@-oggi | ognor-vuol
Atto, Scena
501 2, 2| incomprensibil Dio!~O tu che vegli ognora~De' tuoi servi allo scampo,
502 | Ognun
503 1, 8| FARAONE ~Fermate, audaci, olà!~ ELISERO, MOSÈ e CORO~All'
504 1, 6| Offra al suo Dio benefico~In olocausto il cor,~Di puro ardente
505 3, 2| l'istante~Di punir tanti oltraggi.~ MOSÈ~Sprezzo le tue minacce...
506 1, 8| vortice d'affetti~Chi ti oltraggia io veggo oppresso;~Provi
507 3, 3| spavento;~Tinta di sangue è l'onda~Che facea specchio al ciel.~
508 2, 5| madre degli Dei~Venite ad onorar.~ SINAIDE~Ah vien! chiamato
509 1, 1| tuttora?~Un crudel senza onore né fé;~Che a sua imagin
510 3, 1| tributi~E con gli stessi onori~I nostri veneriam~Dei protettori.~
511 1, 3| primogeniti,~Sacrati all'ara in onta al prence indegno,~Sian
512 1, 3| anatema cadrà se ancor t'opponi.~Invan l'indegno sacerdote
513 1, 5| cara~Che me tien trista e oppressa in questi luoghi.~ AMÉNOFI~
514 2, 2| Giusto, il Forte,~Che l'oppressor del popol tuo punisci,~Glorifica
515 2, 1| squarcierà?~ AMENOFI~Mi opprime un freddo gel;~L'alma mancando
516 4, 3| S'avanzano.~ ANAÌDE ~Qual orda!~ ELISERO ~Han seco morte.~
517 1, 8| dunque è ver?~ FARAONE~L'Orgoglio~Deponi, o alle ritorte...~
518 1, 3| ELISERO~A veder giunsi l'orgogliosa Menfi~In cui già da tre
519 2, 2| giusto furor.~ AMÉNOFI ~(Orgogliosi!)~ MOSÈ ~Faraon... lo prometti?~
520 4, 1| Egli m'udrà. Sciagura~Per l'orgoglioso, se al mio dir non cede,~
521 1, 5| ANAÌDE ~Ah! temete.~ AMÉNOFI~Orrendi e neri~Cadan tutti sul mio
522 4, 1| infelice~Tu non sai lo stato orrendo:~Dio mi chiama, a lui m'
523 2, 5| core~Tanto sdegno, tanto orrore...~ AMÉNOFI~L'inumano, l'
524 1, 8| mai~Credei che i cenni tui~Osassi rivocar.~ FARAONE ~Vile!
525 1, 7| non fia ver.~ ANAÌDE ~Che osate?~
526 2, 1| guerrieri ecc.~La più profonda oscurità regna sulla scena.~~CORO~
527 1, 3| a terra,~Le tue leggi d'osservar.~ MOSÈ~Dell'aiuto divin
528 2, 2| giusta~Lance dell'opre nostre osservi il peso;~Ah! tu che sei
529 1, 8| FARAONE~Se nuovo ardir ostenta~Io lo farò svenar.~ MOSÈ~
530 1, 3| ottenga;~Per lei si spenga~L'ostil furor.~Ah! quest'aurora,~
531 1, 8| SCENA OTTAVA~Faraone, Sinaìde, Aufide,
532 4, 2| schiavitude, e volli~Da te ottenerla: consacrar io volli~Alla
533 4, 1| t'imploro, e sol chieggo ottenerti~Dalle mani di lui ch'odio
534 1, 3| Per essa un padre~La terra ottenga;~Per lei si spenga~L'ostil
535 1, 3| reprobi prostrati,~In Menfi ottenner gloria e fur pregiati.~Faraone,
536 1, 3| Del suo vil sposo in core ottien da lui~Salvezza e libertà
537 | ove
538 | Ovunque
539 1, 7| Iddio lo esigerà.~ AMÉNOFI ~Palesi son tue fole.~ MARIA, ELISERO
540 1, 8| Straziar mi sento!~Da quanti palpiti~È oppresso il cor!~
541 2, 3| sfidar!~ FARAONE~(da sé)~Palpito a quell'aspetto!~Gemo del
542 3, 3| periglio~Che far degg'io?... parlate.~ OSIRIDE ~Punite.~ ANAÌDE,
543 3, 2| minacce... al Prence io parlo.~ OSIRIDE ~L'Odi?~ AMENOFI ~
544 1, 7| ceppi tuoi sciogliea:~E la partenza ebrea~Per or sospende il
545 2, 2| orror di questa notte,~Te partir lascio, e i tuoi potran
546 1, 4| è pur lui... desso!~(Per partire).~~
547 2, 5| tuo: di qual lusinga~Ti pasci io so.~ AMÉNOFI~Senza Anaìde,
548 3, 3| che imperi alla luce,~Che passeggi su i nembi frementi,~Sfrena
549 1, 2| stranier vann'esulando.~ CORO~Paterno Iddio! rivedrem noi co'
550 1, 8| svenar.~ MOSÈ~Tu del mio Dio paventa:~Arresta i fulmin suoi;~
551 | pei
552 1, 5| Se a quest'alma affanni e pene~Costò sempre il nostro amor.~(
553 2, 2| zelo.~ FARAONE ~Luogo a pensar non v'è.~ SINAIDE, ELISERO,
554 4, 2| Armato di vendetta. Ebrei! pensate,~Allor che il mio furore~
555 3, 3| Manifesto è de' Numi il pensier.~ MOSE ~Del mio Dio manifesto
556 2, 5| figlio, del poter supremo,~Te perdendo... pon fede a' detti miei...~
557 2, 2| smanie!~E come... ahi misero!~Perder quell'angelo,~Come potrò?~(
558 2, 5| pon fede a' detti miei...~Perdi Mosè, Anaìde, e in un gli
559 2, 1| miei ravviso.~ AMÉNOFI ~(Perdo Anaìde.)~ SINAIDE ~(Oh gioia!)~
560 1, 4| vegli su di me... deh! tu perdona~L'angoscia di quest'alma.
561 3, 3| ANAÌDE, MARIA e DONNE~Perdonate.~ SINAIDE ~Tu padre sei,
562 1, 3| Conferma al popol suo lega perenne.~ CORO ~Qual prodigio novel!~
563 1, 8| I suoi nemici,~Temete, o perfidi,~Sue furie ultrici:~È questo
564 1, 7| il Re.~ ELISERO ~Oh qual perfidia!~ CORO ~Ohimè!~ MOSÈ~Superbi!
565 2, 2| giuramenti~Hai divisato, o perfido, sfidare~Lo sdegno ancor
566 2, 5| l'impostore~Per mia mano perir dovrà.~ UNA VOCE~(di dentro)~
567 Per | PERSONAGGI~ Mosè, legislatore degli
568 2, 1| troppo il mio comprendo~Reo pertinace error.~ AMENOFI~(da sé)~
569 2, 5| ascolto!... oh! qual nell'alma~Piacer mi scende ancor!~All'amor
570 4, 2| promessa.~ MARIA~Io, sol io piangerò l'amata figlia~Anaìde in
571 3, 3| FARAONE e CORO~Non cede a' pianti vostri,~Alle vostr'ire il
572 3, 2| inchina.~ MOSÈ~Chi? noi? Noi piegheremo innanzi a questi~Mendaci
573 1, 5| ANAÌDE~Sotto la mano io piego~Più possente e più cara~
574 3, 3| nostri~Spezzati dal Signor,~E piomberà su i mostri~Il fulmin punitor.~
575 2, 2| MOSÈ ed ELISERO~Celeste man placata!~Chi è mai che non comprende~
576 1, 2| il celeste sdegno~Per lui placato, a libertà tornando~Gli
577 3, 2| nostri Numi~Diasi mercé... si plachi il loro sdegno~E alla Madre
578 | poco
579 | poi
580 2, 2| Glorifica il tuo nome,~Fa' pompa di clemenza,~E dell'Egitto
581 2, 5| supremo,~Te perdendo... pon fede a' detti miei...~Perdi
582 1, 7| dici!~T'arresta!~ CORO~(ponendosi in atto di difesa)~Il sangue
583 4, 1| può tradir mia fede.~(Si pongono in disparte).~~
584 3, 1| ebbrezza~L'alma respira!~Popoli e Regi,~La Dea m'inspira:~
585 4, 2| estremo,~Pel soffrente io ti porgo, o Signor.~Fa' ch'ei ceda
586 2, 1| tuoi dolenti;~Invano a tai portenti~Resiste il tuo rigor.~ FARAONE ~
587 3 | ATTO TERZO~Portico del tempio d'Iside.~~
588 1, 5| per voi~Più a lungo non poss'io.~Fuggirvi io deggio...
589 1, 3| Maria,~De' falsi Dei la possanza sfidava~Ed alla lor vendetta
590 4, 2| m'accende.~L'oggetto io possedea de' voti miei:~Potea forzarla
591 4, 1| soglio? Amarti, amarti,~Possederti, è mia legge, e voti io
592 1, 6| Sarà nel cor~Del più remoto postero.~Che ne' prodigi~Di questa
593 | poté
594 | Potea
595 4, 2| estremo.~(Parte).~~MOSÈ~Dai potenti mortali~Nulla abbiamo a
596 1, 1| CORO~Ah! dell'empio al potere feroce~Tu ci togli, gran
597 2, 2| partir lascio, e i tuoi potran seguirti.~ SINAIDE ~(Oh
598 | potrò
599 4, 1| lega:~È un amante che ti prega,~Che si strugge, e per te
600 2, 5| quell'ira, e cedi~Al mio pregar ardente:~Il mio dolor tu
601 2, 2| Il Divino Creator fausto pregarti.~ ELISERO~Ma pensa ben che
602 1, 3| Menfi ottenner gloria e fur pregiati.~Faraone, gli dissi,~Quando
603 3, 3| Sembra scoppiar la terra;~Pregno d'insetti è l'aere~Onde
604 4, 2| mio cor.)~ ANAÌDE~Un sol prego, e fia questo l'estremo,~
605 4, 2| mali. Da Mosè scortati~Voi premerete il suolo~Della terra promessa.~
606 3, 3| la voce d'amore,~Deh! ti prenda pietade di me.~ ANAÌDE,
607 1, 3| suo pugnate.~(Mosè va a prendere le tavole della legge;~le
608 2, 5| SINAIDE~Nodo più illustre~Ti prescrive il dover. Mosè rispetto,~
609 1, 3| le tavole della legge;~le presenta agli Ebrei, e questi si
610 1, 3| oggi i ceppi nostri;~Siate presti a lasciar del Nil le rive.~
611 4, 2| del Cielo~Rinunziava ai prestigi d'amor.~ MOSÈ ~Udisti il
612 3, 3| TUTTI~Che vedo!~Qual prestigio!~ OSIRIDE~A me stesso no'
613 1, 3| Sian di nostra salvezza e prezzo e pegno.~(I primogeniti
614 1, 3| Fia lunge ognor.~Questo primiero~Nodo sincero~È puro omaggio~
615 1 | ATTO PRIMO~Campo dei Madianiti.~~
616 1, 6| remoto postero.~Che ne' prodigi~Di questa età,~La tua giustizia~
617 1, 3| quel giuro,~Che sacro ei proferìa,~All'amor nostro ritornò
618 1, 3| trono, io mi sovvenni~Che il Profeta Giacobbe e in un Giuseppe,~
619 2, 1| sacerdoti, guerrieri ecc.~La più profonda oscurità regna sulla scena.~~
620 4, 4| dessi? - In grembo al mar profondo~Morte li colse.~ AMÉNOFI~
621 1, 3| Compie il Signore le sue promesse. - Oh vieni!~Colmo di gioia
622 2, 2| Orgogliosi!)~ MOSÈ ~Faraon... lo prometti?~ FARAONE ~Il giuro!~ MOSE~
623 4, 3| popol tuo pietà.~ ELISERO~Se pronti al tuo volere~Sono elementi
624 1, 8| Mira se chi l'offende~Sa pronto fulminar.~(Scuote la verga
625 4, 2| AMÉNOFI~Di morte il cenno~Pronunziava il suo labbro,~Udite, Ebrei,
626 2, 5| onor e gloria~Gli sian propizi ognor.)~ CORO~Giorno di
627 4, 1| Iside sottraggo~Gli Ebrei proscritti.~All'amor mio che importa
628 1, 2| prence,~Cui l'Egitto si prostra,~Che sia il celeste sdegno~
629 1, 3| agli Ebrei, e questi si prostrano).~~MOSÈ e CORO~Dio possente
630 3, 1| onori~I nostri veneriam~Dei protettori.~Le vostre offerte a lor
631 2, 2| mai che non comprende~A prove sì stupende~La somma tua
632 1, 8| oltraggia io veggo oppresso;~Provi l'empio - un tristo scempio~
633 4, 3| promettesti?~ ELISERO ~Come pugnar?~ MARIA ~Dove fuggir?~ MOSÈ~
634 1, 3| per voi, se in nome suo pugnate.~(Mosè va a prendere le
635 4, 4| un sentier. Coll'arme in pugno~Sulle tracce degli empi~
636 1, 6| Confin non ha~La tua bontà.~Punì l'infido Egizio.~ MARIA~
637 3, 2| questo, o Re, l'istante~Di punir tanti oltraggi.~ MOSÈ~Sprezzo
638 1, 2| voi sia la speranza:~Dio punire i ribelli saprà.~ Non deserti
639 1, 8| un tristo scempio~Che punisca il grave error.~ ANAÌDE,
640 4, 3| Iddio~Guida Mosè, ch'ei punisce gl'ingrati?~Sul liquido
641 3, 3| cedi alfine.~ OSIRIDE Sia punito il reo popolo.~ CORO~T'affretta.~
642 3, 3| piomberà su i mostri~Il fulmin punitor.~ SINAIDE, AMÉNOFI, AUFIDE,
643 4, 2| Ch'ella vi trasse a questo punto estremo.~(Parte).~~MOSÈ~
644 | pur
645 2, 2| MOSÈ~E il Nume onnipossente~Quai figli v'amerà.~ FARAONE~
646 | quante
647 4 | ATTO QUARTO~Deserto: veduta del Mar
648 | quattro
649 | quei
650 | qui
651 1, 5| suon!... già d'Israele~Son raccolti i fidi... addio!~ AMÉNOFI~
652 3, 3| degli empi nel cor.~ MOSÈ~Raddoppiate di zelo e d'amore,~È il
653 2, 2| ELISERO~Di questa luce un raggio~Rischiari ancor tua mente.~
654 4, 1| voti suoi la meta~Crede raggiunta. Egli m'udrà. Sciagura~Per
655 1, 5| imperiosa legge~Non mi sapria, rapita all'idol mio,~De' benefici
656 1, 3| giovinetto Aménofi~In lei rapito, invan poté vederla~Senz'
657 2, 5| arrendi a me?~ AMÉNOFI~Ti rassicura; al tempio~Volgerò teco
658 2, 1| FARAONE ~I torti miei ravviso.~ AMÉNOFI ~(Perdo Anaìde.)~
659 2, 5| alla gran festa~Ognun si reca, tu stranier qui resti~Mesto
660 3, 1| Le vostre offerte a lor recate, i serti~Sian sospesi d'
661 2, 3| pieghi~Alle leggi d'Imen. Regal donzella,~Nata dal Re d'
662 2, 1| FARAONE~A pena sì crudel~Reggere il cor non sa.~ CORO~Oh
663 2 | Galleria interna nella reggia di Faraone.~~
664 3, 1| L'alma respira!~Popoli e Regi,~La Dea m'inspira:~Per me
665 2, 1| La più profonda oscurità regna sulla scena.~~CORO~Ah! chi
666 1, 6| stupor~Sarà nel cor~Del più remoto postero.~Che ne' prodigi~
667 2, 2| il core.~E muto il labbro rende...~Chi ad opre sì stupende~
668 4, 1| questo loco~All'amor mio ti rendono. Del padre~Io frango il
669 1, 3| Giacobbe e in un Giuseppe,~I reprobi prostrati,~In Menfi ottenner
670 4, 2| immensa gioia! ella mi è resa.~ MOSE ~Beneditene Iddio.~
671 2, 1| seduttor,~Che alla già data fé~Rese spergiuro un Re.~ FARAONE~(
672 2, 1| dolenti;~Invano a tai portenti~Resiste il tuo rigor.~ FARAONE ~
673 2, 2| Chi ad opre sì stupende~Resistere potrà?~ ELISERO ~Egizii!~
674 3, 1| Qual dolce ebbrezza~L'alma respira!~Popoli e Regi,~La Dea m'
675 4, 2| loco,~Scampo alcun più non resta per lor.~ MARIA, ELISERO
676 2, 5| sei...~Fia colpa il più restar.~Calma quell'ira, e cedi~
677 2, 5| si reca, tu stranier qui resti~Mesto e soffrente?~ AMÉNOFI ~
678 3, 3| schiavi ebrei,~E questa turba ria~Fuori di Menfi trascinata
679 3, 3| Sia distrutta una stirpe ribelle,~Morte scenda degli empi
680 1, 2| la speranza:~Dio punire i ribelli saprà.~ Non deserti il Signor
681 1, 3| l'alma sua, d'ogni virtù ricetto,~A Dio l'ardor sacrava,
682 1, 3| gioia il petto,~Vieni a ricever le sue leggi. - Ebrei!~A
683 1, 3| Non distinse l'amore~Dalla riconoscenza: amò... ma questo~Sentimento,
684 2, 2| fede mancai: ma pure adesso~Riconosco i miei torti;~E, se ci dai
685 4, 2| L'inutile coraggio avrà ricorso~Nel mar soltanto.~ CORO~
686 3, 3| detti.~~AUFIDE~A tristo fin ridutti~Noi siam per gran portento,~
687 4, 1| e per te muor.~ ANAÌDE~Riedi a me, poter divino,~Quel
688 2, 2| il piè.~ AMÉNOFI ~Ma pria rifletti...~ SINAIDE~Ancora~Vuoi
689 1, 5| estrema imponea: ma il suo rigore~Non temo io, no, se vivere
690 4, 1| lui m'arrendo,~Ma con te rimane il cor.~ AMÉNOFI~Cedi! ah
691 4, 4| entrano tra i flutti ove~rimangono sommersi).~ ~FINE~ ~
692 1, 8| segno~Del suo rigor.~ ANAÌDE~Rimorsi barbari~Deh! mi lasciate,~
693 2, 1| un Re.~ FARAONE~(da sé)~Rimprovero tremendo,~Non lacerarmi
694 4, 1| legge, e voti io faccio~Di rinunziare al trono~Se con te nol divido
695 4, 2| essa a gloria del Cielo~Rinunziava ai prestigi d'amor.~ MOSÈ ~
696 3, 3| specchio al ciel.~L'eco ripete un murmure,~Un suon lontan
697 4, 2| giuramenti~D'un Imen...~ MOSÈ~Riprovato~Dal padre tuo.~ AMÉNOFI~
698 2, 2| Di questa luce un raggio~Rischiari ancor tua mente.~ MOSÈ~E
699 2, 5| prescrive il dover. Mosè rispetto,~Ché il suo Nume fu il mio:~
700 1, 6| MARIA ed ELISERO~Per te risuonino~I sacri timpani,~Te i canti
701 1, 5| scioglieva,~Tu l'odio in me risvegli; e quel furore~Che me trascina,
702 1, 2| città.~ MOSÈ~Impaziente pel ritorno io sono~Del mio german,
703 1, 3| proferìa,~All'amor nostro ritornò Maria.~ MOSÈ~Ella seppe
704 1, 8| L'Orgoglio~Deponi, o alle ritorte...~ SINAIDE ~Cessa, mio
705 1, 3| comun sciagura.~ ANAÌDE~Noi ritrovammo alfine il nostro appoggio,~
706 1, 3| presti a lasciar del Nil le rive.~Ormai, sotto altri cieli,~
707 1, 2| esulando.~ CORO~Paterno Iddio! rivedrem noi co' figli,~I nostri
708 4, 2| Ebben, morrete.~Tosto mi rivedrete~Armato di vendetta. Ebrei!
709 1, 8| Credei che i cenni tui~Osassi rivocar.~ FARAONE ~Vile! Lo dissi,
710 1, 7| padre in me.~Il cenno è rivocato~Che i ceppi tuoi sciogliea:~
711 2, 3| FARAONE~È a te ragion rubella,~Né ti comprendo ancor.~
712 1, 8| oppresso,~Delle stelle ognor rubelle~Sente il barbaro rigor.~
713 1, 3| E i figli primogeniti,~Sacrati all'ara in onta al prence
714 1, 3| virtù ricetto,~A Dio l'ardor sacrava, a me l'affetto.~ MOSÈ~Popolo,
715 1, 6| ELISERO~Per te risuonino~I sacri timpani,~Te i canti armonici~
716 3, 2| funesti auspici~I vostri sacrifici offrite a un Dio~Che per
717 1, 3| pegno di quel giuro,~Che sacro ei proferìa,~All'amor nostro
718 1, 3| Dell'aiuto divin fatti omai saldi,~A tutto i cor devoti or
719 3, 2| SINAIDE ~(Oh! come mai salvarlo!)~
720 | Salvo
721 3, 3| ire;~Sì fiero martire~Non san tollerar.~~MOSE ~Faraon,
722 1, 3| Ed alla lor vendetta era sanata.~Sinaide favella,~Ed ogni
723 1, 2| speranza:~Dio punire i ribelli saprà.~ Non deserti il Signor
724 1, 5| più imperiosa legge~Non mi sapria, rapita all'idol mio,~De'
725 | Saranno
726 2, 2| FARAONE~Sedotto~Dalle scaltrite frodi~D'un indegno impostor,
727 4, 2| Dal padre tuo.~ AMÉNOFI~Scelga Anaìde istessa,~Fra Sinaìde
728 2, 3| era ben degna~Della tua scelta, e la sua man t'è offerta.~
729 1, 2| petto d'amore e fidanza,~Non scemata in voi sia la speranza:~
730 1, 8| Provi l'empio - un tristo scempio~Che punisca il grave error.~
731 3, 3| una stirpe ribelle,~Morte scenda degli empi nel cor.~ MOSÈ~
732 4, 3| questo cor dolente~Deh! scendi, oh Dio clemente:~E farmaco
733 4, 2| voti miei:~Potea forzarla a schiavitude, e volli~Da te ottenerla:
734 4, 4| Ah no! vedi fra fonde~Si schiudono un sentier. Coll'arme in
735 1, 7| rivocato~Che i ceppi tuoi sciogliea:~E la partenza ebrea~Per
736 1, 5| denno a mie leggi. - Io gli scioglieva,~Tu l'odio in me risvegli;
737 1, 3| Quando il supremo giudice fa sciolti~Per voce di Mosè gli schiavi
738 1, 5| Credi tu ch'io consenta scior tuoi nodi?~Schiava, tu m'
739 1, 3| ira seconda~E minaccia e scongiura e intimorisce:~Lanciando
740 1, 8| s'oscura!~ AMÉNOFI ~Ahi! scoppia il fulmine!~ AUFIDE ~Ah!
741 3, 3| sotterranee folgori~Sembra scoppiar la terra;~Pregno d'insetti
742 2, 4| immenso mio soffrire.~Io... scordar Anaìde?... ah! pria morire!~
743 4, 2| fine~I vostri mali. Da Mosè scortati~Voi premerete il suolo~Della
744 1, 5| mio capo~Del tuo Dio gli sdegni e l'ire.~ ANAÌDE ~Ma funesto
745 | seco
746 2 | ATTO SECONDO~~Galleria interna nella
747 2, 2| Quale oltraggio!)~ FARAONE~Sedotto~Dalle scaltrite frodi~D'
748 2, 1| il tuo rigor~Sul capo al seduttor,~Che alla già data fé~Rese
749 2, 5| la gloria,~L'onor dèi tu seguir.~ AMÉNOFI~(Ah! questo amor
750 1, 5| estrema volta,~Parla: vuoi tu seguirmi?~ ANAÌDE~A me l'amore~Guerra
751 2, 2| lascio, e i tuoi potran seguirti.~ SINAIDE ~(Oh cara speme!)~
752 1, 8| Delle stelle ognor rubelle~Sente il barbaro rigor.~ AMÉNOFI ~
753 4, 4| fra fonde~Si schiudono un sentier. Coll'arme in pugno~Sulle
754 1, 3| riconoscenza: amò... ma questo~Sentimento, che ad essa aperto io feci,~
755 | Senz'
756 1, 3| ritornò Maria.~ MOSÈ~Ella seppe soffrir pel Dio che adora.~
757 1, 5| decreti, quanto amarti io seppi...~Tutti, e per sempre,
758 3, 3| Israel, pietà.~ OSIRIDE ~Serapide!~ MOSÈ ~Jehova!~ OSIRIDE
759 1, 5| pena più orrenda è il cor serbato.~
760 2, 3| FARAONE~È il Ciel per noi sereno,~Se pria fu avverso e fiero;~
761 3, 1| offerte a lor recate, i serti~Sian sospesi d'intorno;~
762 1, 6| I lacci fe' cader~Di rio servaggio.~ ELISERO~Di Abram, d'Isacco,~
763 2, 2| che vegli ognora~De' tuoi servi allo scampo, e 'l popol
764 Per | Faraone, Danzanti d'ambo i sessi~ La scena è in Egitto.~
765 1, 6| SCENA SESTA~Maria, Elisero, Coro di
766 1, 7| SCENA SETTIMA~Mosè, Aménofi e detti.~~
767 4, 3| tuo volere~Sono elementi e sfere,~Tu amico scampo addita~
768 2, 3| periglio~Vo intrepido a sfidar!~ FARAONE~(da sé)~Palpito
769 2, 2| Hai divisato, o perfido, sfidare~Lo sdegno ancor d'un Dio
770 1, 3| De' falsi Dei la possanza sfidava~Ed alla lor vendetta era
771 4, 2| avanza~Faraon.~ MOSÈ~Noi sfidiam gli iniqui; e Dio.~Sorge
772 4, 1| ANAÌDE~Dove mi guidi tu? Sgombra mia tema.~ AMÉNOFI~Presso
773 2, 2| se ci dai salvezza,~E fai sgombro l'orror di questa notte,~
774 1, 3| nostro.~ MOSÈ~A Dio grazie sien date~Pel novello favor;
775 3, 3| Il vento del deserto~È simile al veleno,~E versa morte
776 1, 3| ognor.~Questo primiero~Nodo sincero~È puro omaggio~Del nostro
777 1, 8| AUFIDE~e FARAONE~Ah quale smania!~Quale spavento!~Da quante
778 2, 2| AMÉNOFI~(da sé)~Ah crude smanie!~E come... ahi misero!~Perder
779 2, 4| dolente stato,~L'immenso mio soffrire.~Io... scordar Anaìde?...
780 1, 6| Tutto sorride intorno;~Io sola... oh rio penar!~In così
781 1, 8| Scuote la verga ed il sole si oscura).~~FARAONE ~Cielo,
782 1, 3| Eterno,~Che in questo dì solenne~Conferma al popol suo lega
783 4, 2| coraggio avrà ricorso~Nel mar soltanto.~ CORO~Ah! contro noi s'
784 2, 2| comprende~A prove sì stupende~La somma tua bontà?~ SINAIDE, AMÉNOFI
785 4, 4| tra i flutti ove~rimangono sommersi).~ ~FINE~ ~
786 4, 2| Hai desta l'ira~Che sopita era in mio cor.)~ ANAÌDE~
787 Per | sacerdote d'Iside, Basso~Maria, sorella di Mosè, Mezzosoprano~Anaìde,
788 4, 2| sfidiam gli iniqui; e Dio.~Sorge a nostra difesa.~ AMÉNOFI~
789 1, 3| Mosè!~ MOSÈ~Che vedo?~Oh sorpresa!, e sei tu, suora?... Anaìde?~
790 1, 6| lodi a te.~ ANAÌDE~Tutto sorride intorno;~Io sola... oh rio
791 2, 4| abisso di mali! orrenda sorte!~Tutto, ohimè! mi persegue,
792 1, 7| la partenza ebrea~Per or sospende il Re.~ ELISERO ~Oh qual
793 3, 1| lor recate, i serti~Sian sospesi d'intorno;~E, cinto il crin
794 4, 2| MARIA ed ELISERO~Dio, sostienla in tuo favor.~ MOSÈ~Ti decidi:
795 3, 3| suon lontan di guerra:~Per sotterranee folgori~Sembra scoppiar
796 4, 1| odio~Dei sacerdoti d'Iside sottraggo~Gli Ebrei proscritti.~All'
797 1, 3| a' piedi del trono, io mi sovvenni~Che il Profeta Giacobbe
798 2, 2| nuova meraviglia~Il lume che sparì rendi alle ciglia.~(Scuote
799 3, 3| sangue è l'onda~Che facea specchio al ciel.~L'eco ripete un
800 4, 2| A te il chiama, e in lui spegni l'amor.~Io lo amai, per
801 1, 3| terra ottenga;~Per lei si spenga~L'ostil furor.~Ah! quest'
802 4, 2| amor.~Io lo amai, per te spensi il mio foco,~Né al mio voto
803 1, 3| amato,~Ciò che da Faraon sperar ci è dato.~ ELISERO~A veder
804 3, 1| gran Diva, e in suo favor sperate.~ Danze~~
805 2, 1| Che alla già data fé~Rese spergiuro un Re.~ FARAONE~(da sé)~
806 1, 5| cessate.~ AMÉNOFI ~Invan lo speri!~ ANAÌDE ~Ah! temete.~ AMÉNOFI~
807 2, 3| e fiero;~Ti calmerà, lo spero,~Dolce e soave amor.~ AMÉNOFI ~
808 2, 2| frodi~D'un indegno impostor, spesso, no 'l nego,~A mia fede
809 3, 3| ELISERO~Saranno i ferri nostri~Spezzati dal Signor,~E piomberà su
810 2, 3| intenda.~ AMÉNOFI~Parlar, spiegar non posso~Quel che nel petto
811 1, 3| E contro i schiavi Ebrei~Spira nel cor di tutti un odio
812 2, 5| fra i martirî~L'inuman spirar dovrà.~ SINAIDE~Ah! bandisci
813 2, 5| CORO~Giorno di gloria! A splendere~Torna la speme ancor.~ AMÉNOFI~(
814 4, 1| All'amor mio che importa lo splendore~Del soglio? Amarti, amarti,~
815 4, 2| ei tutto può. Venite.~ Le sponde del Mar Rosso.~~
816 1, 2| figli,~I nostri padri, i sposi?~
817 3, 3| AMÉNOFI~Veglia su dessa tu... sprezza i perigli.~ MOSÈ~Costanza
818 3, 2| punir tanti oltraggi.~ MOSÈ~Sprezzo le tue minacce... al Prence
819 2, 2| Di pace l'iride~Per noi spuntò.~ AMÉNOFI~(da sé)~Ah crude
820 1, 5| pria m'apri il petto,~E ne squarcia a brani il cor.~ ANAÌDE~
821 2, 5| a strage anelo:~Di Mosè squarciar vo' il cor.~ SINAIDE ~Dei!
822 2, 1| tenebroso vel~Quando si squarcierà?~ AMENOFI~Mi opprime un
823 | stata
824 2, 3| AMÉNOFI~La mia nemica stella~Mi vuole oppresso ognor.~
825 1, 8| in seno e oppresso,~Delle stelle ognor rubelle~Sente il barbaro
826 1, 8| ELISERO ed EBREI~Dio così stermina~I suoi nemici,~Temete, o
827 2, 5| AMENOFI~A vendetta, a strage anelo:~Di Mosè squarciar
828 1, 8| spavento!~Da quante furie~Straziar mi sento!~Da quanti palpiti~
829 1, 5| ANAÌDE~Ma perché così straziarmi,~Perché farmi più infelice!~
830 1, 5| e AMÉNOFI~Non è ver che stringe il cielo~Di due cori le
831 4, 1| amante che ti prega,~Che si strugge, e per te muor.~ ANAÌDE~
832 1, 7| grandine ed il foco~L'Egitto struggerà.~ ANAÌDE Ti piega...~ AMÉNOFI~(
833 1, 6| In così lieto giorno~Mi struggo in lagrimar.~Gran Dio, se
834 2, 2| la verga, ed alle tenebre succede~all'istante il più luminoso
835 | sulla
836 | Sulle
837 4, 2| scortati~Voi premerete il suolo~Della terra promessa.~ MARIA~
838 1, 3| Oh sorpresa!, e sei tu, suora?... Anaìde?~ MARIA~Il ciel
839 2, 2| che vuoi?~ SINAIDE ~(Qual superba favella!)~ FARAONE~Della
840 1, 7| perfidia!~ CORO ~Ohimè!~ MOSÈ~Superbi! Iddio lo vuole,~Iddio lo
841 1, 8| ardir ostenta~Io lo farò svenar.~ MOSÈ~Tu del mio Dio paventa:~
842 4, 4| sian per noi tutti que' rei svenati.~(Gli egiziani entrano tra
843 1, 2| CORO~Dona il pianto alla sventura,~Al dolor, cui tanto indura~
844 2, 3| AMÉNOFI ~No... sempre sventurato...~ FARAONE ~Perché? Qual
845 1, 5| puoi così lasciarmi,~Se già tace in te l'affetto,~Di tua
846 2, 1| figli tuoi dolenti;~Invano a tai portenti~Resiste il tuo
847 | tale
848 3, 3| voi que' rei.~ AMÉNOFI ~Sì tardo io non sarei.~ MOSÈ ~Il
849 1, 3| Mosè va a prendere le tavole della legge;~le presenta
850 2, 2| orrenda...~ FARAONE ~Il Re te'l giura.~ MOSÈ~Eterno! immenso!
851 | teco
852 4, 1| mi guidi tu? Sgombra mia tema.~ AMÉNOFI~Presso di me,
853 3, 3| nel core.~Più la morte a temersi non è.~ MOSÈ~Pel mio labbro
854 1, 5| imponea: ma il suo rigore~Non temo io, no, se vivere per voi~
855 3, 3| per gran portento,~Su i tempestosi flutti~Del Nil sta lo spavento;~
856 4, 2| pietoso a me ti rendi,~Tempra, o Cielo, il mio dolor~Tu
857 2, 2| Scuote la verga, ed alle tenebre succede~all'istante il più
858 2, 1| chi ne aita? oh Ciel!~Sì tenebroso vel~Quando si squarcierà?~
859 4, 2| Anaìde...~ AMENOFI Oh! non tentarla.~ MARIA ed ELISERO~Dio,
860 3, 2| la fé a me data.~ FARAONE~Terrò il mio giuro.~Nei deserti
861 3 | ATTO TERZO~Portico del tempio d'Iside.~~
862 3, 1| E il Nil fecondo~D'ogni tesor~Al suol egizio~Darà favor.~
863 3, 1| E il Nil fecondo~D'ogni tesoro~Al suol egizio~Darà favor.~
864 1, 5| possente e più cara~Che me tien trista e oppressa in questi
865 1, 6| Per te risuonino~I sacri timpani,~Te i canti armonici~Per
866 3, 3| Del Nil sta lo spavento;~Tinta di sangue è l'onda~Che facea
867 1, 6| amor.~ ANAÌDE~(Questa virtù tiranna~In me non sento ancor.)~
868 1, 1| empio al potere feroce~Tu ci togli, gran Dio di bontà,~Del
869 1, 3| Lunge da questi mostri,~Le tombe abbraccierem degli avi nostri.~(
870 1, 8| lasciate,~Troppo una misera~Voi tormentate!~Troppo mi lacera~Fiero
871 2, 5| tu deliri.~ AMÉNOFI~Fra i tormenti, fra i martirî~L'inuman
872 1, 2| Per lui placato, a libertà tornando~Gli Ebrei, che in suol stranier
873 1, 1| pieghi alla voce,~Alla patria tornare potrà.~ ANZIANI~Ma chi è
874 | tra
875 4, 4| Coll'arme in pugno~Sulle tracce degli empi~Affrettiamoci,
876 4, 1| S'ei può ingannar, se può tradir mia fede.~(Si pongono in
877 2, 5| Allo Stato, a tuo padre,~Traditi entrambi dall'amor ond'ardi.~
878 1, 3| per noi, del Dio ch'ella tradiva~La giusta ira seconda~E
879 | tranne
880 1, 5| risvegli; e quel furore~Che me trascina, or più frenar non posso.~
881 3, 3| turba ria~Fuori di Menfi trascinata or sia.~ ANAÌDE, MARIA ed
882 4, 2| ond'io sì fremo,~Ch'ella vi trasse a questo punto estremo.~(
883 | tre
884 1, 5| AMENOFI ~L'alma mia tremar non sa.~ ANAÌDE e AMÉNOFI~
885 2, 1| FARAONE~(da sé)~Rimprovero tremendo,~Non lacerarmi il petto;~
886 1, 3| cui già da tre lustri~Le tribù nostre avvinte~Invocan la
887 3, 1| di gioia~Con gli stessi tributi~E con gli stessi onori~I
888 1, 5| possente e più cara~Che me tien trista e oppressa in questi luoghi.~
889 4, 3| alto di quel monte, immense truppe~Invadon la campagna.~ MARIA ~
890 | tui
891 1, 8| fulmine!~ AUFIDE ~Ah! mugge il tuono!~ ANAÌDE ~Ah! dove sono?~
892 3, 3| schiavi ebrei,~E questa turba ria~Fuori di Menfi trascinata
893 1, 8| FARAONE ~Cielo, qual turbine!~ SINAIDE ~L'aere s'oscura!~
894 1, 1| Ma chi è pegno alla speme tuttora?~Un crudel senza onore né
895 4, 2| Pronunziava il suo labbro,~Udite, Ebrei, qual nembo vi minaccia.~
896 4, 1| Crede raggiunta. Egli m'udrà. Sciagura~Per l'orgoglioso,
897 Per | suo figlio, Tenore~Aufide, ufficiale egizio, Tenore~Osiride,
898 4, 4| SCENA ULTIMA~Faraone, Aménofi, Egizi.~~
899 1, 8| Temete, o perfidi,~Sue furie ultrici:~È questo un segno~Del suo
900 1, 5| Il figlio del signor dell'universo?~ ANAÌDE~Ma desso ha pure
901 1, 5| AMÉNOFI~Chi sarà quell'uomo, quel Dio,~Che da me ti
902 3, 2| abbandoni,~Pria che libero ei vada, a' nostri Numi~Diasi mercé...
903 1, 5| or più frenar non posso.~Vado a Mosè: ch'egli oda~Co'
904 4, 1| a me, poter divino,~Quel valor che langue omai:~Più non
905 2, 2| Schiavo del vil Osiride,~Con vani giuramenti~Hai divisato,
906 1, 2| Ebrei, che in suol stranier vann'esulando.~ CORO~Paterno
907 3, 3| quel Dio, che nel core mi vede,~Farà scemo cotanto rigor.~
908 1, 3| In lei rapito, invan poté vederla~Senz'adorarla; e il core
909 4, 2| Beneditene Iddio.~ ANAÌDE~Vedete in lui~Il mio liberator.~
910 4, 3| liquido elemento~Me seguite, e vedrete il gran portento.~ CORO~
911 4 | ATTO QUARTO~Deserto: veduta del Mar Rosso.~~
912 3, 3| Aménofi: giammai.~ AMÉNOFI~Veglia su dessa tu... sprezza i
913 4, 2| gemo in core.~ MOSÈ ~Dio veglierà su lei.~ ANAÌDE ~Dessa è
914 | vel
915 3, 3| del deserto~È simile al veleno,~E versa morte in seno~Al
916 4, 2| Allor che il mio furore~Vendicherà l'oltraggio ond'io sì fremo,~
917 3, 1| gli stessi onori~I nostri veneriam~Dei protettori.~Le vostre
918 | Venga
919 | vengono
920 3, 3| Or che sia tutto gel.~Il vento del deserto~È simile al
921 1, 3| novelli furor vi disponete,~Vér? Faraon movete: ~A Dio fedeli
922 3, 3| deserto~È simile al veleno,~E versa morte in seno~Al popol tuo
923 1, 7| Il sangue nostro~Prima si verserà.~ AMENOFI~(ai soldati)~Ferite,
924 | vicino
925 1, 8| Osassi rivocar.~ FARAONE ~Vile! Lo dissi, e il voglio.~
926 1, 6| Se il Nume lo condanna,~Vinci un fatale amor.~ ANAÌDE~(
927 2, 5| Senza Anaìde, un peso~È la vita per me.~ SINAIDE~Nodo più
928 3, 3| incalza.~ MOSÈ~In nome~Del Dio vivente.~ OSIRIDE ~In nome d'Isi.~
929 1, 5| rigore~Non temo io, no, se vivere per voi~Più a lungo non
930 4, 3| Pietoso Dio, ne aita:~Noi non viviam che in te.~ ANAÌDE~In questo
931 2, 2| ELISERO, FARAONE, MOSÈ e~CORO~Voci di giubilo~D'intorno echeggino,~
932 4, 3| ELISERO~Se pronti al tuo volere~Sono elementi e sfere,~Tu
933 2, 5| Ti rassicura; al tempio~Volgerò teco il piè.~ SINAIDE~(Che
934 1, 5| AMÉNOFI~Oh! per l'estrema volta,~Parla: vuoi tu seguirmi?~
935 3, 3| cede a' pianti vostri,~Alle vostr'ire il cor.~Infamia avrete,
936 | vostre
937 4, 2| spensi il mio foco,~Né al mio voto negar puoi favor.~ AMENOFI~
938 | vuol
|