Paragrafo
1 310| corsa e parlando a gran voce disse: "Sei sveglio o dormi?" ~
2 310| ora?" ~Avvicinatosi a me disse: "E’ arrivato Protagora!" ~"
3 310| torto?" ~E lui, ridendo, disse: "Sì, per gli dei, Socrate,
4 312| poteva vedere chiaramente -, disse: "Se c’è qualche somiglianza
5 313| Sentite queste parole, disse: "Pare proprio così, Socrate,
6 314| porta: ci aprì, ci vide e disse: "Ecco altri sofisti! Il
7 315| Dietro di lui riconobbi, come disse Omero, Ippia di Elide, seduto
8 317| Sì"~"Volete dunque - disse Callia - che sistemiamo
9 317| tutti ci sedemmo, Protagora disse: "Socrate, ora puoi dire,
10 318| Presa la parola, Protagora disse: "Ragazzo, se mi frequenterai,
11 318| sentite queste parole, disse: "Tu hai fatto una bella
12 320| Mi sembra più piacevole - disse - raccontarvi un mito". ~"
13 320| Dopo che avrò distribuito - disse - tu controllerai". Così,
14 335| attaccò a questo mantello e disse: "Socrate, non ti lasceremo
15 336| questo punto la parola, disse: "Non sono d'accordo, Callia:
16 337| 337]Parlò così e Prodico disse: "Mi sembra che tu abia
17 338| le apprezzarono. Callia disse che non mi avrebbe fatto
18 340| lodò. Protagora, invece, disse: "La tua correzione, Socrate,
19 342| ascoltate queste mie parole, disse: "Va bene, Socrate".~Prodico,
20 347| mente queste cose". ~Ippia disse: "Socrate, mi sembra che
21 347| se volete". ~Alcibiade disse: "Sì, Ippia, ma un’altra
22 348| Alcibiade, rivolto a Callia, disse: "Callia, ti sembra che
23 353| accordo, mi pare".~Protagora disse di sì. ~"«Allora, in base
24 359| di aver risposto così?" ~Disse di sì. ~"Su, spiegaci: di
25 360| sono vili per te è viltà?"~Disse di sì. ~"Dunque la viltà
26 360| contrario della viltà".~Disse di sì. ~"E la sapienza delle
|