Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amata 1
amate 2
amati 9
amato 60
ambiti 1
ambizione 1
ambiziosi 1
Frequenza    [«  »]
63 cui
63 invece
61 arte
60 amato
60
59 all'
59 cosa
Platone
Il Fedro

IntraText - Concordanze

amato

   Testo
1 Testo| desiderio del corpo dell' amato prima di conoscerne l' indole 2 Testo| parole che le azioni dell' amato , anche se prive di qualsiasi 3 Testo| perchè ho attaccato il tuo amato , prendendoti in giro ? 4 Testo| necessariamente cerca di trarre dall' amato il maggior piacere possibile . 5 Testo| tollererà volentieri un amato che sia superiore o pari 6 Testo| innati nell' animo dell' amato , necessariamente l' amante 7 Testo| geloso e che allontani l' amato da molte altre compagnie 8 Testo| compagnia grazie alla quale l' amato potrebbe diventare saggissimo . 9 Testo| amante tenga lontano l' amato , temendone massimamente 10 Testo| per fare in modo che l' amato resti del tutto ignorante 11 Testo| lui . Così facendo , l' amato sarà fonte di grandissimo 12 Testo| costituzione fisica dell' amato e il modo in cui l' amante 13 Testo| auspicabile innanzitutto che l' amato fosse privo dei beni più 14 Testo| relazione con lui . Se invece l' amato possiede oro o qualche altro 15 Testo| l' amante é geloso se l' amato é ricco , ma si rallegra 16 Testo| amante auspicherebbe che l' amato rimanesse il più a lungo 17 Testo| che lega l' amante all' amato . Infatti , quando uno più 18 Testo| sensazione proveniente dall' amato , al punto che gode a servirlo 19 Testo| piaceri potrà offrire all' amato per fare in modo che , in 20 Testo| colmo del disgusto ? L' amato infatti vede il suo aspetto 21 Testo| vista del quale faceva all' amato numerose promesse accompagnate 22 Testo| diventa un altro senza che l' amato se ne accorga . E mentre 23 Testo| innamorati hanno caro l' amato ! " Ecco ciò che volevo 24 Testo| che anche in passato abbia amato un altro come lui , ci sentisse 25 Testo| dagli dei all' amante e all' amato per loro vantaggio . Noi 26 Testo| filosofia in modo sincero , o ha amato i ragazzi in modo conforme 27 Testo| offrirebbe sacrifici all' amato come a una statua sacra 28 Testo| quando essa é lontana dall' amato e inaridisce , contemporaneamente 29 Testo| nuovamente , ricordandosi dell' amato , si allieta . A seguito 30 Testo| considerazione più dell' amato . Si dimentica di tutti , 31 Testo| subito qualche torto dall' amato , diventano sanguinari e 32 Testo| sacrificare se stessi e l' amato . E così ciascuno , a seconda 33 Testo| carattere e , come se l' amato fosse il dio in persona , 34 Testo| vanno alla ricerca di un amato che sia nell' anima uno 35 Testo| ritengono che ciò dipenda dall' amato , lo amano ancora di più 36 Testo| riversano sull' anima dell' amato rendendolo il più possibile 37 Testo| seguito di Era , cercano un amato d' animo regale e , trovatolo , 38 Testo| proprio dio e cercano il loro amato della stessa natura . Quando 39 Testo| convincere e di educare l' amato , lo guidano , per quanto 40 Testo| uniformarsi ad esso . Verso l' amato poi , agiscono senza invidia 41 Testo| fonte di felicità per l' amato , a condizione che egli 42 Testo| dal saltare addosso all' amato . L' altro invece non si 43 Testo| costringendoli ad andare verso l' amato e a ricordargli le delizie 44 Testo| il volto splendente dell' amato . A seguito di questa visione , 45 Testo| essersi allontanati dall' amato , il primo , per la vergogna 46 Testo| nuovo ad avvicinarsi all' amato contro la loro volontà , 47 Testo| avvicinarsi di nuovo all' amato per rivolgergli gli stessi 48 Testo| auriga e , alla vista dell' amato , muore di paura . Di conseguenza 49 Testo| e timore nel seguire l' amato . L' amato , dunque , al 50 Testo| nel seguire l' amato . L' amato , dunque , al pari di un 51 Testo| simulato , ma sincero . L' amato stesso , inoltre , ricambia 52 Testo| alla vicinanza colpisce l' amato , il quale si rende conto 53 Testo| bellezza torna di nuovo all' amato passando attraverso gli 54 Testo| volta anche l' anima dell' amato . Egli é dunque innamorato , 55 Testo| Invece , il cavallo di chi é amato non ha nulla da dire ma , 56 Testo| ingenerando nell' anima dell' amato una grettezza che i più 57 Testo| cioè che è un danno per l'amato e per l'amante e poi , viceversa , 58 Testo| innamorato direbbe all' amato solamente al termine . O 59 Testo| Isocrate , come fosse il mio amato ; tu invece porta quello 60 Testo| Lisia , come fosse il tuo amato . ~FEDRO : Lo farò . Ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License