Testo
1 Testo| molteplicità"? E quanto partecipa della somiglianza diviene
2 Testo| secondo il modo in cui vi partecipa e nella misura in cui vi
3 Testo| e nella misura in cui vi partecipa, quanto invece prende parte
4 Testo| dissimile, mentre ciò che partecipa di tutte e due le specie
5 Testo| specie o di una parte di essa partecipa ogni cosa che vi prende
6 Testo| quanto prende parte di esse partecipa di una parte, e non più
7 Testo| uno è privo di parti e non partecipa di ciò che è circolare,
8 Testo| impossibile che ciò che non partecipa dell'identico sia delle
9 Testo| Lo dicevamo".~"E che non partecipa neppure della dissomiglianza,
10 Testo| di tali condizioni".~"Non partecipa".~"E all'uno non è possibile
11 Testo| Se l'uno in alcun modo partecipa di nessun tempo, non è mai
12 Testo| Per nessuna ragione l'uno partecipa all'essere".~"Pare di no".~"
13 Testo| significherà se non che l'uno partecipa dell'essere?" "Certo".~"
14 Testo| Dove?" "Diciamo che l'uno partecipa dell'essere, perciò è".~"
15 Testo| all'essere, ma come uno partecipa dell'essere".~"è necessario".~"
16 Testo| infinita molteplicità e non partecipa dell'essere?" "Certo".~"
17 Testo| Dunque se tutto il numero partecipa dell'essere, anche ciascuna
18 Testo| così ".~"Dato che l'uno partecipa del tempo, e del divenire
19 Testo| Assolutamente".~"Forse quando vi partecipa, potrà in quell'occasione
20 Testo| parteciparvi, o, quando non vi partecipa, potrà in quell'occasione
21 Testo| Non può".~"In un tempo vi partecipa, e in un altro non vi partecipa:
22 Testo| partecipa, e in un altro non vi partecipa: soltanto così potrà partecipare
23 Testo| tutto".~"è così ".~"Ciò che partecipa dell'uno non vi prenderà
24 Testo| di due cose ciò che non partecipa neppure dell'uno".~"Impossibile".~"
25 Testo| risulta".~"E ciò che non è uno partecipa di queste proprietà: "di
26 Testo| Come no?" "E l'uno non partecipa forse della disuguaglianza,
27 Testo| da esso disuguali?" "Vi partecipa".~"Ma grandezza e piccolezza
28 Testo| che non è, a quanto pare, partecipa del l'uguaglianza, della
29 Testo| Verissimo".~"Dato che ciò che è partecipa del non essere, e ciò che
30 Testo| è può essere, e neppure partecipa dell'essere?" "Semplicissimo:
31 Testo| In quanto qualcosa non partecipa affatto dell'essere, non
32 Testo| diviene, se appunto non partecipa in nessun modo dell'essere".~"
|