Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saggezza 17
saggi 8
saggiamente 1
saggio 16
sai 6
salute 3
salvarci 1
Frequenza    [«  »]
16 due
16 ippia
16 li
16 saggio
16 stesse
16 tua
16 vili
Platone
Il Protagora

IntraText - Concordanze

saggio

   Paragrafo
1 310| Socrate, perché lui solo è saggio, ma non rende saggio anche 2 310| solo è saggio, ma non rende saggio anche me". ~"Ma sì, per 3 310| denaro e lo convinci renderà saggio anche te". ~"Per Zeus e 4 318| essendo di questa età e così saggio, se qualcuno tu spiegasse 5 332| il contrario che agire da saggio?"~"Sì".~"Quindi se si agisce 6 332| contrario di chi agisce da saggio?"~"Sì".~"E chi agisce da 7 332| Sì".~"E chi agisce da saggio lo fa a causa della saggezza, 8 332| Si agisce allora in modo saggio a causa della saggezza, 9 333| ti sembra che agisca da saggio, se compie un atto ingiusto?"~" 10 335| discorsi brevi: infatti sei saggio. Io invece, anche se volessi, 11 337| sia maggiore per il più saggio e minore per il meno saggio. 12 337| saggio e minore per il meno saggio. Io, per quanto mi riguarda, 13 337| prese la parola Ippia il saggio: "Uomini che siete qui presenti, 14 338| scegliere uno che sia più saggio del nostro Protagora. Se 15 344| Chi è pieno di risorse, saggio e buono, quando lo colga 16 345| più o meno così: nessun saggio ritiene che qualcuno sbagli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License