Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divide 5
dividerai 1
dividi 1
diviene 47
divinità 5
divino 1
divisibili 1
Frequenza    [«  »]
48 della
48 sarebbe
48 sempre
47 diviene
47 quello
46 impossibile
45 identico
Platone
Il Parmenide

IntraText - Concordanze

diviene

   Testo
1 Testo| partecipa della somiglianza diviene simile, secondo il modo 2 Testo| parte della dissomiglianza, diviene dissimile, mentre ciò che 3 Testo| capisco come".~"Se qualcosa diviene in qualcos'altro, non è 4 Testo| base al fatto che qualcosa diviene identico a qualcosa diventa 5 Testo| uno".~"Ma certamente".~"Se diviene identico ai molti, di necessità 6 Testo| identico ai molti, di necessità diviene molti, ma non uno".~"Vero".~" 7 Testo| giovane?" "E allora?" "Ciò che diviene più vecchio di se stesso 8 Testo| più vecchio di se stesso diviene nel contempo più giovane 9 Testo| altro".~"è così ".~"Ciò che diviene più vecchio di se stesso 10 Testo| anche del tempo, ed è e diviene più giovane e più vecchio 11 Testo| in relazione con ciò che diviene più giovane?" "Sì ".~"Poiché 12 Testo| relazione a se stesso che diviene più giovane?" "Di necessità".~" 13 Testo| imbatte nell'"ora", e non lo diviene, ma in quel momento non 14 Testo| inevitabile che tutto ciò che diviene non passi accanto all'"ora", 15 Testo| Dunque sempre l'uno è, e diviene più vecchio e più giovane 16 Testo| Pare così ".~"Esso è, o diviene, per un periodo di tempo 17 Testo| tempo uguale".~"Ma ciò che diviene, o è, per un uguale periodo 18 Testo| No, infatti".~"L'uno, che diviene, ed è, per un periodo di 19 Testo| Sì ".~"E il principio non diviene prima di tutte le cose, 20 Testo| diremo".~"La fine, credo, diviene per ultima, e l'uno, per 21 Testo| ultima, e l'uno, per natura, diviene insieme a questa: sicché, 22 Testo| diventerà insieme a ciò che diviene per primo e a ciò che diviene 23 Testo| diviene per primo e a ciò che diviene per secondo, e non manca 24 Testo| è diventato più giovane diviene più vecchio rispetto a ciò 25 Testo| è mai più vecchio, bensì diviene sempre più vecchio di quello: 26 Testo| Dunque, in quanto nulla diviene né più vecchio, né più giovane 27 Testo| l'uno in sé è, e anche diviene, più vecchio e più giovane 28 Testo| altre cose, e non è e non diviene né più vecchio, né più giovane 29 Testo| era, è, sarà, e diventava, diviene, diverrà?" " E allora?" " 30 Testo| ricevendo e lasciando l'essere, diviene uno e perisce".~"Per forza".~" 31 Testo| Poiché è uno e molti, e diviene e perisce, non è vero che, 32 Testo| essere molti, mentre, quando diviene molti, perisce il suo essere 33 Testo| è, e neppure non è, non diviene, e neppure perisce?" "Mi 34 Testo| Non appena ciascuna parte diviene parte, esse saranno già 35 Testo| così ".~"L'uno, muovendosi, diviene anche altro rispetto a sé".~" 36 Testo| che non è uno si muove, diviene altro rispetto a sé: se 37 Testo| invece non si muove, non diviene altro".~"No".~"L'uno che 38 Testo| No".~"L'uno che non è diviene altro rispetto a sé e non 39 Testo| altro rispetto a sé e non lo diviene".~"Così risulta".~"Ciò che 40 Testo| Così risulta".~"Ciò che diviene altro rispetto a sé non 41 Testo| condizione: e ciò che non diviene altro, non è necessario 42 Testo| divenendo altro da sé, diviene e anche perisce, mentre, 43 Testo| divenendo altro da sé, non diviene, né perisce e così l'uno 44 Testo| perisce e così l'uno che non è diviene e anche perisce, e non diviene 45 Testo| diviene e anche perisce, e non diviene e non perisce".~"No, certo".~" 46 Testo| non è uno non periscediviene, se appunto non partecipa 47 Testo| essere".~"Pare di no".~"E non diviene altro da sé in alcun modo:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License