Testo
1 Testo| di ciò si occuperà il mio dio , mentre noi dobbiamo riprendere
2 Testo| anche altri mali , ma un dio ha mescolato alla maggior
3 Testo| di Afrodite e che sia un Dio ? ~FEDRO : Sì , a quanto
4 Testo| come realmente é , un Dio o un essere divino , non
5 Testo| mania che proviene da un dio é migliore dall' assennatezza
6 Testo| sufficienza , ci figuariamo un dio come un essere vivente immortale ,
7 Testo| beatitudine a vedersi . Ciascun dio é seguito da chi , di volta
8 Testo| anime , quella che segue il Dio nel modo migliore e gli
9 Testo| essere stata al seguito di un Dio , abbia contemplato qualche
10 Testo| stata incapace di seguire il dio , non abbia visto nessuna
11 Testo| procedeva al seguito di un dio e guardava dall' alto le
12 Testo| relazione con le quali anche un dio é divino . Un uomo che si
13 Testo| invece , é invasato da un dio . Ecco il punto di arrivo
14 Testo| altri seguendo chi un dio chi un altro ) , si contemplava
15 Testo| guarda e lo onora come un dio e , se non temesse di apparire
16 Testo| una statua sacra o a un dio . Poi , come é naturale
17 Testo| ciascuno , a seconda del dio del cui coro era seguace , ,
18 Testo| come se l' amato fosse il dio in persona , se ne costruisce
19 Testo| ritrovare la natura del proprio dio , dato che non possono fare
20 Testo| uomo essere partecipe di un dio . E poichè ritengono che
21 Testo| possibile simile al loro dio . A loro volta , quanti
22 Testo| procedono sulle orme del proprio dio e cercano il loro amato
23 Testo| imitando essi stessi il dio e cercando di convincere
24 Testo| a comportarsi come quel dio e a uniformarsi ad esso .
25 Testo| rassomiglianza con se stessi e con il dio che onorano . Dunque , l'
26 Testo| dunque , al pari di un dio , é oggetto di una totale
27 Testo| dall' amico posseduto dal dio . Quando poi l' amante persevera
28 Testo| forse se stesso uguale a un dio mentre é ancora vivo , e
29 Testo| le orme come quelle di un dio " . Coloro che hanno questa
30 Testo| finora io li ho chiamati , dio sa se correttamente o meno ,
31 Testo| Ibis . Fu appunto questo dio a inventare il numero e
32 Testo| Greci chiamano Tebe e il cui dio chiamano Ammone . Recatosi
|