Paragrafo
1 309| 309]Amico: Da dove sbuchi, Socrate? Lo so che sei andato a
2 309| bell’uomo; un uomo, però, Socrate, per dirla tra noi: e il
3 309| quasi coperto di barba. ~Socrate: E che significa questo?
4 309| verso di te il ragazzo? ~Socrate: Bene, mi è sembrato, e
5 309| almeno in questa città. ~Socrate: Anzi, molto più bello. ~
6 309| cittadino o uno straniero? ~Socrate: Uno straniero. ~Amico:
7 309| straniero. ~Amico: Di dove? ~Socrate: Di Abdera. ~Amico: E questo
8 309| affascinante del figlio di Clinia? ~Socrate: Ma mio caro amico, come
9 309| Amico: E così arrivi da noi, Socrate, dopo aver incontrato un
10 309| incontrato un sapiente? ~Socrate: Sì. Il più sapiente fra
11 309| Protagora è in questa città? ~Socrate: Ormai da tre giorni. ~Amico:
12 310| 310] Socrate: Sì, e dopo aver parlato
13 310| schiavo e siediti qui! Socrate: Va bene! Mi farete un favore
14 310| tu a noi raccontandoci. ~Socrate: Il favore sarà così reciproco.
15 310| disse: "Sì, per gli dei, Socrate, perché lui solo è saggio,
16 310| la prima volta. Comunque, Socrate, tutti lo lodano e dicono
17 311| ci domandasse: «Ditemi, Socrate e Ippocrate, chi è Protagora
18 311| sentiamo dare a Protagora?"~"Socrate, lo chiamano sofista". ~"
19 312| sofista?" ~"Sì, per Zeus, Socrate, se devo dire quello che
20 312| Cos’altro potremmo dire, Socrate, se non che si occupa di
21 313| disse: "Pare proprio così, Socrate, in base a quello che dici". ~"
22 313| qualcosa di simile". ~"Ma, Socrate, di cosa si nutre l’anima?" ~"
23 316| o davanti agli altri". ~"Socrate, ti preoccupi giustamente
24 317| sedemmo, Protagora disse: "Socrate, ora puoi dire, dal momento
25 318| fatto una bella domanda, Socrate, e io mi rallegro nel rispondere
26 319| cittadini".~"Proprio questo, Socrate, è il mestiere che esercito".~"
27 320| rifiutarti, dimostracelo". ~"Socrate, non mi rifiuterò; preferite
28 323| 323] Per questo motivo, Socrate, gli Ateniesi e tutti gli
29 323| Questa è la spiegazione, Socrate. ~Ti dimostro che non ti
30 324| apprendimento. Se infatti, Socrate, vuoi capire quale valore
31 324| insegnabile. In conclusione, Socrate, adeguatamente ti è stato
32 324| eccellono. Su questo argomento, Socrate, non ti racconterò un mito,
33 325| Sembra che sia proprio così, Socrate. Ma sin dall’infanzia, e
34 326| pena «raddrizza». Dunque, Socrate, dal momento che c'è questa
35 327| vicendevolmente, credi forse, Socrate, che i figli dei buoni suonatori
36 328| 328] Ora, Socrate, ti arrabbi, poiché tutti
37 328| questi ultimi, io credo, Socrate, che difficilmente troveresti
38 328| insegnamenti, deposita la cifra. ~Socrate, ti ho esposto il mito e
39 329| Questo è l’ultimo tassello".~"Socrate, è facile risponderti: la
40 329| rispetto all’intero volto, Socrate". ~"Gli uomini, allora,
41 330| è appropriato".~"È così, Socrate". ~"Di conseguenza non vi
42 330| me e a te: «Protagora e Socrate, ditemi, la giustizia, che
43 331| risponderesti?"~"Dovrei dire di sì, Socrate, per forza!"~"Allora, Protagora,
44 331| sei d’accordo con me?"~"Socrate, non mi sembra certo che
45 335| 335] "Socrate, io ho già gareggiato nei
46 335| questo mantello e disse: "Socrate, non ti lasceremo andar
47 336| cose diverse".~"Però vedi, Socrate, mi sembra che Protagora
48 336| accordo, Callia: il nostro Socrate ammette di non saper fare
49 336| di essere più debole di Socrate nel dialogare, per Socrate
50 336| Socrate nel dialogare, per Socrate è sufficiente. Se invece
51 336| fatta. Per quanto riguarda Socrate io garantisco che non dimentica,
52 336| avere memoria. Mi sembra che Socrate parli nella maniera più
53 336| desiderare che vinca né Socrate né Protagora, ma chiedere
54 337| mi riguarda, Protagora e Socrate, ritengo che vi dobbiate
55 338| vi consiglio, Protagora e Socrate, di incontrarvi a metà strada,
56 339| più o meno così: "Ritengo, Socrate, che per un uomo la parte
57 340| disse: "La tua correzione, Socrate, ha in sé un errore più
58 341| rimanere onesto".~"Credi, Socrate, che Simonide abbia voluto
59 342| parole, disse: "Va bene, Socrate".~Prodico, Ippia e gli altri
60 347| queste cose". ~Ippia disse: "Socrate, mi sembra che tu abbia
61 347| faccia le domande e che Socrate risponda. Se invece Protagora
62 347| preferisce rispondere, sia Socrate a fare le domande". ~Io
63 348| conoscere le sue intenzioni: Socrate potrà parlare con qualcun
64 349| mettermi alla prova". "Socrate, io dico che tutte queste
65 350| coraggio?"~"Non ricordi bene, Socrate, quello che dicevo e che
66 351| anche cattive?"~"Non so, Socrate, se devo risponderti così
67 351| Come tu dici ogni volta, Socrate, «esaminiamo la questione»:
68 352| Sembra che sia come tu dici, Socrate. Se è vergognoso per altri,
69 352| di cui parlavo poco fa".~"Socrate, credo che anche in molte
70 353| chiederebbero: "Protagora e Socrate, se quello che ci accade
71 353| Ditecelo!»"~"Che bisogno c’è, Socrate, di esaminare l’opinione
72 356| è però molta differenza, Socrate, fra il piacere del momento
73 357| avete chiesto: ‘Protagora e Socrate, se ciò che accade in questi
74 359| dimostrazione: «Infatti, Socrate, troverai uomini che sono
75 359| coraggiosi a quelle pericolose?"~"Socrate, così affermano i più".~"
76 359| le stesse cose".~"Però, Socrate, le cose verso cui si volgono
77 360| ma molto coraggiosi".~"Socrate, tu insisti perché io risponda;
78 361| Siete proprio strani, Socrate e Protagora: tu, che prima
79 361| ti sforzi di sostenere, Socrate, ci sarebbe da meravigliarsi
80 361| te". ~E Protagora: "Io, Socrate, apprezzo la tua intenzione
|