Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Platone Il Protagora IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
[311] "Non ancora, amico, è troppo presto. Alziamoci e andiamo nel cortile e passeggiando lì intorno passeremo il tempo finché non si farà giorno. Solo allora potremo andare. Protagora trascorre infatti molto tempo in casa. Perciò stai tranquillo: lo troveremo certamente lì". Ci alzammo dopo aver parlato così e andammo a passeggiare in cortile. Volevo mettere alla prova la motivazione di Ippocrate, perciò cominciai ad esaminarlo e a fargli domande. "Dimmi, Ippocrate, tu ora ti prepari ad andare da Protagora e a dargli del denaro come compenso per la tua educazione: ma da chi pensi di andare e chi vuoi diventare? Supponiamo, per esempio, che ti venisse in mente di andare dal tuo omonimo Ippocrate di Cos, della famiglia degli Asclepiadi, e di dargli denaro come compenso per la tua educazione. Se qualcuno ti chiedesse: «Dimmi, Ippocrate, chi è questo Ippocrate al quale stai per dare un compenso?», cosa risponderesti?" "Direi che è un medico". "E tu cosa vorresti diventare?". "Un medico". "Supponiamo invece che tu pensassi di andare da Policleto di Argo o da Fidia di Atene e di dare loro denaro per la tua educazione. Se uno ti domandasse: «Chi sono Policleto e Fidia ai quali vuoi pagare questo denaro?» cosa risponderesti?" "Direi che sono scultori". "E tu cosa vorresti diventare?" "Evidentemente uno scultore". "Molto bene. Tu ed io andremo da Protagora, pronti a dargli una ricompensa in denaro per la tua educazione: se basteranno le nostre ricchezze lo convinceremo con queste, altrimenti spenderemo anche quelle dei nostri amici. Se qualcuno, vedendo che ci diamo tanto da fare, ci domandasse: «Ditemi, Socrate e Ippocrate, chi è Protagora al quale volete dare i vostri soldi?» cosa gli potremmo rispondere? Con quale altro nome sentiamo chiamare Protagora? Sentiamo, per esempio chiamare Fidia scultore e Omero poeta, ma che nome sentiamo dare a Protagora?" "Socrate, lo chiamano sofista". "Andiamo dunque a dargli denaro in quanto sofista?" "Sì".
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |