Paragrafo
1 315| astronomiche relative alla natura e alla meteorologia, e quello,
2 323| virtù non derivi né dalla natura né dal caso, ma che sia
3 323| gli uomini, derivano dalla natura o dal caso. Tutti provano
4 323| degli uomini derivano dalla natura o dal caso, sia le buone
5 325| stanno così, se questa è la natura di questa virtù, considera
6 330| sì".~"«La santità è per natura empia o santa?». Io mi arrabbierei
7 337| familiari e cittadini per natura, non per legge: infatti
8 337| infatti il simile è per natura consanguineo del simile.
9 337| agisce violentemente contro natura. Noi conosciamo la natura
10 337| natura. Noi conosciamo la natura delle cose, siamo i più
11 346| qualcos’altro del genere di natura diversa dalla sua. Ora,
12 346| biasimo non è perché sono per natura incline a biasimare. Infatti:
13 346| biasimerò ~(non sono per natura amante del biasimo), ~perché
14 351| fisica invece è un dono della natura ed è frutto della buona
15 351| coraggio è un dono della natura ed è frutto della buona
16 352| solo le attribuiscono una natura tale, ma ritengono che spesso
17 358| essere male, e non è nella natura umana, mi pare, andare volontariamente
|