Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Platone
Il Protagora

IntraText CT - Lettura del testo

    • 314
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[314] Si rischia molto di più nell’acquistare gli insegnamenti che non i cibi. I cibi, infatti, e le bevande, una volta acquistati dal venditore o dal commerciante, si possono portare via in altri recipienti. Prima di berli o mangiarli si può, dopo averli riposti in casa, chiedere consiglio, domandare a un esperto se va bene mangiarli o meno, in quale quantità e quando. In questo modo non si rischia molto nell’acquisto. Al contrario, non è possibile portar via le conoscenze in un altro recipiente, ma, dopo aver pagato il prezzo pattuito, acquisito e ricevuto l’insegnamento nell’animo bisogna andar via o con un danno o con un beneficio. Esaminiamo dunque queste affermazioni anche con coloro che sono più vecchi di noi. Noi, infatti, siamo ancora troppo giovani per risolvere una questione così importante. Ora, come era nostra intenzione, andiamo e ascoltiamo Protagora e, dopo averlo ascoltato, discuteremo anche con gli altri. infatti non c’è solo Protagora, ma ci sono anche Ippia di Elide - credo che ci sia anche Prodico di Ceo - e molti altri sapienti".

Presa questa decisione ci incamminammo. Giunti nel protiro ci fermammo e concludemmo un discorso che avevamo cominciato per strada. Non volevamo lasciarlo incompiuto, ma entrare dopo averlo finito: ci fermammo nel protiro e parlammo finché non ci convincemmo l’un l’altro. Avevo l’impressione che il portiere, un eunuco, ci stesse ascoltando e sembrava che si fosse irritato con i visitatori per la folla dei sofisti. Bussammo alla porta: ci aprì, ci vide e disse: "Ecco altri sofisti! Il padrone non ha tempo!". E chiuse con tutte e due le mani la porta con tutta la forza che poteva. E noi bussammo di nuovo. Quelloi, a porta chiusa, ci rispose dicendo: "Ma insomma, non avete sentito che è occupato?"

"Amico, non veniamo per Callia e non siamo sofisti. Forza, apri! Siamo venuti per vedere Protagora. Digli che siamo qui!" Alla fine a malincuore ci aprì la porta.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License