Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opposti 1
oppure 7
or 1
ora 46
oratore 2
ordina 1
ordinarono 1
Frequenza    [«  »]
49 stesso
47 noi
47 questa
46 ora
45 forse
45 poi
44 prima
Platone
Il Protagora

IntraText - Concordanze

ora

   Paragrafo
1 309| Amico: Come vanno le cose ora? Vieni da un incontro con 2 309| giorni. ~Amico: E arrivi ora, dopo un incontro con lui? ~ 3 310| perché sei venuto qui a quest’ora?" ~Avvicinatosi a me disse: " 4 310| ieri. Tu l’hai saputo solo ora?" ~"Sì, per gli dei, solo 5 311| Dimmi, Ippocrate, tu ora ti prepari ad andare da 6 312| quello che stai per fare ora o ti sfugge?" ~"Riguardo 7 313| capiti un medico dell’anima. Ora, se riesci a sapere quali 8 314| questione così importante. Ora, come era nostra intenzione, 9 315| Ipponico usava come dispensa. Ora Callia, costretto dal gran 10 317| Protagora disse: "Socrate, ora puoi dire, dal momento che 11 318| Eraclea. Giunto da lui, come ora da te, ascolterebbe da lui 12 323| ognuno ne sia partecipe. Ora tenterò di dimostrarti che 13 327| indietro. Considera anche come ora nessuno si rifiuti di insegnare 14 327| suonare il flauto. Così, anche ora, considera che chiunque 15 328| 328] Ora, Socrate, ti arrabbi, poiché 16 328| Non è giusto biasimare ora i figli di Pericle, qui 17 328| rendere gli uomini virtuosi; ora sono convinto del contrario. 18 329| e ascoltare la risposta. Ora però, Protagora, mi manca 19 330| santità". ~"No".~"Bene. Ora esaminiamo insieme le caratteristiche 20 330| giustizia, che avete nominato ora, in sé è giusta o ingiusta?» 21 334| altri. Allo stesso modo ora, poiché hai incontrato uno 22 335| possa essere conversazione. Ora dal momento che non vuoi 23 335| e ancora di più lo lodo ora e lo apprezzo, a tal punto 24 335| chiedessi il possibile. Ora è come se tu mi chiedessi 25 336| chiedigli di rispondermi anche ora così come prima rispondeva 26 339| ed io stiamo discutendo ora, ma spostandomi nel campo 27 340| molte, che hai detto or ora. Ora considera se la pensi 28 340| molte, che hai detto or ora. Ora considera se la pensi come 29 341| discepolo di Prodico che è qui. Ora mi sembra che tu non comprenda 30 341| affatto cittadino di Ceo. Ora ti voglio rivelare quale 31 342| tutti la eserciterebbero. ~Ora, avendo tenuto nascosta 32 343| valore, come mi sembra. ~Ora esaminiamo tutti insieme 33 346| natura diversa dalla sua. Ora, quando questa stessa situazione 34 347| Ippia, ma un’altra volta; ora è giusto che, in base agli 35 348| Callia, ti sembra che ora Protagora si stia comportando 36 349| partecipe? Non era possibile. Ora io vorrei che tu ci rinfrescassi 37 349| te lo farei pesare, se tu ora parlassi in un altro modo 38 357| ignoranza’ avreste riso di noi; ora~invece, se rideste di noi, 39 358| potuto rispondere ai più; ora insieme a Protagora chiedo 40 359| buone".~"E’ vero, e anche ora la penso così".~ 41 361| lo fosse. A me sembra che ora l’esito dei nostri discorsi, 42 361| virtù non è insegnabile, ora ti vuoi contraddire a tutti 43 361| non sarebbe insegnabile; ora, se risulterà che la virtù 44 361| la virtù è insegnabile, ora invece si sforza di dimostrare 45 361| altra volta, quando vuoi; ora è ormai tempo di dedicarsi 46 362| Infatti anche per me è ora di andare dove dicevo poco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License