Testo
1 Testo| SOCRATE : Caro Fedro dove vai e da dove vieni ? ~
2 Testo| dove vai e da dove vieni ? ~FEDRO : Vengo da Lisia , figlio
3 Testo| quanto pare , era in città ! ~FEDRO : Sì , da Epicrate , in
4 Testo| imbandito i suoi discorsi !~FEDRO : Lo saprai se hai tempo
5 Testo| passato il tempo tu e Lisia ? ~FEDRO : Cammina allora . ~SOCRATE :
6 Testo| SOCRATE : Parla pure~FEDRO : Non c' é dubbio , Socrate ,
7 Testo| certo che ti seguirei . ~FEDRO : Come dici , Socrate carissimo ?
8 Testo| oro del mondo .~SOCRATE : Fedro , se io non conosco Fedro ,
9 Testo| Fedro , se io non conosco Fedro , mi sono dimenticato anche
10 Testo| ascoltando un discorso di Lisia , Fedro non si limitò ad ascoltarlo
11 Testo| volentieri lo assecondava . Ma Fedro non si accontentò neanche
12 Testo| spontaneamente . Dunque tu , Fedro , pregalo di fare ciò che
13 Testo| comunque farà ben presto . ~FEDRO : La cosa migliore per me ,
14 Testo| SOCRATE : E' proprio vero ~FEDRO : Farò così allora . In
15 Testo| dunque , fammi vedere . ~FEDRO : Smettila : mi hai privato ,
16 Testo| ci sembrerà tranquillo . ~FEDRO : A quanto pare , é una
17 Testo| potremmo metterci a sedere . ~FEDRO : Vedi quel platano altissimo ? ~
18 Testo| SOCRATE : Sì . Ebbene ? ~FEDRO : Là ci sono ombra , una
19 Testo| SOCRATE : Và pure avanti . ~FEDRO : Dimmi , Socrate: non é
20 Testo| si racconta , infatti . ~FEDRO : Dunque fu rapita di qui ?
21 Testo| trova un altare di Borea . ~FEDRO : Non ci avevo mai pensato .
22 Testo| non di qua ) . Ma io , o Fedro , anche se per certi aspetti
23 Testo| albero al quale ci guidavi ? ~FEDRO : E' proprio questo . ~SOCRATE :
24 Testo| testa . Pertanto , mio caro Fedro , sei stata un' ottima guida
25 Testo| guida per il forestiero . ~FEDRO : Tu , incredibile Socrate ,
26 Testo| facile leggere , e leggi . ~FEDRO : Ascolta allora . " La
27 Testo| entusiasmo , divina creatura ! ~FEDRO : Via ! Ti pare il caso
28 Testo| abbia detto sul serio ? ~FEDRO : Smettila , Socrate . Ma
29 Testo| capace dell' altro . Inoltre Fedro , a meno che tu non la pensi
30 Testo| benissimo in entrambi i casi . ~FEDRO : Ciò che dici non ha senso ,
31 Testo| piacere , ti darò ragione . ~FEDRO : Chi sono costoro ? E dove
32 Testo| da chi le ho sentite . ~FEDRO : E' bellissimo ciò che
33 Testo| persona e davvero d' oro , Fedro , se credi che io dica che
34 Testo| lodare anche l' invenzione . ~FEDRO : Sono d' accordo con quello
35 Testo| Mi hai preso sul serio , Fedro , perchè ho attaccato il
36 Testo| la sapienza di quello ? ~FEDRO : In questo , mio caro ,
37 Testo| SOCRATE : Ma benedetto Fedro , sarò ridicolo al confronto
38 Testo| sugli stessi argomenti ! ~FEDRO : Sai che ti dico ? Smettila
39 Testo| dirmela assolutamente . ~FEDRO : Al contrario , te la dico
40 Testo| fare ciò che gli ordini ! ~FEDRO : Che cosa hai allora da
41 Testo| una tale prelibatezza ? ~FEDRO : Allora parla ~SOCRATE :
42 Testo| Sai dunque come farò ? ~FEDRO : Riguardo a che cosa ? ~
43 Testo| vergogna , guardandoti . ~FEDRO : Basta che parli : quanto
44 Testo| fu chiamato eros " . Ma , Fedro caro , non ti sembra , come
45 Testo| di un influsso divino ? ~FEDRO : Certamente , Socrate ;
46 Testo| lontano dai ditirambi . ~FEDRO : Hai perfettamente ragione . ~
47 Testo| Ecco ciò che volevo dire , Fedro . Non mi sentirai dire altro ;
48 Testo| terminato il discorso . ~FEDRO : Eppure credevo che esso
49 Testo| qualche azione peggiore . ~FEDRO : Non ancora , Socrate ,
50 Testo| più fresco . ~SOCRATE : Fedro , sei proprio divino in
51 Testo| pronunciare un altro discorso . ~FEDRO : Non mi fai certo una dichiarazione
52 Testo| sono reso conto di essa . ~FEDRO : Di che colpa si tratta ?~
53 Testo| Terribile , terribile , Fedro , é non solo il discorso
54 Testo| hai costretto a fare . ~FEDRO : In che senso ? ~SOCRATE :
55 Testo| più terribile di questo ? ~FEDRO : Nessuno , se tu dici il
56 Testo| Afrodite e che sia un Dio ? ~FEDRO : Sì , a quanto si dice . ~
57 Testo| velato dalla vergogna . ~FEDRO : Socrate , non avresti
58 Testo| SOCRATE : E infatti , mio buon Fedro , tu vedi bene con quanta
59 Testo| che muoviamo ad Eros ? ~FEDRO : Forse sì , per Zeus ,
60 Testo| piuttosto che chi non ama . ~FEDRO : Stai certo che sarà così ;
61 Testo| finchè rimarrai come sei ! ~FEDRO : Parla dunque , coraggio . ~
62 Testo| non avermi ascoltato . ~FEDRO : Questo fanciullo é accanto
63 Testo| precedente era il discorso di Fedro , figlio di Pitocle , del
64 Testo| nelle parole é stata da Fedro costretta a pronunciarne
65 Testo| quanto lo sia adesso . E se Fedro e io nel discorso di prima
66 Testo| seguendo discorsi filosofici . ~FEDRO : Mi unisco alla tua preghiera ,
67 Testo| diceva per criticarlo . ~FEDRO : Infatti sembrava , o Socrate .
68 Testo| SOCRATE : Ti dimentichi , o Fedro , che la " dolce ansa "
69 Testo| dappertutto li devono lodare . ~FEDRO : Che cosa intendi dire ?
70 Testo| nome dell' elogiatore ? ~FEDRO : Come ? ~SOCRATE : " E'
71 Testo| che un discorso scritto ? ~FEDRO : Non mi pare che sia altro . ~
72 Testo| anche i suoi compari . ~FEDRO : E anche molto ! ~SOCRATE :
73 Testo| ma perchè l' ammirano . ~FEDRO : Di sicuro . ~SOCRATE :
74 Testo| i suoi stessi scritti ? ~FEDRO : Certamente . ~SOCRATE :
75 Testo| di scrivere discorsi ? ~FEDRO : Non é verosimile , stando
76 Testo| lo scrivere discorsi . ~FEDRO : E perchè mai dovrebbe
77 Testo| maniera brutta e malvagia . ~FEDRO : E' evidente . ~SOCRATE :
78 Testo| modo brutto ? Dobbiamo , o Fedro , su tali cose esaminare
79 Testo| versi come prosatore ? ~FEDRO : Mi domandi se dobbiamo
80 Testo| possono dare agli uomini . ~FEDRO : E quale é questo dono
81 Testo| parlare e non dormire . ~FEDRO : Allora si deve proprio
82 Testo| discorso , in che modo no . ~FEDRO : E' evidente . ~SOCRATE :
83 Testo| si accinge a parlare ? ~FEDRO : Di questo , caro Socrate ,
84 Testo| gettar via " deve essere , o Fedro , quella che dicono i sapienti .
85 Testo| quello che ora si é detto . ~FEDRO : Dici bene . ~SOCRATE :
86 Testo| questione in questo modo . ~FEDRO : E come ? ~SOCRATE : Se
87 Testo| sapessi solo questo : che Fedro ritiene che un cavallo sia
88 Testo| che ha orecchie enormi ...~FEDRO : Sarebbe davvero ridicolo ,
89 Testo| per molte altre cose . ~FEDRO : Sarebbe davvero iù ridicolo
90 Testo| che esperto e nemico ? ~FEDRO : Pare . ~SOCRATE : Pertanto
91 Testo| da ciò che ha seminato ? ~FEDRO : Un frutto certo non buono . ~
92 Testo| persuadere con arte " . ~FEDRO : E non avrà ragione a dire
93 Testo| é e non ci sarà mai " . ~FEDRO : Di questi discorsi , o
94 Testo| creature , e convincete Fedro , padre di bei figli , che ,
95 Testo| nulla . Risponda dunque Fedro . ~FEDRO : Interrogate ! ~
96 Testo| Risponda dunque Fedro . ~FEDRO : Interrogate ! ~SOCRATE :
97 Testo| ne hai sentito parlare ? ~FEDRO : Per Zeus , assolutamente
98 Testo| nominare quelli di Palamede ? ~FEDRO : Per Zeus , non ho sentito
99 Testo| dobbiamo dire che fanno ? ~FEDRO : Esattamente questo . ~
100 Testo| giustizia e sull' ingiustizia ? ~FEDRO : Sì . ~SOCRATE : Non é
101 Testo| ingiusto , a suo piacimento ? ~FEDRO : Ma certo ! ~SOCRATE :
102 Testo| esattamente l' opposto ? ~FEDRO : E' così . ~SOCRATE : E
103 Testo| ferme e in movimento ? ~FEDRO : Certamente . ~SOCRATE :
104 Testo| di passare inosservato . ~FEDRO : In che senso dici questo ? ~
105 Testo| che differiscono poco ? ~FEDRO : Fra quelli che differiscono
106 Testo| procedendo a grandi passi . ~FEDRO : E' ovvio . ~SOCRATE :
107 Testo| diversità delle cose . ~FEDRO : E' inevitabile . ~SOCRATE :
108 Testo| che vengono ingannati . ~FEDRO : Le cose vanno proprio
109 Testo| realtà di ciascuna cosa ? ~FEDRO : Mai e poi mai ! ~SOCRATE :
110 Testo| e che non é un' arte . ~FEDRO : E' probabile . ~SOCRATE :
111 Testo| che abbiamo fatto noi ? ~FEDRO : Più che volentieri , visto
112 Testo| gli ascoltatori . Ed io , Fedro ne attribuisco la responsabilità
113 Testo| di alcuna arte retorica .~FEDRO : Sia pure come dici , purchè
114 Testo| del discorso di Lisia .~FEDRO :" La mia situazione già
115 Testo| senza arte , non è vero? .~FEDRO : Sì .~SOCRATE : Non è forse
116 Testo| altre siamo in disaccordo? ~FEDRO : Credo di capire ciò che
117 Testo| forse tutti la stessa cosa ?~FEDRO : Certamente .~SOCRATE :
118 Testo| altri sia con noi stessi?~FEDRO : Proprio così .~SOCRATE :
119 Testo| accordo , in altri no . ~FEDRO : E' così .~SOCRATE : In
120 Testo| retorica ha maggior potere?~FEDRO : Chiaramente nel caso in
121 Testo| in cui ciò non accade .~FEDRO : Socrate , chi avesse colto
122 Testo| percepirla con esattezza . FEDRO : Certamente .~SOCRATE :
123 Testo| quelle che non lo sono? ~FEDRO : A quelle disputabili ,
124 Testo| discorso ho definito l'amore?~FEDRO : Sì , per Zeus , e straordinariamente
125 Testo| ne rileggiamo l' inizio ?~FEDRO : Se ti pare opportuno .
126 Testo| lo senta direttamente . FEDRO : " La mia situazione già
127 Testo| forse mi sbaglio , mio caro Fedro ? ~FEDRO : No , non ti sbagli ;
128 Testo| sbaglio , mio caro Fedro ? ~FEDRO : No , non ti sbagli ; é
129 Testo| uni accanto agli altri . ~FEDRO : Sei proprio ingenuo ,
130 Testo| rispetto all' insieme . ~FEDRO : Come potrebbe essere altrimenti ? ~
131 Testo| scritto per il frigio Meda . ~FEDRO : Qual é questo epigramma
132 Testo| capisci di certo , io credo ~FEDRO : Tu ti fai beffa del nostro
133 Testo| discorsi conviene considerare FEDRO : A che cosa ti riferisci ? ~
134 Testo| compiacere chi non ama . ~FEDRO : E lo dicevano con grande
135 Testo| é una forma di mania ? ~FEDRO : Sì . ~SOCRATE : E abbiamo
136 Testo| prodotta dalla divinità . ~FEDRO : Certamente . ~SOCRATE :
137 Testo| inno mitico in onore , o Fedro , del tuo e mio signore
138 Testo| protettore dei bei giovani . ~FEDRO : E in maniera per me tutt'
139 Testo| dalla critica alla lode . ~FEDRO : Che cosa intendi dire
140 Testo| accordo con se stesso . FEDRO : E l' altro procedimento ,
141 Testo| nostri beni più grandi . ~FEDRO : Hai proprio ragione . ~
142 Testo| procedimenti di cui , o Fedro , io stesso sono amante :
143 Testo| loro doni come a dei re ? ~FEDRO : Uomini regali sì , ma
144 Testo| resta della retorica . ~FEDRO : Restano probabilmente
145 Testo| arte a cui ti riferisci ? ~FEDRO : Sì . ~SOCRATE : In secondo
146 Testo| discorsi , il Bizantino . ~FEDRO : Parli del bravo Teodoro ? ~
147 Testo| brevità , ma la misura . ~FEDRO : Parole sapientissime ,
148 Testo| d' accordo con Prodico . ~FEDRO : Come no ? ~SOCRATE : E
149 Testo| comporre il Bello Stile ? ~FEDRO : Alcuni studi di Protagora
150 Testo| le danno un altro nome . ~FEDRO : Ti riferisci al fatto
151 Testo| dire sulla retorica ... ~FEDRO : ... sono osservazioni
152 Testo| di cui abbiamo parlato . ~FEDRO : Hanno una grande potenza ,
153 Testo| loro tessuto sia rado . ~FEDRO : Mostramelo pure . ~SOCRATE :
154 Testo| direbbero dopo averlo sentito ? ~FEDRO : Che cos' altro se non
155 Testo| solo ciò che chiedi " ? ~FEDRO : Secondo me , direbbero
156 Testo| comporre una tragedia ? ~FEDRO : Anche questi , Socrate ,
157 Testo| conoscenza dell' armonia " . ~FEDRO : Giustissimo . ~SOCRATE :
158 Testo| medicina , non la medicina . ~FEDRO : Certamente . ~SOCRATE :
159 Testo| rimprovererebbero dicendo : " Fedro e Socrate , non dovete essere
160 Testo| discepoli nel parlare " ? ~FEDRO : Ma certo , Socrate ! E'
161 Testo| forse pure necessario , Fedro , che i requisiti per poter
162 Testo| di Lisia e Trasimaco . ~FEDRO : E quale allora ? ~SOCRATE :
163 Testo| tutti nella retorica . ~FEDRO : Perchè ? ~SOCRATE : Tutte
164 Testo| addiceva all' arte retorica . ~FEDRO : Che cosa intendi dire
165 Testo| retorica é come la medicina . ~FEDRO : In che senso ? ~SOCRATE :
166 Testo| ed esercizi regolari . FEDRO : E' probabile che sia così ,
167 Testo| conoscere la natura del tutto ? ~FEDRO : Se bisogna dar retta a
168 Testo| con quanto egli dice . ~FEDRO : Sono d' accordo . ~SOCRATE :
169 Testo| per effetto di che cosa . ~FEDRO : Così pare , Socrate . ~
170 Testo| vale a dire l' anima . ~FEDRO : Senza dubbio . ~SOCRATE :
171 Testo| persuasione . Non é così ? ~FEDRO : Sì . ~SOCRATE : E' dunque
172 Testo| natura di un oggetto . ~FEDRO : E' certamente così . ~
173 Testo| subire e da che cosa . ~FEDRO : Certo . ~SOCRATE : In
174 Testo| altro genere non lo é . ~FEDRO : Sarebbe bellissimo che
175 Testo| scriveranno nel seguente modo . ~FEDRO : E quale sarebbe questo
176 Testo| intende farlo con arte . ~FEDRO : Dillo , dunque . ~SOCRATE :
177 Testo| gli dà retta . " Ebbene Fedro e Socrate " , dirà forse
178 Testo| arte dei discorsi ? " . ~FEDRO : Mi sembra , Socrate ,
179 Testo| ricordartene e di dirlo . ~FEDRO : Il tentativo potrei farlo ,
180 Testo| occupano di queste questioni ? ~FEDRO : Certo ! ~SOCRATE : Si
181 Testo| Si suol dire , infatti , Fedro , che é giusto esporre anche
182 Testo| anche le ragioni del lupo . ~FEDRO : Fà così anche tu . ~SOCRATE :
183 Testo| perfetta arte retorica . ~FEDRO : Socrate , hai esposto
184 Testo| tale alla moltitudine . ~FEDRO : Come potrebbe intenderlo
185 Testo| tal genere . Non é così , Fedro ? ~FEDRO : Sicuro ! ~SOCRATE :
186 Testo| Non é così , Fedro ? ~FEDRO : Sicuro ! ~SOCRATE : Ahimè ,
187 Testo| dobbiamo dire o no ... ? ~FEDRO : Che cosa ? ~SOCRATE :
188 Testo| originati da quelli " . ~FEDRO : Mi sembra molto bello
189 Testo| qualsiasi cosa gli tocchi . ~FEDRO : Senza dubbio .~SOCRATE :
190 Testo| discorsi può bastare . ~FEDRO : Certo . ~SOCRATE : Resta
191 Testo| sconveniente usarla . Non é vero ? ~FEDRO : Sì . ~SOCRATE : Sai dunque
192 Testo| piacere alla divinità ? ~FEDRO : Assolutamente no ! E tu ? ~
193 Testo| delle opinioni umane ? ~FEDRO : Che domanda ridicola !
194 Testo| invece che sapienti " . ~FEDRO : Socrate , con che facilità
195 Testo| dice stanno o meno così . ~FEDRO : Hai fatto bene a rimproverarmi :
196 Testo| trattati nello scritto . ~FEDRO : Giustissimo . ~SOCRATE :
197 Testo| nè di aiutarsi da solo . ~FEDRO : Anche in questo hai proprio
198 Testo| più proficuo di questo ? ~FEDRO : Qual é questo discorso
199 Testo| parlare e con chi non deve . ~FEDRO : Intendi dire il discorso
200 Testo| maturità in otto mesi ? ~FEDRO : E' così , SOCRATE : come
201 Testo| assennato del contadino ? ~FEDRO : Certo che no ! ~SOCRATE :
202 Testo| adeguatamente il vero . ~FEDRO : No , non é probabile . ~
203 Testo| con quelli che dico io . ~FEDRO : A un divertimento che
204 Testo| SOCRATE : E' così , mio caro Fedro . Ma , a mio avviso , lo
205 Testo| che ne é depositario . ~FEDRO : Ciò che dici é ancora
206 Testo| bello . ~SOCRATE : Dunque , Fedro , ora che ci siamo accordati
207 Testo| giudicare quelle altre . ~FEDRO : Quali ? ~SOCRATE : Quelle
208 Testo| adeguatamente dimostrato.~FEDRO : Si , pare anche a me.
209 Testo| discussione precedente . ~FEDRO : Certamente , è proprio
210 Testo| affermazioni di poco fa?~FEDRO : Quali affermazioni ?~SOCRATE :
211 Testo| tutta quanta la massa .~FEDRO : Certo che no .~SOCRATE :
212 Testo| uomo di questo genere , Fedro , sembra essere quello che
213 Testo| augureremmo di divenire . ~FEDRO : Senza dubbio io voglio
214 Testo| dedicato seriamente " . ~FEDRO : Quali sono dunque i nomi
215 Testo| o un nome del genere . ~FEDRO : E non sarebbe per nulla
216 Testo| scrittore o legislatore ? ~FEDRO : Certamente !~SOCRATE :
217 Testo| riferire al tuo amico . ~FEDRO : E tu ? Come farai ? Non
218 Testo| SOCRATE : Quale amico ? ~FEDRO : Il bell' Isocrate . A
219 Testo| Isocrate é ancora giovane , Fedro . Tuttavia desidero dire
220 Testo| presagisco sul suo conto . ~FEDRO : Qual é questo tuo presagio ? ~
221 Testo| come fosse il tuo amato . ~FEDRO : Lo farò . Ma andiamo ,
222 Testo| divinità di questo luogo ?~FEDRO : Certamente . ~SOCRATE : "
223 Testo| ancora qualcos' altro , Fedro ? Mi sembra di aver pregato
224 Testo| pregato a sufficienza .~FEDRO : Prega che anch' io possa
|