Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vinto 7
violenta 1
violentemente 1
virtù 68
virtuosi 9
virtuoso 2
visita 1
Frequenza    [«  »]
89 così
80 socrate
69 ci
68 virtù
67 né
66 altro
64 loro
Platone
Il Protagora

IntraText - Concordanze

virtù

   Paragrafo
1 319| trasmettere agli altri le virtù che possiedono. 2 320| di incontrare per caso la virtù. Eccoti poi un altro esempio: 3 320| Protagora, non credo che la virtù sia insegnabile. Tuttavia 4 320| in modo più chiaro che la virtù è insegnabile, non rifiutarti, 5 321| necessaria per la vita, ma non la virtù politica. 6 323| invece deliberano sulla virtù politica - che deve basarsi 7 323| siano partecipi di questa virtù, altrimenti non ci sarebbero 8 323| gli altri aspetti della virtù politica spettino a tutti. 9 323| agli altri aspetti della virtù politica, quand’anche si 10 323| chiunque deliberi riguardo alla virtù politica, poiché ritengono 11 323| essi pensano che questa virtù non derivi né dalla natura 12 324| ciò che è contrario alla virtù politica; di fronte a ciò 13 324| evidentemente perché pensa che la virtù politica si acquisisca attraverso 14 324| gli uomini credono che la virtù si possa acquisire. Nessuno 15 324| perché è convinto che la virtù sia insegnabile; dunque 16 324| coloro che ritengono che la virtù sia acquisibile e insegnabile. 17 324| che inoltre pensano che la virtù sia insegnabile e acquisibile. ~ 18 324| rendono affatto migliori nella virtù in cui essi stessi eccellono. 19 325| unica cosa che io chiamo virtù dell’uomo); se questo è 20 325| in conformità con questa virtù, se vuole imparare o fare 21 325| questa è la natura di questa virtù, considera che strano comportamento 22 325| gli uomini pensano che la virtù è insegnabile, in pubblico 23 325| tuttavia, pur essendo tale virtù insegnabile e potendo essere 24 325| dedicano ogni cura alla virtù, l’ignoranza della quale 25 326| questa attenzione per la virtù, sia in pubblico che in 26 326| meravigli e dubiti che la virtù sia insegnabile? Non devi 27 327| tutti siano partecipi della virtù. Se infatti le cose stanno 28 327| reciproco scambio di giustizia e virtù, perciò tutti parlano volentieri 29 327| continuamente ad aver cura della virtù, come i selvaggi che il 30 328| poiché tutti sono maestri di virtù, ciascuno in base alle sue 31 328| esperto in nulla, né nella virtù né in tutte le altre discipline. 32 328| ragionamento per mostrare come la virtù sia insegnabile e come gli 33 329| questo. Tu affermi che la virtù è insegnabile, e io credo 34 329| complesso una cosa sola, la virtù. Spiegami allora precisamente 35 329| con un ragionamento se la virtù è una sola (e la giustizia, 36 329| di un’unica essenza, la virtù. Questo è l’ultimo tassello".~" 37 329| è facile risponderti: la virtù è una sola, quelle di cui 38 329| solo di queste parti della virtù, chi di una chi di un’altra, 39 330| coraggio sono parti della virtù?" ~"Senza dubbio; e la sapienza 40 330| modo anche le parti della virtù sono diverse l’una dall’ 41 330| nessun’altra parte della virtù che sia simile alla scienza, 42 330| sembra, che le parti della virtù sono tutte diverse l’una 43 331| che nessuna parte della virtù è simile all’altra? Questo 44 333| entrambe sono parti della virtù e che, oltre ad essere diverse, 45 339| chiederò qualcosa riguardo alla virtù, che è l’argomento del quale 46 340| hanno posto davanti alla virtù il sudore - ma che quando 47 340| più facile possedere la virtù, per quanto essa sia difficile 48 340| facile impossessarsi della virtù, cosa che è tra tutte la 49 346| accontenterò di un uomo di media virtù che almeno non compia azioni 50 348| valore, sia in particolare la virtù.~Chi altri se non tu? Tu 51 349| maestro di paideia e di virtù, e per primo hai ritenuto 52 349| poi indicano parti della virtù e non sono come le parti 53 349| queste cose sono parti della virtù e che quattro sono abbastanza 54 349| affrontare".~"Pensi che la virtù sia bella e proprio perché 55 353| con le altre parti della virtù. Se dunque la pensi ancora 56 354| qualche altro motivo e in virtù di un altro criterio, dovreste 57 359| delle cinque parti della virtù, nessuna è simile all’altra, 58 359| che quattro parti della virtù sono abbastanza simili fra 59 359| dalle altre parti della virtù». E io subito mi meravigliai 60 360| stanno le cose riguardo alla virtù e che cosa~sia mai la virtù. 61 360| virtù e che cosa~sia mai la virtù. 62 361| discorso: io sostenevo che la virtù non fosse insegnabile, tu 63 361| che prima dicevi che la virtù non è insegnabile, ora ti 64 361| risultare allora che la virtù è insegnabile. Se infatti 65 361| insegnabile. Se infatti la virtù fosse altro dalla scienza, 66 361| ora, se risulterà che la virtù in tutto è scienza, come 67 361| che prima sosteneva che la virtù è insegnabile, ora invece 68 361| poi a definire cosa sia la virtù e se sia insegnabile o no,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License