Testo
1 Testo| abilità sofistica potrei dire che un soffio di Borea fece
2 Testo| ha detto ciò che doveva dire ? E non solamente per quell'
3 Testo| come se non avesse molto da dire sullo stesso argomento o ,
4 Testo| ne ho il petto , per così dire , pieno , e sento che sarei
5 Testo| trovare qualcos' altro da dire ? Credo però che argomenti
6 Testo| che davvero io tenterò di dire qualcos' altro di più vario ,
7 Testo| attenzione a non costringermi a dire quella frase : " Se io ,
8 Testo| invece per vergogna non osa dire che é diventato un altro
9 Testo| Ecco ciò che volevo dire , Fedro . Non mi sentirai
10 Testo| Fedro . Non mi sentirai dire altro ; anzi , considera
11 Testo| altro come lui , ci sentisse dire che gli innamorati concepiscono
12 Testo| ecco quello che occorre dire : " Non é discorso veritiero
13 Testo| futuro , ci dilungheremmo nel dire cose già note a tutti .
14 Testo| immortale , non si esiterà a dire che proprio questa é l'
15 Testo| sull' idea di anima dobbiamo dire quanto segue : spiegare
16 Testo| i sensi e lunga , mentre dire a che cosa essa assomigli
17 Testo| Bisogna dunque cercare di dire in che senso l' essere vivente
18 Testo| bisogna avere il coraggio di dire la verità , specialmente
19 Testo| dell' amante ha qualcosa da dire all' auriga e ritiene giusto
20 Testo| é amato non ha nulla da dire ma , gonfio di desiderio
21 Testo| FEDRO : Che cosa intendi dire ? Non capisco ! ~SOCRATE :
22 Testo| FEDRO : E non avrà ragione a dire questo ? ~SOCRATE : E' quello
23 Testo| arte . " Una vera arte del dire che non sia unita alla verità "
24 Testo| assemblee : non ho sentito dire che la retorica abbia un
25 Testo| antitetici ? O che cosa dobbiamo dire che fanno ? ~FEDRO : Esattamente
26 Testo| SOCRATE : Fermati : bisogna dire in che cosa Lisia sbaglia
27 Testo| delle due specie , vale a dire quella in cui è inevitabile
28 Testo| SOCRATE : Che cosa dobbiamo dire dunque? Che l'amore appartiene
29 Testo| sarebbe stato consentito dire ciò che hai detto poco fa
30 Testo| nei discorsi sono , a tuo dire , le Ninfe figlie di Acheloo
31 Testo| discorso . ~SOCRATE : Che dire del resto ? Non ti sembra
32 Testo| sia alcuna differenza nel dire un verso per primo o per
33 Testo| FEDRO : Che cosa intendi dire con questo ?~SOCRATE : Ricondurre
34 Testo| nè tu nè io , ma dobbiamo dire che cosa resta della retorica . ~
35 Testo| no ? ~SOCRATE : E che poi dire dei Repertori Retorici di
36 Testo| viceversa , come ebbe a dire , a incantarli con le sue
37 Testo| tu hai qualcos' altro da dire sulla retorica ... ~FEDRO : ...
38 Testo| che non vale la pena di dire . ~SOCRATE : Lasciamole
39 Testo| FEDRO : Che cosa intendi dire con ciò ? ~SOCRATE : Che
40 Testo| indirizzerà i discorsi , vale a dire l' anima . ~FEDRO : Senza
41 Testo| questo modo ? ~SOCRATE : Dire esattamente le parole non
42 Testo| Quando invece sia in grado di dire da quali discorsi viene
43 Testo| riconoscendone la presenza , di dire a se stesso che é di questa
44 Testo| Certo ! ~SOCRATE : Si suol dire , infatti , Fedro , che
45 Testo| altro , nessuno dei due deve dire la verità . Al contrario ,
46 Testo| amico mio , gli dobbiamo dire o no ... ? ~FEDRO : Che
47 Testo| se hai qualcos' altro da dire sull' arte dei discorsi ,
48 Testo| gli uomini , ma per poter dire cose gradite agli dei e
49 Testo| deve . ~FEDRO : Intendi dire il discorso di colui che
50 Testo| bello e del bene , dobbiamo dire che nell' impiego dei propri
51 Testo| apparsa .~SOCRATE : Che altro dire invece circa la questione
52 Testo| discorsi che ci ordinavano di dire a Lisia e a chiunque compone
53 Testo| Fedro . Tuttavia desidero dire ciò che presagisco sul suo
|