1, 2| Pirro io son rammenta:~Onte soffrir non voglio:~Amor, cui guida
778 1, 2| son; ma offrite indarno~Sollievo all'alma mia,~Che vendetta
779 2, 1| incontra Pirro; Cleone,~che sopraggiunge e resta in ascolto; indi~
780 Per | PERSONAGGI~ Ermione, Soprano~Andromaca, Contralto~Astianatte,
781 2, 4| vie~Io tentai di quel cor: sordo a' miei prieghi,~Ei da sé
782 1, 2| del giorno~Lieto e ridente~Sorgendo va.~ CLEONE~Di luce adorno~
783 1, 1| deliziosi giardini. E per sorgere il giorno.~~
784 2, 5| ERMIONE~Fiere Eumenidi! sorgete!~Voi, che invoco, ah distruggete~
785 2, 1| te?~ ANDROMACA~Signor... sospendi... oh Dio!~ PIRRO ~Ah! non
786 1, 5| Quel piacer mi concede,~Che sospirai ben mille volte e mille:~
787 1, 2| e mesto core!~Sei nato a sospirar!)~ PIRRO~(Ah! se divenni
788 1, 3| mesto pianto,~A' caldi miei sospiri~Sprezzarmi ha sol per vanto,~
789 1 | ATTO PRIMO~ Luogo sotterraneo, ove custodisconsi i~prigionieri.
790 | sovra
791 2, 4| Pilade.~~FENICIO~Ah qual sovrasta a Pirro~Atra sciagura! invan
792 2, 5| invade?~Già lampeggian mille spade,~A ferir già ognun si affretta,~
793 2, 5| misera! deliro! all'aura io spargo~I miei lamenti... e in questo
794 2, 2| querele?~ FENICIO~Ma di', non sparse invano~Dunque la fama, che
795 1, 1| SCENA PRIMA~Sparsi per la scena, ed in varie
796 1, 4| nostre catene,~Puoi tu a Sparta tranquilla tornar.~Altre
797 1, 6| mio tormento~Morte al mio spasimo - Termin darà!)~ ANDROMACA~(
798 2, 5| dove son? m'insegue ovunque~Spaventevole immago! errante il piede~
799 1, 2| fia che questo cor giammai spaventi,~E a Greci il valor mio
800 1, 4| Deh serena i mesti rai,~Spegni alfin tanto rigore,~E pietosa
801 1, 2| interrompendolo irata)~Amor! taci, spergiuro!~Non proseguir! comprendo,~
802 1, 1| del Re...~ ANDROMACA~Ma speri invano~Di sedurre il mio
803 2, 5| fermati, Oreste!~Chi ti spinge a seguir mia rabbia stolta?~
804 2, 5| dici? quali accenti?~Non mi spinse a tal misfatto~Il tuo labbro
805 1, 4| stento!)~ PILADE ~(Il tuo spirto rinfranca.)~ ORESTE ~(Oh
806 1, 2| DONZELLE~(Astro sanguigno ah splende!~Di triste e rie vicende~
807 1, 1| balen sparì~Il prisco tuo splendor!~Ti oppresse, incenerì~L'
808 2, 1| ANDROMACA~(Mi avrai, ma fredda spoglia,~E lieta a Dite in seno~
809 1, 4| inganno: io mai~Sarò sua sposa.~ FENICIO~A dissipar se
810 1, 3| pianto,~A' caldi miei sospiri~Sprezzarmi ha sol per vanto,~Esulta
811 1, 2| fiamma accese~La tua beltà, sprezzasti ognor: costante~in Epiro
812 2, 2| Amata, l'amai,~L'adoro, sprezzata;~E sento che mai~Quest'alma
813 1, 6| parlò?)~ TUTTI~(Che fiero stato è il mio!~Che far, che dir
814 2, 1| ANDROMACA~Temo di avversa stella~Il barbaro rigore.~ PIRRO~
815 1, 4| impallidisce!)~ ORESTE ~(Io reggo a stento!)~ PILADE ~(Il tuo spirto
816 | stessa
817 2, 5| spinge a seguir mia rabbia stolta?~Fermati! Io perdono un'
818 2, 4| Da' Greci allontanate~La strage ed il terror.~(Partono per
819 1, 2| noi,~Vieni alle selve,~Da' strali tuoi~Cadan le belve.~ CLEONE~
820 2, 3| De' tristi affetti miei~Strano e fatal conflitto!~Attende
821 1, 2| qual velenosa~Serpe mi strazia il sen! oh quali, amica,~
822 1, 6| ambascia!~Le pene che mi straziano~Come celar potrò?)~(Attalo
823 1, 2| timor.~ ERMIONE e PIRRO~(Più straziata un'alma~Dove si vide ancor?~
824 1, 6| resisterti - Può il cor straziato,~O inesorabile - Avversità!~(
825 2, 2| non sperar giammai~Che tu stringa la man dell'infedele.~ ANDROMACA~
826 2, 4| Epiro di assedio avvolge e stringe.~ FENICIO~A così trista
827 1, 6| Furia spietata! ~Chi mai ti supera - In crudeltà?~ PILADE~(
828 1, 6| Astianatte.~ ANDROMACA~Ah! supplice~A' piedi tuoi~ PIRRO ~Ti
829 1, 4| falso Astianatte al suo supplizio~Seppe il vero rapir l'empio
830 1, 1| funesto vessillo~Farebbe sventolar, nudrir tu brami...~E amico
831 1, 5| ERMIONE e ORESTE~Anime sventurate,~Che al par di me soffrite,~
832 2, 3| Misero cor trafitto!~Oh sventurato ardor!~ CLEONE e CORO~Troppo
833 2, 6| del... mio... dolor.~(Cade svenuta).~~ORESTE~Cadete, o fulmini!
834 1, 3| guida;~Gli affetti ormai tacciano,~Ti parli il dover.~ ORESTE~
835 1, 1| i detti.)~ CEFISA ~(È di tacer consiglio.)~ ANDROMACA~Ah
836 1, 1| ANDROMACA~Mi lasciate... oh Dio! tacete...~Perché, barbari! accrescete~
837 1, 4| io voglio~Disporre a mio talento:~Meco vedrai sul soglio~
838 | tanti
839 1, 2| in me desta~Pene la sua tardanza!... oh Ciel!~ ERMIONE~Molesta~
840 1, 4| tranquilla tornar.~Altre tede mi accende già Imene,~Per
841 1, 4| Se un figlio a sé ribelle~Teme la Grecia in te.~ PIRRO~
842 2, 1| ver, ben mio!~ ANDROMACA~Temo di avversa stella~Il barbaro
843 1, 3| Nel vederti prescelto~Per tenerezza inumidì il suo ciglio,~Or
844 1, 5| fierezza deponi.~ ERMIONE~A tenerezze~Sai che quest'alma è schiva.~
845 1, 2| mondo~Vedrà che invan si tenta~Leggi dettar del gran Pelìde
846 2, 4| sciagura! invan le usate vie~Io tentai di quel cor: sordo a' miei
847 1, 6| tormento~Morte al mio spasimo - Termin darà!)~ ANDROMACA~(Ah! pria
848 1, 2| SCENA SECONDA~Cleone è alla testa delle donzelle spartane,~
849 2, 1| tuoi si arrende alfine~La teucra principessa. '~ PIRRO~Oh
850 1, 6| Grecia or chiede;~E de' Teucri il solo erede~Or fra' lacci
851 1, 6| colpevole - La tua pietà.~ PIRRO~Tigre d'Ircania! - Furia spietata! ~
852 1, 2| perdono,~Non so che sia timor.~ ERMIONE e PIRRO~(Più straziata
853 2, 5| Giusto Ciel! quel ferro hai tinto?~ ORESTE~Tu il chiedesti?
854 1, 3| Frenati!...~ ORESTE ~Una tiranna alberga in te...~ PILADE ~
855 1, 4| furore?~E 'l soffrite astri tiranni?~Ah! quel sen, nido d'inganni,~
856 2, 5| volga non so!... dal mio tiranno~Mentre fugge il pensiero,
857 1, 2| schiava il cor di Pirro~Togliermi... iniqua! e della rotta
858 2, 2| ferita~Potrà risanar.~Mi tolgan la vita~Le atroci mie pene,~
859 1, 6| prendendolo per mano, ed in tono deciso)~Pirro, deh serbami -
860 1, 4| Puoi tu a Sparta tranquilla tornar.~Altre tede mi accende già
861 1, 2| palese?~Chi non conosce i torti miei, le offese?~Osa la
862 1, 2| l'ingrato!~Mi sprezza il traditore!~Povero e mesto core!~Sei
863 1, 2| proccurato impegno,~Ma qui lo tragge inestinguibil foco:~Men
864 1, 4| catene,~Puoi tu a Sparta tranquilla tornar.~Altre tede mi accende
865 2, 6| Pilade e i suoi seguaci trascinano verso il~lido Oreste quasi
866 1, 6| Va'! fuggi! oh smanie!~Voi trascinatelo!~ PIRRO~Lo sdegno ah modera!~
867 2, 5| Risplendea regal diadema:~Trascorrendo ogni confine,~Pirro, audace,
868 1, 1| mio cor.~ FENICIO~L'ora è trascorsa.~Che a tuoi materni amplessi~
869 1, 3| mercé!~ PILADE~Ma il tuo trasporto eccede!~Degg'io tremar per
870 1, 1| Oh Cielo! al suo dolore~Tregua tu rendi almen!~ ANDROMACA~(
871 1, 2| sperar mercé.~ ERMIONE ~Trema!~ PIRRO ~Tremar non soglio.~
872 1, 6| man,~(ad Ermione)~Che a te tributo.~(Così paghi il suo rifiuto~
873 1, 2| son perduta! Andromaca trionfa,~E di Epiro sul trono~La
874 1, 2| figliuol di Achille~È avvezzo a trionfar.~ ERMIONE~(Ah! mi odia già
875 2, 2| ERMIONE~Essa corre al trionfo! ah! dov'è Pirro?~Perché
876 1, 6| suo ben diletto,~Da saggio trionfò.~ ERMIONE e ORESTE~(Quai
877 2, 4| stringe.~ FENICIO~A così trista immagine~L'alma dolente
878 1, 2| sanguigno ah splende!~Di triste e rie vicende~Tu sei cagione
879 2, 5| distruggete~D'empio fallo il tristo autor!~ ORESTE~Sì... del
880 1, 1| ATTALO~(piano a Cefisa)~(Mi tronca i detti.)~ CEFISA ~(È di
881 1, 4| lacci tuoi. Sì reo virgulto~Troncar si deve. I giorni suoi son
882 1, 4| sdegno avvampo.)~ PIRRO~(Il tuono scoppierà, fu questo il
883 2, 4| PILADE~E di evitarsi il turbine~Come nudrir più speme?~
884 1, 4| chi sei.~Siedi.~(Andromaca ubbidisce).~~ERMIONE ~(Di sdegno avvampo.)~
885 1, 1| pietà.~ ANDROMACA~Ah! mi uccide il rio tormento!~No, per
886 1, 4| ANDROMACA~Ah lascia, o Pirro~Che umiliata ognor fra' ceppi miei...~
887 1, 5| mente.~ CLEONE~Oreste è all'uopo,~Serva Oreste al tuo cenno.
888 2, 4| Atra sciagura! invan le usate vie~Io tentai di quel cor:
889 2, 2| speranza!~Mi abbandona l'usato vigor!~ CORO~(che accompagna
890 2, 2| Fenicio? i vezzi e l’arti,~Che usò la scaltra a riportar vittoria,~
891 | v'
892 2, 6| amplessi del genitor.~ ERMIONE~(vacillando)~Mostro! tu fuggi!~ CORO ~
893 1, 3| mostrerò: ma di Ermione~Nelle vaghe sembianze almen concedi~
894 1, 5| ben mille volte e mille:~Vagheggio alfin le amate tue pupille!~
895 1, 4| Che parli?~ ANDROMACA ~(Oh vana speme!)~ ORESTE~Dunque ha
896 2, 3| Puoi dubitarne?~ ERMIONE~Ah vanne...~Se l'amor mio ti è caro,~(
897 1, 2| co' Grandi).~(Le donzelle vanno altrove).~~ERMIONE~Ah! son
898 1, 4| argive. Oreste~Mi seguirà: vano in quel cor mai scende~Della
899 1, 3| sospiri~Sprezzarmi ha sol per vanto,~Esulta a' miei martiri,~
900 1, 1| Sparsi per la scena, ed in varie meste~attitudini veggonsi
901 2, 3| potrà?~ ORESTE~Che più a veder si aspetta?~Sei tu così
902 1, 3| avanza.~ ORESTE~(si slancia a vederla)~Dessa!~ PILADE ~Oreste!
903 1, 3| tanto augusto incarco~Nel vederti prescelto~Per tenerezza
904 2, 2| sul~loggiato in prospetto vedesi Pirro, che~conduce per mano
905 1, 6| Astianatte).~~PIRRO~È questi, vedilo~Di Ettore il figlio.~(Mentre
906 2, 5| Ogni ferro... ei cade... il vedo~Già trafitto... a te men
907 1, 2| consolar gli affanni~Di vedova dolente!~ PIRRO ~E di che
908 1, 2| voler. La Grecia, il mondo~Vedrà che invan si tenta~Leggi
909 1, 1| in varie meste~attitudini veggonsi i prigionieri frigi, che~
910 1, 1| alla custodia del quale vegliano~alcune guardie, giace in
911 1, 4| sciolgansi al vento~Le vele argive. Oreste~Mi seguirà:
912 1, 2| inalza il mancator: qual velenosa~Serpe mi strazia il sen!
913 2, 4| fiero~Il grave oltraggio a vendicar si accinge,~Ed Epiro di
914 1, 5| alma è schiva.~ CLEONE~Vuoi vendicarti? in lui la speme avviva.~(
915 1, 4| il restar: sciolgansi al vento~Le vele argive. Oreste~Mi
916 | verso
917 1, 1| novella guerra~Il funesto vessillo~Farebbe sventolar, nudrir
918 1, 2| straziata un'alma~Dove si vide ancor?~Perché soave calma~
919 1, 5| Oreste al tuo cenno. Il vidi.~ ERMIONE ~(Oh Dio!)~ CLEONE~
920 2, 2| speranza!~Mi abbandona l'usato vigor!~ CORO~(che accompagna il
921 2, 3| Degno di me non sei,~O vile! o debil cor!~ ORESTE~Incerto...
922 2, 2| conobbe ancor~Che volle dir viltà.~E a queste amare lacrime~
923 2, 1| guari non ha mel disse.~A vincerla bastò l'alto decreto~Che
924 1, 4| temer periglio~Di Troia il vincitor.~Delle mie prede io voglio~
925 2, 6| ERMIONE~Va' pur... sia... vindice... quel flutto... infido~
926 1, 6| convinta:~Se pietà l'avea già vinta,~Al dover si ridestò.~Deggio
927 1, 4| fra' lacci tuoi. Sì reo virgulto~Troncar si deve. I giorni
928 2, 2| usò la scaltra a riportar vittoria,~Han sepolto in obblìo promesse
929 1, 4| di Grande il nome,~Le sue vittorie a me.~ ERMIONE e ANDROMACA~(
930 2, 2| al trono?~Ma fin ch'io viva, ah non sperar giammai~Che
931 1, 4| che di Ettore il figlio~Vive fra' lacci tuoi. Sì reo
932 2, 5| rinselva!~Cela al guardo de' viventi~Un sicario, un traditor!~
933 2, 2| pene,~Ma in queste catene~Vo' fida spirar.~ (Si sente
934 1, 4| cor mai scende~Della mia voce il suon.)~(Parte).~~ANDROMACA~
935 1, 6| ERMIONE e ORESTE~(Quai voci? ah perché in petto~Il cor
936 2, 5| errante il piede~Ove io volga non so!... dal mio tiranno~
937 1, 5| bramo; ultrici~Idee sol volgo in mente.~ CLEONE~Oreste
938 | volle
939 2, 1| tuo desir. Non vedi,~Che volontaria a te si reca...~ PIRRO~Oh
940 1, 5| anelo:~Fervidi voti al Cielo~Volsi per te finor.~ ORESTE~Oh
941 1, 5| Che sospirai ben mille volte e mille:~Vagheggio alfin
942 2, 5| Coprendosi colle mani il volto inorridita).~~ORESTE~Già
943 1, 3| Di Amore la face~Piacer, voluttà.~ PILADE~Che fia di te,
944 1, 3| come nascondere~La fiamma vorace,~Se in petto quest'anima~
945 | vostro
946 | vuol
|