Testo
1 Testo| dimmi sinceramente , in nome di Zeus protettore dell'
2 Testo| questo predominio si dà il nome di temperanza ; quando invece
3 Testo| conferisce a chi la possiede il nome che da essa deriva , nome
4 Testo| nome che da essa deriva , nome che non é nè bello nè degno
5 Testo| lo possiede il suo stesso nome . A sua volta , il desiderio
6 Testo| é preda , é chiaro quale nome otterrà . Ed é chiaro anche
7 Testo| suo impulso , prendendo il nome proprio da questa forza ,
8 Testo| dando ad essa proprio questo nome . Invece , considerandola
9 Testo| le hanno imposto quel nome , mentre gli uomini di oggi ,
10 Testo| all' oionistica , per il nome e per l' azione dell' una
11 Testo| azione dell' una rispetto al nome e all' azione dell' altra ,
12 Testo| ad essa unito , prende il nome di vivente ed é definito
13 Testo| viene chiamato con lo stesso nome non si slancia rapidamente
14 Testo| della stranezza del suo nome . Alcuni degli Omeridi ,
15 Testo| causato da colui che prende il nome dalle ali . Quanti invece
16 Testo| dolce ansa " ha preso il nome della " lunga ansa " del
17 Testo| viene scritto per primo é il nome dell' elogiatore ? ~FEDRO :
18 Testo| amore uguale all' altro nel nome , ma di natura divina ,
19 Testo| però che tu attribuisca un nome corretto a questo genere ,
20 Testo| altri le danno un altro nome . ~FEDRO : Ti riferisci
21 Testo| mai sia e quale che sia il nome con cui gli piace essere
22 Testo| antichi dèi locali , di nome Theuth , al quale apparteneva
23 Testo| del genere tragga il suo nome non da uno di questi scritti ,
24 Testo| SOCRATE : Mi sembra che il nome di sapiente sia troppo e
25 Testo| e suonerebbe meglio , il nome di amante della sapienza (
26 Testo| sapienza ( filòsofos ) o un nome del genere . ~FEDRO : E
|