Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opposti 3
opposto 5
oppure 19
ora 30
oramai 1
oratore 1
origine 1
Frequenza    [«  »]
30 dire
30 esse
30 grandezza
30 ora
30 perché
30 quella
29 i
Platone
Il Parmenide

IntraText - Concordanze

ora

   Testo
1 Testo| a tali questioni, mentre ora, come il nonno suo omonimo,6) 2 Testo| se uno, delle cose di cui ora ho parlato, in primo luogo 3 Testo| molteplicità, e tutto quanto ora udivi da Zenone?" "Mi pare 4 Testo| ci sono quelle cose che ora abbiamo detto che possiedono 5 Testo| nessuna di quelle cose: ora ti preoccupi ancora di prestare 6 Testo| quella condizione di cui ora si è detto". "E allora?", 7 Testo| verso l'amore: anch'io, ora che me ne ricordo, ho l' 8 Testo| parli del più giovane. Ma ora formula le domande, ed io 9 Testo| mai diventava, mai era; ora non è diventato, non diventa, 10 Testo| uno è, e che l'uno è uno.~Ora non è questa l'ipotesi, 11 Testo| altre cose". "Lo sarà".~"Ora, l'uno prende parte anche 12 Testo| al tempo".~"Per forza".~"Ora, non ricordiamo che ciò 13 Testo| non potrà tralasciare l'"ora"".~"No".~"Dunque non smette 14 Testo| allorquando s'imbatte nell'"ora", e non lo diviene, ma in 15 Testo| non sarà mai colto dall'"ora". Ciò che procede si trova 16 Testo| contatti con entrambi, con l'"ora" e con il "poi", poiché 17 Testo| poiché mentre abbandona l'"ora" coglie il "poi", e dunque 18 Testo| altro, fra il "poi" e l'"ora"".~"Vero".~"Se è inevitabile 19 Testo| diviene non passi accanto all'"ora", dopoché si trovi proprio 20 Testo| vecchio, s'imbatta nell'"ora", smette di divenire e in 21 Testo| vecchio, si imbatte nell'"ora"".~"Per forza".~"L'"ora" 22 Testo| ora"".~"Per forza".~"L'"ora" si trova sempre presso 23 Testo| infatti l'uno è sempre nell'"ora", ogni qualvolta che sia".~" 24 Testo| diventerebbero più, ma sarebbero. Ora invece diventano più vecchi 25 Testo| allora", del "poi", e dell'"ora", se è vero che prende parte 26 Testo| esso, se è vero che anche ora noi su di esso facciamo 27 Testo| si allontana? Come potrà ora possederlo, ora non possederlo, 28 Testo| Come potrà ora possederlo, ora non possederlo, se non prendendolo 29 Testo| ma sarebbe l'uno stesso. Ora è impossibile essere uno 30 Testo| l'"allora", il "poi", l'"ora", o la scienza, l'opinione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License