[344]
Pittaco direbbe: «Uomini, è difficile mantenersi onesti», e Simonide
risponderebbe «Pittaco, però non dici la verità: non essere, ma divenire un
uomo buono, robusto di mani, di piedi e di mente, creato senza difetto, questo
è veramente difficile». Il «però» sembra essere stato inserito a proposito e il
«veramente» è correttamente riferito alla parola «difficile». Tutto il seguito
conferma la mia interpretazione. Per ciascuna delle cose dette nel canto,
infatti, si può dimostrare che è stata ben costruita - risulta composto con
molta grazia e cura - ma sarebbe lungo analizzarlo in tutti i suoi aspetti.
Esponiamone piuttosto il significato complessivo e l’intento, che in tutto il
canto consiste nel confutare il detto di Pittaco.
Simonide dice, andando avanti di pochi versi, come se
parlasse in prosa, che divenire un uomo buono è veramente difficile, ma
possibile per un certo periodo di tempo; una volta divenuto buono, rimanere in
questa condizione ed essere tale, come tu dici, Pittaco, è impossibile e non
umano, ma solo il dio avrebbe un tale privilegio
non è possibile che non sia malvagio
l’uomo che sia colto da un’irrimediabile sventura
Chi è colto da un’irrimediabile sventura alla guida di una
nave? Evidentemente non l'inesperto: infatti l'inesperto è già fuorigioco. Come
dunque si potrebbe colpire uno già disteso a terra? E' possibile abbattere solo
uno che prima era in piedi, così da farlo cadere. Allo stesso modo
un’irreparabile sventura potrebbe colpire un uomo ricco di risorse, e non chi ne
è sempre sprovvisto; una violenta tempesta, scatenandosi, potrebbe rendere
senza ripari il nocchiero, il sopraggiungere di una stagione avversa il
contadino e un’altra sciagura il medico. Così, allo stesso modo, solo a un uomo
onesto è possibile divenire malvagio, come è testimoniato anche da un altro
poeta che dice:
l’uomo buono a volte è malvagio e a volte è onesto
al malvagio invece non è possibile diventare tale, poiché
malvagio lo è sempre.
Chi è pieno di risorse, saggio e buono, quando lo colga
un’irreparabile sventura
non è possibile che non sia malvagio
Tu, invece, Pittaco, dici che "è difficile rimanere
onesto": al contrario, diventare onesti è difficile, ma possibile, mentre
rimanere tali è impossibile
ogni uomo quando agisce bene è buono
quando agisce male è cattivo.
|