Paragrafo
1 309| sapienti del nostro tempo, se Protagora ti sembra tale. ~Amico:
2 309| tale. ~Amico: Che dici? Protagora è in questa città? ~Socrate:
3 310| a me disse: "E’ arrivato Protagora!" ~"L’altro ieri. Tu l’hai
4 310| fratello mi ha detto che Protagora era arrivato. Avrei voluto
5 310| Che cosa ti importa? Forse Protagora ti ha fatto qualche torto?" ~
6 310| mai né visto né ascoltato Protagora: ero ancora un bambino quando
7 311| Solo allora potremo andare. Protagora trascorre infatti molto
8 311| ti prepari ad andare da Protagora e a dargli del denaro come
9 311| bene. Tu ed io andremo da Protagora, pronti a dargli una ricompensa
10 311| Socrate e Ippocrate, chi è Protagora al quale volete dare i vostri
11 311| altro nome sentiamo chiamare Protagora? Sentiamo, per esempio chiamare
12 311| che nome sentiamo dare a Protagora?"~"Socrate, lo chiamano
13 312| domandasse: «Tu stesso vai da Protagora per diventare chi?»" ~E
14 312| insegnamento che riceverai da Protagora non sarà di questo tipo,
15 312| tipo di insegnamento di Protagora". ~"Sai quello che stai
16 313| necessario per te frequentare Protagora, che neanche conosci - come
17 313| tranquillamente comprarli da Protagora o da chiunque altro. Al
18 314| intenzione, andiamo e ascoltiamo Protagora e, dopo averlo ascoltato,
19 314| Lì infatti non c’è solo Protagora, ma ci sono anche Ippia
20 314| Siamo venuti per vedere Protagora. Digli che siamo qui!" Alla
21 315| 315] Entrati, incontrammo Protagora che passeggiava nel primo
22 315| migliore tra i discepoli di Protagora e ne apprendeva l’arte per
23 315| per lo più stranieri, che Protagora si portava dietro da ciascuna
24 315| intralciare il cammino di Protagora. Ogni volta che lui e i
25 316| queste cose, ci avvicinammo a Protagora e io dissi: "Protagora,
26 316| a Protagora e io dissi: "Protagora, io e questo Ippocrate che
27 317| Dopo che tutti ci sedemmo, Protagora disse: "Socrate, ora puoi
28 318| le stesse cose di prima, Protagora, sul motivo della nostra
29 318| discorso". ~Presa la parola, Protagora disse: "Ragazzo, se mi frequenterai,
30 318| avendo ascoltato, dissi: "Protagora, non è affatto straordinario
31 318| migliore e così progredirà, Protagora, nei giorni successivi?" ~
32 318| nei giorni successivi?" ~E Protagora, sentite queste parole,
33 319| che penso. Non pensavo, Protagora, che quest'arte si potesse
34 320| Considerando questi esempi, Protagora, non credo che la virtù
35 328| sono ancora giovani". ~Protagora, dopo aver parlato a lungo
36 328| aver ascoltato le parole di Protagora. In passato, infatti, pensavo
37 328| dubbio, che evidentemente Protagora chiarirà con facilità, come
38 329| finché vengono toccati. Protagora invece è capace di pronunciare
39 329| ascoltare la risposta. Ora però, Protagora, mi manca solo un piccolo
40 330| chiedesse a me e a te: «Protagora e Socrate, ditemi, la giustizia,
41 330| abbia affermato questo; Protagora infatti ha risposto così.
42 331| chiedesse: «Dice la verità, Protagora? Affermi davvero che nessuna
43 331| Socrate, per forza!"~"Allora, Protagora, se ammetti questo, che
44 333| contrario?"~"Sì".~"Allora, Protagora, quale delle due ipotesi
45 333| sapienza e la saggezza? È così, Protagora, o no?"~"Ehm... è così".~"
46 333| quasi la stessa cosa. Su, Protagora, non ci scoraggiamo! Esaminiamo
47 333| sia a chi mi risponde".~Protagora, all’inizio, si schermiva
48 333| buone".~Mi sembrava che Protagora si fosse già innervosito
49 334| 334] "Protagora, intendi per caso le cose
50 334| sue parole, e io dissi: "Protagora, sono un po’ smemorato e,
51 335| sarebbe diffuso il nome di Protagora tra i Greci". ~Io compresi
52 335| quella conversazione. ~"Protagora, neppure io voglio conversare
53 335| della conversazione tra te e Protagora. Dài, fai questo favore
54 336| desideri ascoltare me e Protagora, chiedigli di rispondermi
55 336| Socrate, mi sembra che Protagora abbia ragione sostenendo
56 336| lunghi discorsi e cede a Protagora. Al contrario, riguardo
57 336| qualcuno. Se dunque anche Protagora ammette di essere più debole
58 336| Callia protenda troppo per Protagora, mentre Alcibiade è sempre
59 336| che vinca né Socrate né Protagora, ma chiedere a entrambi
60 337| per quanto mi riguarda, Protagora e Socrate, ritengo che vi
61 338| vi prego e vi consiglio, Protagora e Socrate, di incontrarvi
62 338| risposte brevi non graditi a Protagora, ma lasciate andare e allentate
63 338| più maestoso ed elegante. Protagora, da parte sua, sciogliendo
64 338| sia più saggio del nostro Protagora. Se sceglierete uno per
65 338| definirete tale, offenderete Protagora: scegliere un arbitro per
66 338| dialoghi che desiderate: se Protagora non vuole rispondere, faccia
67 338| sembrò giusto fare così. Protagora, pur non essendo molto d’
68 339| ed ebbi capogiri sentendo Protagora parlare così e tutti gli
69 340| anche io ti invoco, affinché Protagora non ci distrugga Simonide.
70 340| per il motivo che crede Protagora, cioè perché dice le sue
71 340| l’essere e il divenire, Protagora, non sono la stessa cosa.
72 340| queste mie parole, mi lodò. Protagora, invece, disse: "La tua
73 340| aver fatto un bel danno, Protagora, e di essere un medico ridicolo:
74 341| La sapienza di Prodico, Protagora, rischia infatti di essere
75 341| qualcun altro, dico che Protagora è un uomo sapiente e «terribile»:
76 341| una lingua straniera?"~"Protagora, hai ascoltato Prodico:
77 341| in contrario da dire?"~E Protagora: "La questione non sta proprio
78 341| fatiche".~"Anche io so, Protagora, che Simonide voleva dire
79 342| 342] Protagora dunque, ascoltate queste
80 342| i sofisti di cui parlava Protagora) e per sembrare invece superiori
81 347| io ti biasimo. Prodico e Protagora, a me sembra che Simonide
82 347| accordi presi precedentemente, Protagora - se ancora vuole - faccia
83 347| Socrate risponda. Se invece Protagora preferisce rispondere, sia
84 347| domande". ~Io dissi: "Lascio a Protagora la scelta. Se vuole, possiamo
85 347| su carmi e versi. A me, Protagora, piacerebbe proseguire con
86 348| parlavo in questo modo, Protagora non manifestava affatto
87 348| Callia, ti sembra che ora Protagora si stia comportando bene,
88 348| un altro".~A questo punto Protagora, vergognandosi, come a me
89 348| avrebbe risposto. ~Io dissi: "Protagora, non pensare che io, nel
90 351| buona cura dell’anima".~"Protagora, pensi che alcuni uomini
91 351| cose belle".~"Che dici, Protagora? Anche tu, come molti, consideri
92 352| affermi, devo dirti: «Su, Protagora, svelami anche questo aspetto
93 353| sbagliate" ci chiederebbero: "Protagora e Socrate, se quello che
94 353| risponderei: «Ascoltate: io e Protagora tenteremo di spiegarvelo.
95 353| chi le prova?» . Io credo, Protagora, che risponderebbero che
96 353| Sarebbero d’accordo, mi pare".~Protagora disse di sì. ~"«Allora,
97 353| al ragionamento mio e di Protagora, vi sembra che queste cose
98 354| il dolore come un male?»"~Protagora era d’accordo. ~"«Ritenete
99 357| con noi, o no?". Anche a Protagora sembrava che sarebbero stati
100 357| per la risposta mia e di Protagora alla vostra domanda basta
101 357| farci domande quando io e Protagora abbiamo concordato che nulla
102 357| voi, ci avete chiesto: ‘Protagora e Socrate, se ciò che accade
103 357| grande ignoranza, di cui Protagora, qui presente, dice di essere
104 358| rispondere ai più; ora insieme a Protagora chiedo a voi, Ippia e Prodico (
105 358| indefinibile attesa del male". ~A Protagora e a Ippia sembrava che il
106 359| Stabilito ciò, Prodico e Ippia, Protagora ci giustifichi come le risposte
107 359| anche temerari». Ricordi, Protagora, di aver risposto così?" ~
108 359| se stessi è ignoranza".~Protagora era d’accordo. ~"Invece
109 360| rimaneva in silenzio. "Perché, Protagora, non rispondi né sì né no
110 361| proprio strani, Socrate e Protagora: tu, che prima dicevi che
111 361| altro dalla scienza, come Protagora tentava di dire, evidentemente
112 361| se non fosse insegnabile. Protagora, a sua volta, che prima
113 361| insegnabile». Io dunque, Protagora, vedendo che le parti si
114 361| volentieri insieme a te". ~E Protagora: "Io, Socrate, apprezzo
|