Paragrafo
1 313| penseresti per molti giorni. Al contrario, per quanto riguarda la
2 313| o da chiunque altro. Al contrario, caro amico, stai attento
3 314| molto nell’acquisto. Al contrario, non è possibile portar
4 320| sento che tu affermi il contrario: sono disposto a piegarmi
5 324| generale tutto ciò che è contrario alla virtù politica; di
6 328| che ho richiesto; in caso contrario, va in un tempio, e, dopo
7 328| virtuosi; ora sono convinto del contrario. Però ho un ultimo piccolo
8 332| Agire da stolto è dunque il contrario che agire da saggio?"~"Sì".~"
9 332| causa, se si agisce nel modo contrario lo si fa per la causa contraria?"~"
10 332| Certo!"~"C’è qualcosa contrario al bello, eccetto il brutto?"~"
11 332| Esiste".~"C’è qualcosa contrario al bene, eccetto il male?"~"
12 332| C’è qualcos’altro di contrario all’acuto, eccetto il grave?"~"
13 332| elemento corrisponde un solo contrario e non molti?"~"Sono d’accordo".~"
14 332| per ogni cosa c’è un solo contrario, non di più?"~"Così abbiamo
15 332| quando si agisce in modo contrario lo si fa per la causa contraria?"~"
16 332| agisce da stolto agisce al contrario di chi agisce da saggio?"~"
17 332| Dunque, se si agisce nel modo contrario, lo si fa per la causa contraria?"~"
18 332| della stoltezza?"~"Sì".~"Al contrario?"~"Certo!"~"A causa del
19 332| Certo!"~"A causa del contrario?"~"Sì".~"Dunque la stoltezza
20 332| Dunque la stoltezza è il contrario della saggezza?"~"Così sembra".~"
21 332| concordato che la stoltezza è il contrario della sapienza?"~"Ricordo".~
22 333| ogni cosa esiste un solo contrario?"~"Sì".~"Allora, Protagora,
23 333| quale ogni cosa ha un solo contrario o quella in base alla quale
24 333| cosa deve esistere un solo contrario, e non di più, e invece
25 336| discorsi e cede a Protagora. Al contrario, riguardo alla capacità
26 341| Prodico: hai qualcosa in contrario da dire?"~E Protagora: "
27 344| difficile rimanere onesto": al contrario, diventare onesti è difficile,
28 347| intrattengono fra loro. Al contrario, in un simposio di uomini
29 354| se domandassimo loro il contrario: «Quando affermate che ci
30 360| folli non hanno forse, al contrario, vergognose paure e vergognose
31 360| allora il coraggio è il contrario della viltà".~Disse di sì. ~"
32 360| forse coraggio, che è il contrario della loro ignoranza?"~A
33 361| sforza di dimostrare il contrario, cioè che questa tutto sembra,
|