Paragrafo
1 322| insieme. Rubò quindi la scienza del fuoco di Efesto e la
2 330| virtù che sia simile alla scienza, alla giustizia, al coraggio,
3 352| che cosa ne pensi della scienza? La pensi come la maggior
4 352| un altro modo? Ai più la scienza sembra una cosa né forte
5 352| ritengono che spesso la scienza, pur essendo presente in
6 352| amore, spesso la paura. La scienza è per i più come uno schiavo,
7 352| te è così o pensi che la scienza sia qualcosa di bello, che
8 352| agisca solo come ordina la scienza? Credi che l’intelletto
9 352| affermare che la sapienza e la scienza non sono le più potenti
10 356| vita? Non sarebbe forse la scienza?
11 357| E non sarebbe proprio la scienza della misura, poiché è un’
12 357| eccesso e il difetto? E la scienza del pari e del dispari non
13 357| essere anche un’arte e una scienza". ~"Saranno d’accordo". ~"«
14 357| di quale arte e di quale scienza si tratti; per la risposta
15 357| domanda basta sapere che è una scienza. Se ricordate, avete iniziato
16 357| nulla è più forte della scienza e che questa domina tutto,
17 357| sbaglia per mancanza di scienza, e non solo di scienza in
18 357| di scienza, e non solo di scienza in generale, ma anche di
19 357| sbagliata per mancanza di scienza sapete forse anche voi che
20 361| di dimostrare che tutto è scienza, la giustizia, la saggezza
21 361| virtù fosse altro dalla scienza, come Protagora tentava
22 361| che la virtù in tutto è scienza, come ti sforzi di sostenere,
23 361| tutto sembra, tranne che scienza; e in questo modo non sarebbe
|