Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
simile 12
simili 6
simoenta 1
simonide 34
simposio 2
sin 2
sinistra 1
Frequenza    [«  »]
35 dal
34 no
34 quelli
34 simonide
33 contrario
33 giustizia
33 questi
Platone
Il Protagora

IntraText - Concordanze

simonide

   Paragrafo
1 316| poesia, come Omero, Esiodo e Simonide, altri con iniziazioni e 2 339| sola sarà la differenza. Simonide, infatti, in un passo dice 3 339| stesse cose. Dal momento che Simonide rimprovera chi dice le sue 4 339| chiamatolo, gli dissi: ~"Simonide è tuo concittadino, Prodico: 5 340| Protagora non ci distrugga Simonide. Per riabilitarlo c’è bisogno, 6 340| mi sembra, infatti, che Simonide si contraddica. Tu, Prodico, 7 340| Diverse, per Zeus!"~"Lo stesso Simonide nei primi versi ha espresso 8 340| onesto, ma, come diceva Simonide, restare onesto. Come dice 9 340| stessa cosa del divenire, Simonide non si contraddice. E forse 10 341| risulta aver preso inizio da Simonide sia ancor prima. Tu, che 11 341| che tu non comprenda che Simonide non intendeva il termine « 12 341| anche gli abitanti di Ceo e Simonide considerano il termine « 13 341| spiegazioni sul linguaggio di Simonide. Prodico, cosa voleva intendere 14 341| Prodico, cosa voleva intendere Simonide con il termine «difficile»?" ~" 15 341| onesto".~"Credi, Socrate, che Simonide abbia voluto intendere qualcosa 16 341| Prodico. Io sono certo che Simonide diceva «difficile» con lo 17 341| Anche io so, Protagora, che Simonide voleva dire questo e lo 18 341| sostenere la sua posizione. Simonide non intende il termine " 19 341| potrebbe altrimenti dire che Simonide è un impudente e niente 20 341| quale fosse l’intento di Simonide nel comporre questo canto, 21 343| difficile essere onesti». Simonide, dunque, desideroso di essere 22 343| senza motivo, a meno che Simonide non parli volendo polemizzare 23 343| difficile mantenersi onesto, Simonide obbiettando dice «però, 24 343| veramente difficile, Pittaco» . Simonide non dice «veramente buono»: 25 343| sembrerebbe sciocco e non degno di Simonide). Bisogna invece pensare 26 343| immaginando che Pittaco parli e Simonide risponda.~ 27 344| difficile mantenersi onesti», e Simonide risponderebbe «Pittaco, 28 344| confutare il detto di Pittaco. ~Simonide dice, andando avanti di 29 345| lo stesso fine polemico. Simonide non era così incolto da 30 345| fanno involontariamente. Simonide non dice di lodare coloro 31 346| Credo che spesso lo stesso Simonide abbia ritenuto opportuno 32 346| mescola nulla di brutto. ~Simonide non intende certo dire con 33 346| Proprio in questo verso Simonide usa il dialetto di Mitilene 34 347| Protagora, a me sembra che Simonide abbia composto il carme


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License