Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Platone
Il Protagora

IntraText CT - Lettura del testo

    • 335
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[335] "Socrate, io ho già gareggiato nei discorsi con molti uomini. Se avessi fatto quello che tu chiedi, cioè discutere nel modo in cui voleva il mio antagonista, non sarei risultato migliore di nessuno e tanto meno si sarebbe diffuso il nome di Protagora tra i Greci".

Io compresi che non era soddisfatto di sé per le risposte che mi aveva dato prima. Poiché non era disposto a discutere rispondendo alle domande, non ritenni più interessante essere presente a quella conversazione.

"Protagora, neppure io voglio conversare contro i tuoi desideri, ma discuterò con te se tu vuoi parlare in modo tale che io possa seguirti. Tu infatti, come si dice di te, e come tu stesso affermi, sei capace di conversare sia con discorsi lunghi sia con discorsi brevi: infatti sei saggio. Io invece, anche se volessi, non saprei fare discorsi lunghi. Sarebbe il caso che mi venissi incontro tu che sei capace di discorrere in entrambi i modi, affinché ci possa essere conversazione. Ora dal momento che non vuoi e dal momento che io ho un impegno e non posso rimanere con te se ti dilunghi - infatti devo andare in un posto - me ne vado, anche se avrei ascoltato con piacere le tue parole".

E così parlando, mi alzai per andarmene. E mentre mi alzavo Callia mi afferrò la mano con la sua destra e con la sinistra si attaccò a questo mantello e disse: "Socrate, non ti lasceremo andar via: se infatti te ne vai la discussione non sarà più la stessa. Ti prego di rimanere con noi: io non ascolterei niente di più gradito della conversazione tra te e Protagora. Dài, fai questo favore a tutti noi".

E io dissi - già mi ero alzato per andarmene -: "Figlio di Ipponico, ho sempre ammirato il tuo desiderio di sapere, e ancora di più lo lodo ora e lo apprezzo, a tal punto che vorrei farti questo favore, se tu mi chiedessi il possibile. Ora è come se tu mi chiedessi di seguire il corridore Crisone di Imera nel pieno delle sue forze o di gareggiare e seguire uno di quegli atleti che corrono sulle lunghe distanze o che corrono tutto il giorno.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License