Testo
1 Testo| Allora Lisia , a quanto pare , era in città ! ~FEDRO :
2 Testo| tranquillo . ~FEDRO : A quanto pare , é una fortuna che io sia
3 Testo| oltre confine e neppure mi pare che tu esca mai dalle mura . ~
4 Testo| pure " . Che cosa te ne pare del discorso , Socrate ?
5 Testo| creatura ! ~FEDRO : Via ! Ti pare il caso di scherzare così ? ~
6 Testo| scherzare così ? ~SOCRATE : Ti pare dunque che io scherzi e
7 Testo| scritto assai lungo . O ti pare che una cosa di questo genere
8 Testo| scritto ? ~FEDRO : Non mi pare che sia altro . ~SOCRATE :
9 Testo| SOCRATE : Il tempo , come pare , lo abbiamo . E inoltre
10 Testo| esperto e nemico ? ~FEDRO : Pare . ~SOCRATE : Pertanto quando
11 Testo| é un' arte . Infatti mi pare come di sentirne alcuni
12 Testo| popolari , ma , a quanto pare , dovrebbe esserci un' unica
13 Testo| opinioni , produrrà , a quanto pare , un' arte dei discorsi
14 Testo| esempi adatti . ~SOCRATE : Pare davvero una fortuna che
15 Testo| l' inizio ?~FEDRO : Se ti pare opportuno . Ma quel che
16 Testo| buttati lì alla rinfusa ? O ti pare che ciò che é stato detto
17 Testo| di ciò che tu chiedi ! Mi pare però che tu attribuisca
18 Testo| chiamandolo dialettico , mentre mi pare nche quello retorico ancora
19 Testo| di raffreddarli e , se mi pare opportuno , di farli rimettere
20 Testo| arte in questione , non mi pare che il metodo da seguire
21 Testo| che cosa . ~FEDRO : Così pare , Socrate . ~SOCRATE : Certo
22 Testo| trattato di tale questione , e pare che essa sia estremamente
23 Testo| diversamente ? ~SOCRATE : Pare che con questa trovata abile
24 Testo| Sicuro ! ~SOCRATE : Ahimè , pare che Tisia o un altro , chiunque
25 Testo| rimproverarmi : anche a me pare che circa la scrittura le
26 Testo| della scrittura , a quanto pare , li seminerà e li scriverà
27 Testo| dimostrato.~FEDRO : Si , pare anche a me. Ma ricordami
28 Testo| alla retorica di Lisia e mi pare inoltre che abbia un temperamento
|