SCENA QUINTA
Aménofi, Sinaìde
e seguito.
SINAIDE
Mentre d'Isi nel tempio alla gran festa
Ognun si reca, tu stranier qui resti
Mesto e soffrente?
AMÉNOFI
Tu il mio cor conosci.
SINAIDE
Conosco l'amor tuo: di qual lusinga
Ti pasci io so.
AMÉNOFI
Senza Anaìde, un peso
È la vita per me.
SINAIDE
Nodo più illustre
Ti prescrive il dover. Mosè rispetto,
Ché il suo Nume fu il mio:
Cuor di madre ho per te; ma pensa... oh! pensa
Allo Stato, a tuo padre,
Traditi entrambi dall'amor ond'ardi.
Erede, o figlio, del poter supremo,
Te perdendo... pon fede a'
detti miei...
Perdi Mosè, Anaìde, e in un
gli Ebrei.
Ah! d'un'afflitta il duolo
Parli al tuo core oppresso:
Trionfa di te stesso,
Fa' pago il mio desir.
Cedendo... ah! puoi tu solo
Calmare il mio soffrir.
CORO
Parli al tuo cor quel duolo,
Fa' pago il suo desir.
SINAIDE
Parli al tuo cor la gloria,
L'onor dèi tu seguir.
AMÉNOFI
(Ah! questo amor può solo
Ogni mio ben compir:)
SINAIDE
Ah! d'un'afflitta il duolo
Parli al tuo core oppresso:
Trionfa di te stesso,
Fa' pago il mio desir.
Ma, tu taci?... giusto Cielo!
Né ti pieghi al mio dolor?
AMENOFI
A vendetta, a strage anelo:
Di Mosè squarciar vo' il
cor.
SINAIDE
Dei! che ascolto... tu deliri.
AMÉNOFI
Fra i tormenti, fra i martirî
L'inuman spirar dovrà.
SINAIDE
Ah! bandisci dal tuo core
Tanto sdegno, tanto orrore...
AMÉNOFI
L'inumano, l'impostore
Per mia mano perir dovrà.
UNA VOCE
(di dentro)
Moviam, moviamo al tempio
Iside a festeggiar!
La madre degli Dei
Venite ad onorar.
SINAIDE
Ah vien! chiamato sei...
Fia colpa il più restar.
Calma quell'ira, e cedi
Al mio pregar ardente:
Il mio dolor tu vedi,
Né ancor t'arrendi a me?
AMÉNOFI
Ti rassicura; al tempio
Volgerò teco il piè.
SINAIDE
(Che ascolto!... oh! qual nell'alma
Piacer mi scende ancor!
All'amor suo la calma
Io deggio del mio cor.
Ventura, onor e gloria
Gli sian propizi ognor.)
CORO
Giorno di gloria! A splendere
Torna la speme ancor.
AMÉNOFI
(Giorno è per me di lagrime,
Di lutto e insiem d'orror.)
|