Testo
1 Testo| collera e non impoverirmi l' arte di amare che mi hai donato ,
2 Testo| offeso , caro amico , l' arte dei discorsi più aspramente
3 Testo| grado di persuadere con arte " . ~FEDRO : E non avrà
4 Testo| favore attestino che é un' arte . Infatti mi pare come di
5 Testo| essa mente e che non é un' arte , ma una pratica senz' arte . "
6 Testo| arte , ma una pratica senz' arte . " Una vera arte del dire
7 Testo| senz' arte . " Una vera arte del dire che non sia unita
8 Testo| SOCRATE : In generale , l' arte retorica non é dunque un'
9 Testo| retorica non é dunque un' arte capace di guidare le anime
10 Testo| private ? E non é la stessa arte sia che riguardi i piccoli
11 Testo| si parla e si scrive con arte , io credo , soprattutto
12 Testo| processi , e si parla con arte anche nelle assemblee :
13 Testo| dunque vero che chi parla con arte farà apparire lo stesso
14 Testo| Palamede di Elea parlava con arte tale da far apparire le
15 Testo| Certamente . ~SOCRATE : Dunque l' arte dei discorsi contrapposti
16 Testo| dovrebbe esserci un' unica arte ( ammesso che sia un' arte )
17 Testo| arte ( ammesso che sia un' arte ) per tutto ciò che viene
18 Testo| ciò che viene detto : l' arte con cui si sarà in grado
19 Testo| possibile che uno possieda l' arte di passare ogni volta a
20 Testo| produrrà , a quanto pare , un' arte dei discorsi ridicoli e
21 Testo| ridicoli e che non é un' arte . ~FEDRO : E' probabile . ~
22 Testo| ciò che definiamo " senz' arte " e " con arte " nel discorso
23 Testo| definiamo " senz' arte " e " con arte " nel discorso di Lisia
24 Testo| sono partecipe di alcuna arte retorica .~FEDRO : Sia pure
25 Testo| Lisia sbaglia e opera senza arte , non è vero? .~FEDRO :
26 Testo| Pertanto chi intende coltivar l'arte retorica deve innanzitutto
27 Testo| consiste proprio in questo l' arte dei discorsi praticando
28 Testo| si apprende tuttavia con arte ? Non dobbiamo assolutamente
29 Testo| nei libri riguardanti l' arte dei discorsi . ~SOCRATE :
30 Testo| gli accorgimenti dell' arte a cui ti riferisci ? ~FEDRO :
31 Testo| aveva trovato ciò di cui l' arte dei discorsi ha bisogno :
32 Testo| sembra che abbia la meglio l' arte vigorosa del Calcedonio ,
33 Testo| argomenti e li insegnano come arte retorica ? Non pensi che
34 Testo| creduto di aver trovato l' arte retorica ; e ancora se ,
35 Testo| del genere quello dell' arte che questi uomini insegnano
36 Testo| imperfetto . Quanto poi nell' arte in questione , non mi pare
37 Testo| ciò che si addiceva all' arte retorica . ~FEDRO : Che
38 Testo| pratica ed esperienza , ma con arte , infondere all' uno salute
39 Testo| un sordo chi persegue con arte un qualsiasi studio . Anzi ,
40 Testo| dei discorsi composti con arte , gli si dovrà mostrare
41 Testo| altro insegni seriamente l' arte retorica , in primo luogo
42 Testo| mai detto o scritto con arte in maniera diversa da questa .
43 Testo| che costoro scrivano con arte , fino a quando essi non
44 Testo| se si intende farlo con arte . ~FEDRO : Dillo , dunque . ~
45 Testo| bellezza e la perfezione dell' arte retorica . Tuttavia se uno
46 Testo| ciononostante afferma di parlare con arte , ha ragione chi non gli
47 Testo| diversamente la cosiddetta arte dei discorsi ? " . ~FEDRO :
48 Testo| breve per raggiungere quest' arte , onde evitare di deviare
49 Testo| badare chi vuole parlare con arte . Addirittura , qualche
50 Testo| discorso , procura la perfetta arte retorica . ~FEDRO : Socrate ,
51 Testo| argomentazioni esposte con arte sono all' incirca di tal
52 Testo| chiamato , abbia scoperto un' arte terribilmente segreta !
53 Testo| qualcos' altro da dire sull' arte dei discorsi , siamo disposti
54 Testo| Quanto si é detto sull' arte e sulla mancanza d' arte
55 Testo| arte e sulla mancanza d' arte nei discorsi può bastare . ~
56 Testo| fossero le utilità di ciascun' arte , e mentre Theuth gliela
57 Testo| pro sia contro ciascuna arte , ma riferirle sarebbe troppo
58 Testo| scrittura la trasmissione di un' arte e chi a sua volta la ricevesse ,
59 Testo| quali sono scritti con arte e quali no . Mi sembra dunque
60 Testo| che ciò che è fatto con arte e ciò che non lo è sia stato
61 Testo| retorico con la massima arte consentita dalla sua natura ,
|