Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discorrendo 1
discorrere 1
discorriamo 1
discorsi 87
discorso 77
discostandosi 1
discussione 2
Frequenza    [«  »]
92 infatti
91 sono
88 dei
87 discorsi
84 della
82 altro
80 dell'
Platone
Il Fedro

IntraText - Concordanze

discorsi

   Testo
1 Testo| vi avrà imbandito i suoi discorsi !~FEDRO : Lo saprai se hai 2 Testo| maggior parte di noi ! I suoi discorsi infatti sarebbero davvero 3 Testo| la malattia di ascoltare discorsi , al vederlo si rallegrò 4 Testo| Quando però l' amante dei discorsi lo pregava di parlare , 5 Testo| mettendomi davanti dei discorsi scritti , mi farai girare 6 Testo| un uomo appassionato di discorsi a fare ciò che gli ordini ! ~ 7 Testo| proprio divino in materia di discorsi e semplicemente meraviglioso ! 8 Testo| credo infatti che fra i discorsi che sono stati pronunciati 9 Testo| cattivo . Al contrario , i due discorsi di poco fa che lo riguardavano 10 Testo| stati pronunciati i due discorsi , sia questo mio , sia quello 11 Testo| per rivolgergli gli stessi discorsi . E dopo che gli sono vicini , 12 Testo| e fallo smettere di fare discorsi di questo tipo , rivolgilo 13 Testo| sua vita a Eros , seguendo discorsi filosofici . ~FEDRO : Mi 14 Testo| hanno vergogna di scrivere discorsi e di lasciare dei loro scritti , 15 Testo| amano moltissimo scrivere discorsi e lasciare dei loro scritti . 16 Testo| viene escluso dallo scrivere discorsi e dall' essere ritenuto 17 Testo| città immortale scrittore di discorsi , non riterrebbe forse se 18 Testo| questo , ossia di scrivere discorsi ? ~FEDRO : Non é verosimile , 19 Testo| cosa brutta lo scrivere discorsi . ~FEDRO : E perchè mai 20 Testo| avendo cura del cielo e dei discorsi divini e umani , mandano 21 Testo| evidente . ~SOCRATE : E i discorsi che debbono venir fatti 22 Testo| caro amico , l' arte dei discorsi più aspramente del dovuto ? 23 Testo| quello che dico , purchè i discorsi che si presentano in suo 24 Testo| mai " . ~FEDRO : Di questi discorsi , o Socrate , c'é bisogno . 25 Testo| anime praticata mediante discorsi non solo nei tribunali e 26 Testo| Non si fronteggiano con discorsi antitetici ? O che cosa 27 Testo| SOCRATE : Dunque l' arte dei discorsi contrapposti non si pratica 28 Testo| quanto pare , un' arte dei discorsi ridicoli e che non é un' 29 Testo| Lisia che porti con te e nei discorsi che abbiamo fatto noi ? ~ 30 Testo| davvero una fortuna che due discorsi pronunciati costituiscano 31 Testo| Ahimè quanto più abili nei discorsi sono , a tuo dire , le Ninfe 32 Testo| sembra che gli argomenti del discorsi siano stati buttati alla 33 Testo| inerente alla composizione dei discorsi per cui quello abbia disposto 34 Testo| Passiamo invece agli altri due discorsi ; a mio avviso , infatti , 35 Testo| a chi vuole occuparsi di discorsi conviene considerare FEDRO : 36 Testo| come fecero poco fa i due discorsi che assunsero come unica 37 Testo| destre " , così anche i due discorsi hanno considerato la follia 38 Testo| proprio in questo l' arte dei discorsi praticando la quale Trasimaco 39 Testo| riguardanti l' arte dei discorsi . ~SOCRATE : Hai fatto davvero 40 Testo| quell' ottimo edificatore di discorsi , il Bizantino . ~FEDRO : 41 Testo| trovato il modo di fare discorsi sia concisi che interminabili ? 42 Testo| trovato ciò di cui l' arte dei discorsi ha bisogno : non la lunghezza 43 Testo| begli argomenti ... Ma nei discorsi commoventi che si dilungano 44 Testo| dicesse di saper fare lunghi discorsi su una questione da nulla 45 Testo| una questione da nulla e discorsi brevissimi su una questione 46 Testo| importante e , a suo piacimento , discorsi commoventi o , viceversa , 47 Testo| nella maggior parte dei suoi discorsi , e di trasse ciò che 48 Testo| la virtù , rivolgendole discorsi ed esercizi regolari . 49 Testo| si danno a qualcuno dei discorsi composti con arte , gli 50 Testo| a cui egli indirizzerà i discorsi , vale a dire l' anima . ~ 51 Testo| classificato i generi dei discorsi e delle anime e le loro 52 Testo| persuasa da un certo genere di discorsi , mentre un altro genere 53 Testo| loro volta le specie dei discorsi , e com' é ciascuna . Ebbene , 54 Testo| azioni da un certo genere di discorsi per un determinato motivo , 55 Testo| otterrà niente più che quei discorsi che ascoltava un tempo , 56 Testo| in grado di dire da quali discorsi viene persuaso un certo 57 Testo| che parlavano un tempo i discorsi , e che ora essa é realmente 58 Testo| adattarle in questo modo questi discorsi per convincerla di queste 59 Testo| opportunità o meno di impiegare discorsi concisi , commoventi , enfatici 60 Testo| diversamente la cosiddetta arte dei discorsi ? " . ~FEDRO : Mi sembra , 61 Testo| altro da dire sull' arte dei discorsi , siamo disposti ad ascoltarti . 62 Testo| sulla mancanza d' arte nei discorsi può bastare . ~FEDRO : Certo . ~ 63 Testo| quale é , in materia di discorsi , il modo di agire o di 64 Testo| con che facilità tu fai discorsi egizi e di tutti i Paesi 65 Testo| quercia , provennero i primi discorsi divinatori . Agli uomini 66 Testo| Ammone , credendo che i discorsi scritti siano qualcosa di 67 Testo| Lo stesso vale pure per i discorsi : potresti avere l' impressione 68 Testo| della cannuccia mediante discorsi incapaci sia di aiutarsi 69 Testo| capace di divertirsi con i discorsi , raccontando miti sulla 70 Testo| adatta , vi pianti e semini discorsi scientificamente fondati , 71 Testo| seme da cui nascano altri discorsi , in altre indoli , capaci 72 Testo| Lisia circa lo scrivere discorsi , sia i discorsi in se stessi , 73 Testo| scrivere discorsi , sia i discorsi in se stessi , quali sono 74 Testo| rivolgendo a a un'anima complessa discorsi complessi e dai molteplici 75 Testo| toni , a un'anima semplice discorsi semplici . A questo punto , 76 Testo| brutto pronunciare e scrivere discorsi , e la maniera in cui sarebbe 77 Testo| grande considerazione (come i discorsi recitati dal rapsodi che 78 Testo| in realtà , i migliori discorsi siano dei promemoria per 79 Testo| sanno e che , inoltre , i discorsi esposti e pronunziati al 80 Testo| colui che ritiene che i discorsi di tal genere debbano essere 81 Testo| di avere in , fino ai discorsi figli e al tempo stesso 82 Testo| lascia perdere gli altri discorsi ... ecco proprio un uomo 83 Testo| abbastanza con ciò che riguarda i discorsi . Tu recati da Lisia e digli 84 Testo| e abbiamo ascoltato dei discorsi che ci ordinavano di dire 85 Testo| Lisia e a chiunque compone discorsi , a Omero e a chiunque altro 86 Testo| dei testi nel campo dei discorsi politici , chiamandoli leggi , 87 Testo| dell' età , negli stessi discorsi di cui si occupa ora , superasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License