Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Platone
Il Fedro

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abban-conos | conqu-giuri | giust-ostac | ostri-salse | salta-zampe

     Testo
2003 Testo| auriga della frusta , ma salta e si comporta violentemente , 2004 Testo| pudore , si trattiene dal saltare addosso all' amato . L' 2005 Testo| arte , infondere all' uno salute e forza , somministrandogli 2006 Testo| occhi grigi e iniettati di sangue , é amico della violenza 2007 Testo| cavallo ribelle , facendogli sanguinare la lingua ingiuriosa e le 2008 Testo| dall' amato , diventano sanguinari e sono pronti a sacrificare 2009 Testo| essere malati piuttosto che sani di mente e di sapere di 2010 Testo| ha composto queste opere sapendo in che cosa consiste il 2011 Testo| da Euripide , dicesse di saper fare lunghi discorsi su 2012 Testo| dopo averla definita , saperla di nuovo dividere in base 2013 Testo| conoscessimo un cavallo , ma io sapessi solo questo : che Fedro 2014 Testo| me , corpo d' un cane , sapeva a memoria il discorso , 2015 Testo| misura . ~FEDRO : Parole sapientissime , o Prodico ! ~SOCRATE : 2016 Testo| il discorso . Se é così , sappi che io ti voglio un gran 2017 Testo| di diventare un oratore sappia quante specie ha l' anima : 2018 Testo| spiegato , ossia che se uno non saprà classificare le nature di 2019 Testo| suoi discorsi !~FEDRO : Lo saprai se hai tempo di ascoltarmi 2020 | sarebbero 2021 Testo| ascoltare una quercia o un sasso , purchè dicessero il vero . 2022 Testo| veri esseri fino ad essere sazia , si tuffa di nuovo nel 2023 Testo| compagnia dei coetanei genera sazietà . Si dice inoltre che , 2024 Testo| bisogna dire in che cosa Lisia sbaglia e opera senza arte , non 2025 Testo| altrimenti é inevitabile sbagliare completamente . I più non 2026 Testo| al termine . O forse mi sbaglio , mio caro Fedro ? ~FEDRO : 2027 Testo| tant' é che ne sono rimasto sbalordito . E ho provato questa impressione 2028 Testo| irritati ; eccellente nello scagliare false accuse e nel confutarle 2029 Testo| che tu hai ascoltato sono scaltri e fingono di non conoscere 2030 Testo| maniera degli attori comici , scambiandoci le battute l' un l' altro . 2031 Testo| amore , convinti di essersi scambiati reciprocamente le più grandi 2032 Testo| erano destinati , trovò uno scampo mediante il ricorso alle 2033 Testo| neppure lo scrittore più scarso . Considera , per esempio , 2034 Testo| operano tale scelta , ciascuna scegiendo a seconda di ciò che vuole . 2035 Testo| sdraierò ; tu , invece , scegli la posizione in cui credi 2036 Testo| altri . Ciascuno dunque sceglie il suo amore tra le persone 2037 Testo| essendo padroni di se stessi , scelgano ciò che é meglio in luogo 2038 Testo| di mille anni , se hanno scelto per tre volte consecutive 2039 Testo| digli che noi due siamo scesi alla fonte e al santuario 2040 Testo| Via ! Ti pare il caso di scherzare così ? ~SOCRATE : Ti pare 2041 Testo| Ti pare dunque che io scherzi e che non abbia detto sul 2042 Testo| robusto e corto , il muso schiacciato , il manto nero , gli occhi 2043 Testo| giustamente considerandoci degli schiavi venuti da loro per dormire 2044 Testo| compiacere non i compagni di schiavitù ( tranne che secondariamente ) 2045 Testo| dominato dal desiderio ed é schiavo del piacere , necessariamente 2046 Testo| schiere , conducono la propria schiera ciascuno secondo l' ordine 2047 Testo| che senso ? ~SOCRATE : E' sciocco e sotto un certo aspetto 2048 Testo| promesse e di non poterle sciogliere per diventare un giorno 2049 Testo| effetto di questo calore , si sciolgono le parti circostanti al 2050 Testo| momento del sorteggio e della sclta della seconda vita terrena , 2051 Testo| sinistra sotto il mantello ; scommetto che tieni proprio il discorso . 2052 Testo| si trovano sotto terra , scontano la loro pena ; altre invece , 2053 Testo| cui sarebbe conveniente o sconveniente usarla . Non é vero ? ~FEDRO : 2054 Testo| abbiamo detto cose per te sconvenienti , la colpa a Lisia , 2055 Testo| queste mie parole Prodico scoppiò a ridere e disse che lui 2056 Testo| queste , ma me stesso , per scoprire se per caso io sia una fiera 2057 Testo| ricordo ; queste quando scorgono qualcosa che assomiglia 2058 Testo| giaccio . / Finchè l' acqua scorrerà e gli alberi alti fioriranno / 2059 Testo| volta celeste per una via scoscesa sulla quale i carri divini , 2060 Testo| terzo a Solone e a chiunque scrisse dei testi nel campo dei 2061 Testo| centrali e quelle esterne scritte in modo appropriato sia 2062 Testo| lui , il più abile degli scrittori contemporanei , compose 2063 Testo| evitiamo di credere che costoro scrivano con arte , fino a quando 2064 Testo| parlando , insegnando o scrivendo é privo di una di queste 2065 Testo| quando essi non parleranno e scriveranno nel seguente modo . ~FEDRO : 2066 Testo| quando frequentava la scuola . Quando invece sia in grado 2067 Testo| sederci o , se vogliamo , per sdraiarci . ~SOCRATE : Và pure avanti . ~ 2068 Testo| sembra fatta apposta per sdraiarvisi sopra e appoggiarvi comodamente 2069 Testo| arrivato qui , penso che mi sdraierò ; tu , invece , scegli la 2070 | 2071 Testo| contemporaneamente si seccano anche le aperture dei passaggi 2072 Testo| fatiche virili e di sudori secchi , esperto invece di un genere 2073 Testo| di schiavitù ( tranne che secondariamente ) ma i padroni buoni e di 2074 Testo| lieve brezza ed erba per sederci o , se vogliamo , per sdraiarci . ~ 2075 Testo| Ebbene , dove vuoi che ci sediamo a leggere ? ~SOCRATE : Svoltiamo 2076 Testo| manifestò in me il consueto segnale divino , quello che mi trattiene 2077 Testo| mediante uccelli e altri segnali , in quanto muovendo dalla 2078 Testo| scoperto un' arte terribilmente segreta ! Ma , amico mio , gli dobbiamo 2079 Testo| del dio del cui coro era seguace , , per quanto gli é possibile , 2080 Testo| celebrare i suoi misteri . I seguaci di Zeus , dunque , vanno 2081 Testo| investigando essi stessi . Poi , seguendone le tracce con le loro forze 2082 Testo| di me , ti ho seguito e , seguendoti , ho partecipato al tuo 2083 Testo| chiamandoli leggi , le seguenti parole : " Se uno di voi 2084 Testo| principi - guida , che noi seguiamo ovunque ci conducano : uno 2085 Testo| smemoratezza , sia per chiunque seguirà le sue stesse orme . E gioirà 2086 Testo| i loro benefattori , li seguiranno , si presenteranno alle 2087 Testo| indietro , stai certo che ti seguirei . ~FEDRO : Come dici , Socrate 2088 Testo| coribante , e lo invitò a seguirlo nella passeggiata . Quando 2089 Testo| questo punto non potrò più seguirti . Infatti , uomini e donne 2090 Testo| molteplice , di costui io " seguo le orme come quelle di un 2091 Testo| si sarà in grado di far sembrare uguale ogni cosa a ogni 2092 Testo| io temo che Lisia possa sembrarmi dappoco , se vorrà contrapporre 2093 Testo| sedere in qualunque luogo ci sembrerà tranquillo . ~FEDRO : A 2094 Testo| sì che le stesse proposte sembrino alla città ora buone , ora 2095 Testo| che sto per fare , e mi sembrò di sentir provenire proprio 2096 Testo| li scriverà nell' acqua , seminandoli con l' inchiostro della 2097 Testo| davvero gli importa , da lui seminati opportunamente seguendo 2098 Testo| raccogliere da ciò che ha seminato ? ~FEDRO : Un frutto certo 2099 Testo| scrittura , a quanto pare , li seminerà e li scriverà per divertimento . 2100 Testo| anima adatta , vi pianti e semini discorsi scientificamente 2101 Testo| in materia di discorsi e semplicemente meraviglioso ! Io credo 2102 Testo| giovani , bastava nella loro semplicità ascoltare una quercia o 2103 Testo| pur non dicendo nulla di sensato di vero , si danno l' 2104 Testo| procedendo da una molteplicità di sensazioni ad una unità colta con il 2105 Testo| impossessata di un' anima sensibile e pura , la risveglia suscitando 2106 Testo| Leggi , affinchè io lo senta direttamente . FEDRO : " 2107 Testo| interminabili ? Un giorno sentendo queste mie parole Prodico 2108 Testo| ripetizione , il linguaggio sentenzioso e quello figurato ? E dei 2109 Testo| Poi , se ti fa piacere , senti come é amabile e dolce il 2110 Testo| mescolanza di questi due sentimenti essa é inquieta per la stranezza 2111 Testo| dell' innamorato , il cui sentimento non é simulato , ma sincero . 2112 Testo| per fare , e mi sembrò di sentir provenire proprio da questo 2113 Testo| credi che penserebbe di sentire persone allevate tra i marinai 2114 Testo| conseguono e che anche solo a sentirli non sono piacevoli : figuriamoci 2115 Testo| Infatti mi pare come di sentirne alcuni che si presentano 2116 Testo| tutt' altro che spiacevole a sentirsi ! ~SOCRATE : Dobbiamo dunque 2117 Testo| amato un altro come lui , ci sentisse dire che gli innamorati 2118 Testo| necessità , i nemici si sentono arditi , mentre gli amici 2119 Testo| forse qualcosa di bello che separato dalla dialettica , si apprende 2120 Testo| noi puri e senza questo sepolcro che ora portiamo in giro 2121 Testo| passanti che qui Mida é sepolto . " Che in esso non vi sia 2122 Testo| che riguardi gli argomenti seri sia che riguardi quelli 2123 Testo| chiari , completi e degni di seria considerazione ; colui che 2124 Testo| ricondurrà tutti al verosimile servendosi di una sapienza rustica , 2125 Testo| veduta , sono stati chiamati servili . ~SOCRATE : Il tempo , 2126 Testo| amato , al punto che gode a servirlo stabilmente . Ma quale allettamento 2127 Testo| della speranza che avevo di servirmi di te per esercitarmi . 2128 Testo| Quanti invece sono stati al servizio di Ares e hanno compiuto 2129 Testo| indovino o di iniziato , alla sesta toccherà quella di un poeta 2130 Testo| pratica l' imitazione , alla settima un artigiano o un contadino , 2131 Testo| vergogna , a causa della sfacciata e impudica libertà di parola 2132 Testo| coloro che , quando sarà sfiorita la tua giovinezza , proprio 2133 Testo| suo aspetto più vecchio e sfiorito e tutti gli altri inconvenienti 2134 Testo| cadute qui , furono così sfortunate da farsi indurre all' ingiustizia 2135 Testo| effetti : agli innamorati sfortunati fa ritenere insopportabili 2136 Testo| meschina malevolenza , sforzandosi anzi il più possibile per 2137 Testo| ragione per cui esse si sforzano tanto per vedere dove si 2138 Testo| dicono che chi ha senno deve sforzarsi di compiacere non i compagni 2139 Testo| momento di abbandono i cavalli sfrenati di entrambi , avendo sorpreso 2140 Testo| quello retorico ancora ci sfugga . ~SOCRATE : Come dici ? 2141 Testo| a mio avviso , lasciarsi sfuggire a quale delle due specie 2142 Testo| rivolgerebbero qualche parola sgarbata a colore che hanno trattato 2143 Testo| un' unica idea , con uno sguardo d' insieme , gli elementi 2144 Testo| E se dicessimo poi della Sibilla e degli altri che avvalendosi 2145 | siete 2146 Testo| multiforme . Questo infatti significa per noi mostrare la natura 2147 Testo| memoria una per una ; però il significato generale di quasi tutte 2148 Testo| o Fedro , del tuo e mio signore Eros , protettore dei bei 2149 Testo| cambiato il principio che signoreggia in lui , dato che senno 2150 Testo| SOCRATE : Allora ascoltami in silenzio . Questo luogo infatti sembra 2151 Testo| pronunciarli . Fatta eccezione per Simmia di Tebe , tu sei di gran 2152 Testo| modi , ristorandosi con i simposi e con tutti gli altri piaceri 2153 Testo| il cui sentimento non é simulato , ma sincero . L' amato 2154 Testo| Smettila , Socrate . Ma dimmi sinceramente , in nome di Zeus protettore 2155 Testo| omonime , chiamate le une " sinistre " , le altre " destre " , 2156 Testo| tagliate un amore chiamato " sinistro " e di averlo criticato 2157 Testo| sono amante : analisi e sintesi , per essere capace di parlare 2158 Testo| passando davanti alle Sirene non ammaliati , forse ci 2159 Testo| proviene dal prato che é situato , e che l' ala , grazie 2160 Testo| con lo stesso nome non si slancia rapidamente di qua e di 2161 Testo| non gli bastasse , e uno slancio più divino lo portasse a 2162 Testo| pungolata da ogni parte , smania e soffre , ma nuovamente , 2163 Testo| alla vecchiaia , età della smemoratezza , sia per chiunque seguirà 2164 Testo| a questi argomenti , mi smentiranno se , per farti piacere , 2165 Testo| il cavallo malvagio la smette di ribellarsi e finalmente , 2166 Testo| padre del discorso , e fallo smettere di fare discorsi di questo 2167 Testo| rimproveri che , se l' amante é sobrio , gli risultano insopportabili , 2168 Testo| desiderio o perchè stanno per soddisfarlo . Al contrario , non si 2169 Testo| stiano insieme o perchè hanno soddisfatto il desiderio o perchè stanno 2170 Testo| mi sembra che in questa soffocante calura le cicale , sopra 2171 Testo| da ogni parte , smania e soffre , ma nuovamente , ricordandosi 2172 Testo| contadino , all' ottava un sofista o un demagogo , alla nona 2173 Testo| posteri , e di venir chiamati sofisti . ~SOCRATE : Ti dimentichi , 2174 Testo| strano . Poi con abilità sofistica potrei dire che un soffio 2175 Testo| scienza , ma non quella soggetta al divenire e neppure quella 2176 Testo| cielo e tutto ciò che é soggetto a generazione , precipitando 2177 Testo| non conoscere nemmeno per sogno il giusto e l'ingiusto , 2178 Testo| cresciuto non alla luce del sole , ma nella penombra , inesperto 2179 Testo| rimbalzando da superfici lisce e solide giunge di nuovo al punto 2180 Testo| esso vi siano una grande solidità e una grande chiarezza , 2181 Testo| Socrate ; contrariamente al solito ti ha preso una certa facilità 2182 Testo| anima , invece , ora si solleva ora si immerge e , sopraffatta 2183 Testo| alto ciò che é pesante , sollevandolo laddove abita la stirpe 2184 Testo| alla quale l' anima può sollevarsi , si nutre di esso . Ecco 2185 Testo| quella della Chimera e lo sommergerà una analoga folla di Gorgoni 2186 Testo| le altre , esse vengono sommerse e travolte . Ne derivano 2187 Testo| all' uno salute e forza , somministrandogli medicine e cibo , e trasmettere 2188 | son 2189 Testo| mezzogiorno , non discorriamo , ma sonnecchiamo e ci lasciamo incantare 2190 Testo| solleva ora si immerge e , sopraffatta dai cavalli , vede alcuni 2191 Testo| Muse , sia che abbiate il soprannome di " Ligie " per la natura 2192 Testo| sfrenati di entrambi , avendo sorpreso le anime indifese e avendole 2193 Testo| rispetto religioso , una sorta di inno mitico in onore , 2194 Testo| giunte al momento del sorteggio e della sclta della seconda 2195 Testo| Inoltre é continuamente sorvegliato in tutti i suoi rapporti 2196 Testo| suoi rapporti da custodi sospettosi ; sente lodi inopportune 2197 Testo| discorso : chi credi che , sostenendo che bisogna compiacere chi 2198 Testo| contrario , il vile deve sostenere che il coraggioso non lo 2199 Testo| argomentazioni con cui Lisia sostenne che la condizione di chi 2200 Testo| scrittura le cose stiano come sostiene il Tebano . ~SOCRATE : Dunque , 2201 Testo| le tenebre e il cammino sotterraneo , ma che siano felici conducendo 2202 Testo| non sarà convincente per i sottili ragionatori , ma lo sarà 2203 Testo| mai degnamente la regione sovraceleste . E' così perchè bisogna 2204 Testo| che fanno coloro che si spacciano per esperti di retorica . 2205 Testo| d' insieme , gli elementi sparsi qua e , allo scopo di 2206 Testo| unita alla verità " dice lo Spartano " non c' é e non ci sarà 2207 Testo| un discorso che cerchi di spaventarci dicendo che bisogna preferire 2208 Testo| grosso se ritieni che si spaventi in questo modo per ogni 2209 Testo| se stesso , come in uno specchio . E quando quello gli é 2210 Testo| riuscito a stento , facendogli sperare beni futuri , a mantenere 2211 Testo| conoscerne l' indole e di sperimentarne le alttre caratteristiche , 2212 Testo| procedere del discorso , io sarò spesso posseduto dalle Ninfe . 2213 Testo| si contemplava il beato spettacolo che essa offriva alla vista 2214 Testo| si azzoppano , molte si spezzano le ali ; tutte poi , molto 2215 Testo| naturali , senza tentare di spezzare alcuna parte come farebbe 2216 Testo| dobbiamo dire quanto segue : spiegare quale sia sarebbe compito 2217 Testo| capire ciò che dici , ma spiegati ancor più chiaramente . ~ 2218 Testo| e mentre Theuth gliela spiegava , il faraone criticava una 2219 Testo| pure come dici , purchè mi spieghi ciò che affermi . ~SOCRATE : 2220 Testo| condottiero del cielo , Zeus , spingendo un carro alato , avanza 2221 Testo| ingiuriosa e le mascelle , e spingendogli a terra le zampe e le anche ; 2222 Testo| arrecano benefici non perchè spinti dalla necessità , ma spontaneamente , 2223 Testo| che é irresistibilmente spinto a seguire il piacere invece 2224 Testo| avvicinano , vedono il volto splendente dell' amato . A seguito 2225 Testo| Pericle , se udissero gli splendidi artefici che noi enumeravamo 2226 Testo| chi lo venera con la sua spontanea amicizia . Perciò , quand' 2227 Testo| tu vedi bene con quanta spudoratezza sono stati pronunciati i 2228 Testo| passaggi attraverso le quali spunta l' ala e la loro chiusura 2229 Testo| nel momento in cui questi spuntano , cioè prurito e irritazione 2230 Testo| raggiungere qualcosa di solido e , stabilitasi , assume un corpo terreno 2231 Testo| tipo , altri di un altro . Stabilite così queste distinzioni , 2232 Testo| punto che gode a servirlo stabilmente . Ma quale allettamento 2233 Testo| ali per la quale esse si staccano dall' anima . Una può essere 2234 Testo| qui , ma circa due o tre stadi più giù , dove si attraversa 2235 Testo| specialmente in questa stagione e a quest' ora . ~SOCRATE : 2236 Testo| stavano a cuore , e quando fu stanco , dato che stava seduto 2237 | stando 2238 Testo| coloro che non hanno voluto starci , ritenendo che tu sia disprezzato 2239 | starò 2240 Testo| la cosiddetta ora della stasi ? Orsù , restiamo intanto 2241 Testo| figurine femminili e dalle statue sembra che sia un luogo 2242 | stavano 2243 | stavo 2244 Testo| chi li ama e che non siano sterili , ma abbiano un seme da 2245 | stia 2246 | stiamo 2247 Testo| dono per comporre il Bello Stile ? ~FEDRO : Alcuni studi 2248 Testo| omiciattoli , ne otterranno la stima . Devo dunque purificarmi , 2249 Testo| consideri che non potremmo stimare molto neppure i figli , 2250 Testo| che vi sono in alcune stirpi e che provengono da non 2251 Testo| Eros . Per di più la loro stoltezza é assai raffinata , perchè 2252 Testo| altro , al contrario , é storto , grosso , malfatto , ha 2253 Testo| credevo che esso fosse a metà strada e che avrebbe detto altrettanto 2254 Testo| di altri esseri assurdi , strani e mostruosi . Se poi qualcuno , 2255 Testo| infatti che persino lui , straniero dell' Ellade , sarebbe d' 2256 Testo| Socrate , sei davvero un tipo stranissimo . Indubbiamente , infatti , 2257 Testo| FEDRO : Sì , per Zeus , e straordinariamente bene . ~SOCRATE : Ahimè 2258 Testo| imbattuto per caso in rimedi da strapazzo , crede di essere diventato 2259 Testo| Stile ? ~FEDRO : Alcuni studi di Protagora non erano proprio 2260 Testo| Per lo meno Tisia l' hai studiato a menadito . Ci dica dunque 2261 Testo| primo , per la vergogna e lo stupore , bagna di sudore tutta 2262 Testo| termine della loro prima vita subiranno un giudizio , e una volta 2263 Testo| cosa e quale capacità ha di subire e da che cosa . ~FEDRO : 2264 Testo| del genere non potrebbe subirlo neppure lo scrittore più 2265 Testo| si prova godimento , come succede per la maggior parte dei 2266 Testo| illesa fino alla rotazione successiva , e se sarà sempre in grado 2267 Testo| la parte sinistra e poi suddividendola ulteriormente , non ebbe 2268 Testo| inesperto di fatiche virili e di sudori secchi , esperto invece 2269 Testo| lasciano convincere . Dopo aver sufficientemente riflettuto su queste distinzioni , 2270 Testo| fino a Megara e , secondo i suggerimenti di Erodico , giunto davanti 2271 | sui 2272 Testo| Certo ! ~SOCRATE : Si suol dire , infatti , Fedro , 2273 Testo| adatterebbe piuttosto , e suonerebbe meglio , il nome di amante 2274 Testo| mandano un bellissimo suono di voce . Dunque , per molte 2275 Testo| discorsi di cui si occupa ora , superasse più facilmente di quanto 2276 Testo| o un' eco rimbalzando da superfici lisce e solide giunge di 2277 Testo| dalla radice sotto tutta la superficie dell' anima , che infatti 2278 Testo| posseggono un patrimonio li superino in ricchezza , e che coloro 2279 Testo| io così : ti concederò di supporre che chi ama é più malato 2280 Testo| affrontare la fatica e la lotta suprema . Infatti , le anime chiamate 2281 Testo| sensibile e pura , la risveglia suscitando in essa ispirazione bacchica 2282 Testo| al tempo stesso abile a suscitare l' ira di molti e poi , 2283 Testo| sapienza : essa infatti susciterebbe incredibili amori se offrisse 2284 Testo| parlare , ma si schermiva " . Suvvia , mettiti in testa che non 2285 Testo| tutti i mezzi possibili e di svelare quando un altro fa altrettanto 2286 Testo| altri argomenti però , se ne svolgerai di più numerosi e di più 2287 Testo| vista del quale sono state svolte tutte le considerazioni 2288 Testo| sediamo a leggere ? ~SOCRATE : Svoltiamo da questa parte e andiamo 2289 Testo| hanno introdotto una " t " e l' hanno ridefinita " 2290 Testo| se chiedi loro qualcosa , tacciono solennemente . Lo stesso 2291 Testo| più chiaro che se verrà taciuto . Ebbene , il desiderio 2292 Testo| naturalmente . Il primo , tagliando la parte sinistra e poi 2293 Testo| aver trovato fra le parti tagliate un amore chiamato " sinistro " 2294 Testo| affetto da una sventura talmente grave che nessuno , neppure 2295 Testo| sapienza ai suoi elogiatori , talora dopo aver composto uno scritto 2296 Testo| divinamente , amico mio , tant' é che ne sono rimasto sbalordito . 2297 | tanta 2298 Testo| come é verosimile , non tarda a compiere queste azioni 2299 Testo| parlare all' eloquente , il tardo al perspicace . Quando tanti 2300 Testo| ancora , il gioco del tavoliere e quello dei dadi , e soprattutto 2301 Testo| stiano come sostiene il Tebano . ~SOCRATE : Dunque , chi 2302 Testo| convinto che gli basterà la tecnica per essere un bravo poeta , 2303 Testo| profetica , a Dioniso quella telestica , alle Muse inoltre quella 2304 Testo| compagnia degli altri , temendo che coloro che posseggono 2305 Testo| tenga lontano l' amato , temendone massimamente il disprezzo . 2306 Testo| secondo dei quali é davvero temerario e non molto regolare metricamente : " 2307 Testo| onora come un dio e , se non temesse di apparire completamente 2308 Testo| amicizia . Inoltre , se temi che , quando la gente lo 2309 Testo| precedente . Di conseguenza , io temo che Lisia possa sembrarmi 2310 Testo| merito , in parte perchè temono di divenirgli odiosi , in 2311 Testo| pare inoltre che abbia un temperamento più nobile . Pertanto non 2312 Testo| portarne con altri che il temperante " . Dobbiamo chiedere ancora 2313 Testo| rimpianto delle visioni di quei tempi , ci siamo ora dilungati 2314 Testo| l' opinione acquisita che tende al meglio . Questi due principi 2315 Testo| sono vicini , piegandosi , tendendo la coda e mordendo il freno , 2316 Testo| non vadano più verso le tenebre e il cammino sotterraneo , 2317 Testo| stato detto e definito . Tenendolo presente , esponiamo il 2318 Testo| riceve , se tu volessi tenerlo nascosto agli altri , ti 2319 Testo| amore e del suo potere , teniamola presente e , facendo riferimento 2320 Testo| potrebbe trarre giovamento , tentando di non imitarli in alcun 2321 Testo| articolazioni naturali , senza tentare di spezzare alcuna parte 2322 Testo| nessuno , neppure se esperto , tenterebbe di rimuoverla ? Gli innamorati 2323 Testo| giro ? Credi che davvero io tenterò di dire qualcos' altro di 2324 Testo| sembra essere quello che io e ter ci augureremmo di divenire . ~ 2325 Testo| Che cosa hai allora da tergiversare ? ~SOCRATE : Nulla ormai , 2326 Testo| anzi , considera ormai terminato il discorso . ~FEDRO : Eppure 2327 Testo| se dicono il vero , essi terranno in maggior conto quelli 2328 Testo| luce nelle rassomiglianze terrene , ma in pochi a fatica , 2329 Testo| stabilitasi , assume un corpo terreno che , a causa della forza 2330 Testo| essere costretti ad azioni terribili e illecite ; alla fine , 2331 Testo| abbia scoperto un' arte terribilmente segreta ! Ma , amico mio , 2332 Testo| quale di loro onori . A Tersicone portano notizia di quelli 2333 Testo| scriverà , sarà per fare tesoro di ricordi sia per , 2334 Testo| come a me , che il loro tessuto sia rado . ~FEDRO : Mostramelo 2335 Testo| cicale , sopra le nostre teste , cantando e discorrendo 2336 Testo| e a chiunque scrisse dei testi nel campo dei discorsi politici , 2337 Testo| merita di venire addotto come testimonianza il fatto che , anche fra 2338 Testo| luogo la narrazione e le testimonianze su di essa , in terzo luogo 2339 Testo| alcuni che si presentano a testimoniare che essa mente e che non 2340 Testo| eretto ed é ben fatto , tiene dritto il collo , ha il 2341 Testo| un fremito e qualcuno dei timori passati si insinua in lui . 2342 Testo| violenza ancora maggiore tira all' indietro il freno dai 2343 Testo| ricorda loro e li costringe , tirandoli a viva forza e nitrendo , 2344 Testo| demagogo , alla nona un tiranno . In tutte queste condizioni , 2345 Testo| stesso tempo é costretto a tirare indietro le redini così 2346 Testo| accusa e nella difesa . E non tiriamo in ballo il bellissimo Eveno 2347 Testo| guida mentre vede , sente , tocca e percepisce ogni sensazione 2348 Testo| comportamento e gli si avvicina toccandolo , nei ginnasi o negli altri 2349 Testo| colore forma e non si può toccare , che può essere contemplata 2350 Testo| come si sente se si prova a toccarla con il piede : a giudicare 2351 Testo| quando si é costretti a toccarli con mano ! Inoltre é continuamente 2352 Testo| egli desidera vederlo , toccarlo , baciarlo e giacere con 2353 Testo| di iniziato , alla sesta toccherà quella di un poeta o di 2354 Testo| soffrire , qualsiasi cosa gli tocchi . ~FEDRO : Senza dubbio .~ 2355 Testo| pezzi l' uno all' altro o togliendoli , non lo chiamerai forse 2356 Testo| benevolo e propizio , non togliermi per collera e non impoverirmi 2357 Testo| lui . L' amante perciò non tollererà volentieri un amato che 2358 Testo| Bronzea vergine sono , e sulla tomba di Mida giaccio . / Finchè 2359 Testo| complessi e dai molteplici toni , a un'anima semplice discorsi 2360 Testo| con maggior fermezza il tormento causato da colui che prende 2361 Testo| il flusso della bellezza torna di nuovo all' amato passando 2362 Testo| ascoltarlo una sola volta , ma tornando alla carica ripetutamente , 2363 Testo| stato una volta uomo può tornare ancora una volta da animale 2364 Testo| giunto davanti alle mura tornassi di nuovo indietro , stai 2365 Testo| aspetto , ossia perchè ha tornito ogni parola con precisione , 2366 Testo| credono di aver subito qualche torto dall' amato , diventano 2367 Testo| seriamente , nell' altro in modo totalmente opposto . ~SOCRATE : E chi 2368 Testo| stessi . Poi , seguendone le tracce con le loro forze riescono 2369 Testo| tempo vede l' essere , e trae nutrimento e beneficio dalla 2370 Testo| Omeridi , credo , citano traendoli da quelli apocrifi due versi 2371 Testo| bisogna che un uomo del genere tragga il suo nome non da uno di 2372 Testo| in preda a entusiasmo traggono da lui le abitudini e le 2373 Testo| più divino lo portasse a traguardi più elevati ; infatti , 2374 Testo| piuttosto che chi ama , e tralasciando di lodare l' assennatezza 2375 Testo| farai ? Non bisogna infatti tralasciare neppure il tuo amico . ~ 2376 Testo| considerazione che pensi essere stata tralasciata , domanda pure " . Che cosa 2377 Testo| del discorso : non aver tralasciato nessuno degli argomenti 2378 Testo| mi attengo a ciò che si tramanda intorno ad esse e , come 2379 Testo| compose in molto tempo e tranquillamente ? Ne son ben lontano , anche 2380 Testo| qualunque luogo ci sembrerà tranquillo . ~FEDRO : A quanto pare , 2381 Testo| affidamento sulla scrittura , essi trarranno i ricordi dall' esterno , 2382 Testo| quello stesso tempo che trascorre con lui , egli non giunga 2383 Testo| quanto mai spiacevole per trascorrere con lui tutto il tempo . 2384 Testo| come causa il fatto di aver trascurato i propri interessi a causa 2385 Testo| continuando a cantare , trascuravano cibi e bevande , e morivano 2386 Testo| chiunque altro al quale io trasmetta la conoscenza di questi 2387 Testo| somministrandogli medicine e cibo , e trasmettere all' altra la persuasione 2388 Testo| affidare alla scrittura la trasmissione di un' arte e chi a sua 2389 Testo| combattere in groppa e per trasportare bagagli , e vantaggioso 2390 Testo| esterno del cielo e viene trasportata nel moto circolare , ma 2391 Testo| suoi discorsi , e di trasse ciò che si addiceva all' 2392 Testo| E forse per ambizione si tratterrà dal risponderci . ~SOCRATE : 2393 Testo| dalla fine , e ne compie la traversata nuotando a ritroso e sul 2394 Testo| esse vengono sommerse e travolte . Ne derivano tumulto , 2395 Testo| coraggioso viene condotto in tribunale per averne percosso uno 2396 Testo| modo la natura dell'anima , trovando in genere il discorso adatto 2397 Testo| verità . Ma se potessimo trovarla noi stessi , forse ci importerebbe 2398 Testo| conosce la verità sa benissimo trovarle ovunque . Pertanto , se 2399 Testo| possibile il discorso e per non trovarmi in difficoltà a causa della 2400 Testo| di musica per il fatto di trovarsi per caso a sapere come é 2401 Testo| SOCRATE : Pare che con questa trovata abile e al tempo stesso 2402 Testo| amato d' animo regale e , trovatolo , si comportano con lui 2403 Testo| di entusiasmo in cui mi trovavo , non me ne ricordo affatto ) : 2404 Testo| meno a questi requisiti , e troverai che non é per nulla diverso 2405 | tue 2406 Testo| fino ad essere sazia , si tuffa di nuovo nel cielo e ritorna 2407 Testo| questo luogo restando , sul tumulo molto compianto , / annunzierò 2408 Testo| e travolte . Ne derivano tumulto , lotta , estremo sudore 2409 Testo| condizione , ci deve turbare un discorso che cerchi di 2410 Testo| il discorso , qualcosa mi turbò e in qualche modo ebbi timore 2411 Testo| invece , ritengo che sia turpe : il parlare e lo scrivere 2412 Testo| utile in alcun modo come tutore come compagno . Dopo 2413 | tutt' 2414 Testo| capitare forse che nell' ubriachezza o in qualche altro momento 2415 Testo| insopportabili , mentre se é ubriaco , oltre che insopportabili , 2416 Testo| di assennatezza mediante uccelli e altri segnali , in quanto 2417 Testo| miele o anche Pericle , se udissero gli splendidi artefici che 2418 Testo| stesse cose agli ascoltatori uguali e diverse , una e tante , 2419 Testo| sinistra e poi suddividendola ulteriormente , non ebbe termine prima 2420 Testo| un verso per primo o per ultimo , lo capisci di certo , 2421 Testo| e dei discorsi divini e umani , mandano un bellissimo 2422 Testo| ribellarsi e finalmente , umiliato , segue gli intendimenti 2423 Testo| dei e demoni , ordinato in undici schiere ; solo Estia infatti 2424 Testo| comportarsi come quel dio e a uniformarsi ad esso . Verso l' amato 2425 Testo| filosofici . ~FEDRO : Mi unisco alla tua preghiera , o Socrate ; 2426 Testo| arte del dire che non sia unita alla verità " dice lo Spartano " 2427 Testo| molteplicità di sensazioni ad una unità colta con il pensiero . 2428 Testo| anime indifese e avendole unite per condurle allo stesso 2429 Testo| anima e corpo ad essa unito , prende il nome di vivente 2430 Testo| che viene dopo di lei , Urania , portano notizia di quelli 2431 Testo| assennato di quelli , verrai in urto con loro . Al contrario , 2432 Testo| conveniente o sconveniente usarla . Non é vero ? ~FEDRO : 2433 Testo| trovato l' antidoto per farmi uscire ; infatti , come coloro 2434 Testo| volta giunte sulla sommità e uscite all' esterno , si fermano 2435 Testo| molte altre compagnie anche utili , perchè soprattutto grazie 2436 Testo| per sdraiarci . ~SOCRATE : pure avanti . ~FEDRO : Dimmi , 2437 Testo| anzi , e cioè in che modo vada bene pronunciare e scrivere 2438 Testo| sotto la volta celeste non vadano più verso le tenebre e il 2439 Testo| tutto ciò che é inanimato e vaga per tutto il cielo , apparendo 2440 Testo| SOCRATE : Caro Fedro dove vai e da dove vieni ? ~FEDRO : 2441 Testo| vero , si danno l' aria di valere qualcosa , se per caso , 2442 Testo| inerenti alla questione che valesse la pena di essere trattato . 2443 Testo| piacere agli amati . Se poi valga la pena di tenere in gran 2444 Testo| a parole che gli scritti valgono poco , allora bisogna che 2445 Testo| tempo stesso artisticamente valida , egli abbia scritto che 2446 Testo| essi dicano qualcosa di valido . Perciò non bisogna lasciar 2447 Testo| grandi , e non ha lo stesso valore , per lo meno quando é corretta , 2448 Testo| possibilità , dopo aver valutato nel migliore dei modi possibili 2449 Testo| trasportare bagagli , e vantaggioso per molte altre cose . ~ 2450 Testo| raggiunto lo scopo , se ne vanteranno con gli altri , ma coloro 2451 Testo| dire qualcos' altro di più vario , gareggiando con la sapienza 2452 Testo| riempito , alla maniera di un vaso , da non so quali fonti 2453 Testo| la retorica abbia un più vasto campo di applicabilità . ~ 2454 Testo| quelli che amano e che li vedano seguire gli amati e occuparsi 2455 Testo| per la quale qualcuno , vedendo la bellezza di quaggiù e 2456 Testo| pura ; di conseguenza , al vederla , non prova venerazione , 2457 Testo| rallegrerebbe davvero se vedesse che i semi che gli stanno 2458 Testo| anche noi . Se , allora , vedessero che anche noi due , come 2459 Testo| invece del bene . Lo si vedrà allora correre dietro a 2460 Testo| inoltre , ricambia chi lo venera con la sua spontanea amicizia . 2461 Testo| desiderio . Infatti , oltre a venerare colui che possiede la bellezza , 2462 Testo| statua e la onora , per venerarlo e celebrare i suoi misteri . 2463 | Vengo 2464 | venne 2465 Testo| come é amabile e dolce il venticello del luogo : con il suo soffio 2466 Testo| fuori . Come un soffio di vento o un' eco rimbalzando da 2467 | venuta 2468 Testo| guidarlo basta l' incitamento verbale . L' altro , al contrario , 2469 Testo| Eccolo qua : " Bronzea vergine sono , e sulla tomba di 2470 Testo| mania come cosa brutta vergognosa . In caso diverso , non 2471 Testo| occorre attenersi appunto alla verosomiglianza . E in generale , parlando , 2472 | verrai 2473 Testo| calpestandosi e colpendosi a vicenda , ciascuna nel tentativo 2474 Testo| suo affetto grazie alla vicinanza colpisce l' amato , il quale 2475 Testo| precipitare Orizia giù dalle rocce vicine mentre giocava con Farmacia , 2476 Testo| discorsi . E dopo che gli sono vicini , piegandosi , tendendo 2477 Testo| fanciullo é accanto a te , vicinissimo , tutte le volte che lo 2478 Testo| anime , per quante allora videro brevemente ciò che stava 2479 Testo| delle passeggiate per le vie : dice infatti che sono 2480 | vieni 2481 Testo| abbia la meglio l' arte vigorosa del Calcedonio , al tempo 2482 Testo| offerto dalla bellezza e vigorosamente irrobustito dai desideri 2483 Testo| Questo discorso per riuscire vincitore deve anche dimostrare , 2484 Testo| ma salta e si comporta violentemente , arrecando al compagno 2485 Testo| penombra , inesperto di fatiche virili e di sudori secchi , esperto 2486 Testo| fossero uomini , di quelli che vissero prima che nascessero le 2487 Testo| ogniqualvolta i due siano visti parlare tra loro , si crede 2488 Testo| di non essere egli stesso vittima dell' inganno , distingua 2489 Testo| costringe , tirandoli a viva forza e nitrendo , ad avvicinarsi 2490 Testo| muoversi , cessa anche di vivere . Evidentemente solo ciò 2491 Testo| benchè meno di quelli , vivono da amici l' uno dell' altro 2492 Testo| E per quale ragione uno vivrebbe , se non per piaceri di 2493 | vogliono 2494 Testo| perfetta e dotata di ali , vola in alto e governa tutto 2495 | voleva 2496 | volevo 2497 Testo| cambia direzione e si volge in fuga . L' altro perciò 2498 Testo| desiderio di levarsi in volo , ma non riuscendovi , guarda 2499 Testo| all' amato contro la loro volontà , esso a stento cede quando 2500 Testo| con la forza piuttosto che volontariamente . ~SOCRATE : Ma benedetto 2501 Testo| cerco di evitare quelle volontarie : questi , infatti , sono 2502 Testo| all' altra la persuasione voluta e la virtù , rivolgendole 2503 | vorrà 2504 | vorranno 2505 | vorrei 2506 | vorremo 2507 | vostro 2508 Testo| senso , stiamo parlando a vuoto , non avendo esempi adatti . ~ 2509 Testo| spingendogli a terra le zampe e le anche ; in tal modo "


abban-conos | conqu-giuri | giust-ostac | ostri-salse | salta-zampe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License