Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sminuzza 1
so 3
soccorso 1
socrate 39
soggette 1
soggiorno 1
sogno 1
Frequenza    [«  »]
40 noi
40 risulta
39 alle
39 socrate
38 simile
37 condizione
36 loro
Platone
Il Parmenide

IntraText - Concordanze

socrate

   Testo
1 Testo | Pitodoro, i discorsi che allora Socrate, Zenone, e Parmenide avevano 2 Testo | Ceramico.9) Lì era giunto Socrate, e insieme a lui molte altre 3 Testo | qui fra noi. In quel tempo Socrate era assai giovane. Fu lo 4 Testo | aveva ascoltato Zenone.~Socrate, dopo che ebbe ascoltato, 5 Testo | Capisco, Parmenide", disse Socrate, "che il nostro Zenone non 6 Testo | Sì ", disse Zenone, "o Socrate. Tu però non hai capito 7 Testo | punto, dunque, ti sbagli, o Socrate, pensando che sia stata 8 Testo | Accolgo la tua replica", disse Socrate, "e credo che le cose stiano 9 Testo | il ragionamento". Mentre Socrate così diceva, raccontò Pitodoro, 10 Testo | sorridevano ammirati per Socrate. Quando Socrate terminò 11 Testo | ammirati per Socrate. Quando Socrate terminò di parlare, Parmenide 12 Testo | parlare, Parmenide disse: "Socrate, come sei degno di essere 13 Testo | Mi pare di sì ", disse Socrate. "Anche tali specie sono 14 Testo | riguardo a queste cose, Socrate, che potrebbero sembrare 15 Testo | Nient'affatto", disse Socrate, "ma queste cose, come noi 16 Testo | Sei ancora giovane, Socrate", replicò Parmenide, "e 17 Testo | belle?" "Certamente", disse Socrate.~"Dunque di tutta la specie 18 Testo | cosa lo impedisce", disse Socrate, "o Parmenide?" "Dunque 19 Testo | troppa semplicità", disse "o Socrate, fai in modo che l'unità 20 Testo | Ogni sua parte". "Dunque, Socrate", disse, "le specie, prese 21 Testo | Vorrai affermare, o Socrate, che quella specie, che 22 Testo | prendere parte", disse, "o Socrate, le altre cose delle specie, 23 Testo | Ma, Parmenide", disse Socrate, "osserviamo se ciascuna 24 Testo(11)| particolare (l'uomo singolo come Socrate o Platone) e di quello ideale ( 25 Testo | Ti rendi conto", disse, "Socrate, di quanto grande è la difficoltà 26 Testo | o Parmenide?", domandò Socrate. "Perché, o Socrate, credo 27 Testo | domandò Socrate. "Perché, o Socrate, credo che sia tu, sia qualsiasi 28 Testo | essere in sé?", rispose Socrate. "Dici bene", disse.~"Dunque, 29 Testo | cosa vuoi dire?" domandò Socrate.~"Se uno di noi", disse 30 Testo | dico?" "Certamente", disse Socrate, "capisco". "Dunque anche 31 Testo | Parmenide, "abbiamo convenuto, o Socrate, che né quelle specie esercitano 32 Testo | sapere". "Tali questioni, o Socrate", disse Parmenide, "e molte 33 Testo | te, o Parmenide", disse Socrate, "tu parli in assoluta consonanza 34 Testo | Parmenide, "se qualcuno, o Socrate, non ammetterà che esistano 35 Testo | di esserti esercitato, o Socrate, tenti di determinare un 36 Testo | Mi imponi un gran lavoro, Socrate" disse, "proprio a me che 37 Testo | negli anni". "Ma tu", disse Socrate, "o Zenone, perché non ce 38 Testo | è Parmenide in persona, Socrate, che dobbiamo pregare: e 39 Testo | Dunque, Parmenide, insieme a Socrate ti prego perché possa ascoltarti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License